750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Per la serie, prepariamo qualcosa di facile e veloce che ci rinfranchi il cuore e l'anima, eccovi una torta semplicissima, ma proprio facile facile, adatta ai bambini, ad una merenda, ad un the con le amiche, eccola qua.

 

Ingredienti:

gr250 di farina

3 uova

gr 150 di zucchero

3 pesche sciroppate (cioè 6 metà)

un bicchiere di sciroppo di pesca (quello della scatola)

lievito vanigliato

 

Dividi i tuorli dagli albumi.

Monta gli albumi a neve ben ferma.

Monta i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, aggiungi la farina e il lievito, infine aggiungi anche lo sciroppo di pesche e amalgama il tutto.

Taglia le pesche a pezzetti e uniscile all'impasto, infine aggiungi gli albumi montati a neve ben ferma e amalgama il tutto delicatamente .

Spruzza di spray antiaderente una teglia per dolci, versaci il composto e inforna a 180°  col forno già caldo per circa 30 minuti, passato questo tempo controlla la cottura, sforna la torta , aspetta che si raffreddi e...goditela!

Commenta il post
G
Ok,ti ringrazio.Provero' di nuovo a farli e poi ancora,prima o poi dovranno venire bene.Purtroppo su you tube si vedono un sacco di video,tutti diversi e ogni cuoco usa la sua ricetta,chi ci mette il burro,chi ci mette l'olio di oliva,e chi non ci mette niente.Ora vedo se riesco a trovare la ricetta originale di Aldo Fabrizi,chi meglio di lui?
Rispondi
C
Caro Gianluca, non so cosa sia successo, ma non riesco più a pubblicare i vari commenti che mi arrivano, chi sa, avrò pigiato qualche tasto che non doveva essere schiacciato...Riguardo ai tonnarelli cacio e pepe, la ricetta che hai eseguiro dovrebbe essere quella giusta, con l'aggiunta del burro, non sarebbero più"cacio e pepe", forse gli hai scolati un po' troppo, o hai aspettato qualche minuto di troppo prima di servirli? Chi sa!
Rispondi
G
Bellissima questa torta e dalla foto sembra anche appetitosa.Senti,volevo farti una domanda.Siccome sono andato in un ristorante,qualche giorno fa e ho mangiato i tonnarelli cacio e pepe,ho cercato di rifarli a casa ma mi sono venuti secchi,nonostante abbia messo dell'acqua di cottura.Invece quelli che ho mangiato erano molto cremosi.Secondo te,nella salsa hanno messo anche il burro?Io mi sono rifatto alla ricetta originale,pero' cosi non vengono cremosi.Complimenti per il blog.
Rispondi

Post recenti

Ospitato da Overblog