Cosa c'entra questo nome ? Beh! Fagioli e peperoni provengono dall'America e quindi...
Detto questo vi racconto cos'è successo:
Era proprio una di quelle giornate in cui non avevo voglia di mettermi ai fornelli, così ho aperto il frigo, guardato svogliatamente cosa c'era dentro e mi sono detta:-perché no?
Ho preso due peperoni e una scatola di fagioli ed ecco qua. Ma se volete, posso raccontarvi che questa ricetta è fatta con peperoni dalla piana di Sibari, patate rosse di montagna, fagioli bianchi di Sorana, cipolle diTropea basilico genovese e olio extravergine d'oliva del Mont'Albano, viaa! Lo so che non è una ricetta da chef stellato, ma quando ho deciso di cimentarmi nell'impresa di questo blog, mi sono detta che questo sarebbe stato il mio diario di bordo, il mio libro di cucina dove annotare tutte le ricette che facevo ogni volta che mi mettevo ai fornelli, e credetemi, sono tutte cose che ho fatto in questi due anni, ma ogni tanto si può aver piacere anche a provare una ricettina facile, veloce e senza pretese, beh, se non siete grandi cuochi, ma solo una donna ai fornelli, proprio come me , provate questa zuppa, rapida, veloce, economica e facilissima.
Ingredienti:
una cipolla
una carota
un peperone rosso
un peperone giallo
un ciuffo di basilico
tre patate
due fette di pane toscano
una scatoletta di fagioli cannellini
(Inorridite? E allora prendete degli ottimi cannellini, meglio se di Sorana, teneteli a bagno una notte e lessateli lentamente con aglio, salvia e rosmarino)
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
Taglia a pezzettoni la carota, la cipolla, i peperoni e le patate, mettili nella pentola a pressione, aggiungi due bicchieri d'acqua, il sale e un ciuffo di basilico e fai cuocere per 7 minuti da quando la pentola inizierà a fischiare.
Scoperchia la pentola e passa tutto col frullatore a immersione, a questo punto aggiungi i fagioli e fai riprendere il bollore.
Spennella le fette di pane da ambo i lati con l'olio , tagliale a dadini e falle tostare per un minuto o due nel microonde.
Impiatta, aggiungi il pane tostato, una fogliolina di basilico, pepe nero e olio d'oliva.
Che aspetti, corri a tavola!!!