750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #frutta cotta e macedonie
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Oggi ero fermamente decisa a seguire la ricetta e mi sono detta :

-Dai che ce la puoi fare! Basta leggere attentamente ed eseguire fedelmente.

E invece, come sempre, non ce l'ho fatta, avevo appena letto la ricetta, cercato gli ingredienti.....non proprio tutti...

E poi, come sempre succede, ho fatto di testa mia.

Proprio non so capire, e forse non dovrei confessarlo qui, pubblicamnte, ma è più forte di me, leggo una ricetta, e poi la cambio ,la riadatto insomma,e sono anche fortunata!

Il risultato vi assicuro che è ottimo e anche l'aspetto è molto simile all'originale e poi, detto fra noi, la mia versione è molto più semplice!

 

Ingredienti:

2 pere mature...ma non troppo

2 bicchieri di vino rosso

3 cucchiai di zucchero di canna

1 cucchiaio di miele

2 chiodi di garofano

3 anici stellati

un baccello di vaniglia

una noce di burro e un cucchiaio raso di zucchero

4 fette di pancarrè

un cucchiaio raso di marmellata di arancia

ribes rosso e mirtilli q.b.

 

Dividi le pere per il senso della lunghezza, lascia loro il picciolo,togli il torsolo e sbucciale.

Mtti in un pentolino:

2 bicchieri di vino rosso, lo zucchero, il miele, l'anice stellato il baccello di vaniglia aperto e i chiodi di garofano, immergi le pere nel vino e porta ad ebollizione, cuoci il tutto per circa 10 minuti.

Togli le pere dal vino e fai ritirare la salsa.

Metti una noce di burro,un cucchiaio di zucchero e la marmellata in un padellino, taglia le fette di pancarrè con un coppapasta e falle rosolare nel burro e marmellata.

Metti in ogni piatto:2 fette di pancarrè , due mezze mele, un cucchiaio di riduzione di vino, qualche frutto di bosco, il baccello di vaniglia e l'anice stellato.

Però che pere!
Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog