Cosa c'entra la Maremma con Milano? Apparentemente un bel niente, ma avevo voglia di preparare dei ravioli di patate come fanno in Maremma, e non volevo condirli col solito ragout, così, visto che ormai avevo esaurito le mie forze nella preparazione dei ravioli mi sono detta:-Perché no?Perché non preparare un fondo simile a quello del risotto alla milanese e con quello condire i ravioli?
Ingredienti:
per la pasta dei ravioli:
gr.300 di farina 00
3 uova intere
per la farcia:
2 grosse patate
2 bustine di zafferano
1 uovo
gr.150 di parmigiano grattugiato
qualche foglia di salvia
Per condire:
una grossa cipolla bianca
1 bicchiere di vino bianco
olio
una noce di burro
abbondante parmigiano
sale, pepe
qualche foglia di salvia
Prepara la pasta:
Versa la farina nella spianatoia, fai la fontana e versaci al centro le uova e la bustina di zafferano, impasta prima con la forchetta e poi a mano, forma una palla e lasciala riposare.
Prepara la farcia:
lessa le patate, sbucciale e schiacciale, aggiungi un uovo, il parmigiano, le foglie di salvia tritate finissime , aggiusta di sale e amalgama.
Stendi la pasta col matterello o con la macchinetta, prepara delle strisce, aiutandoti con la sach a poche o con un cucchiaino distribuisci la farcia a intervalli regolari sulla striscia di pasta, richiudi togliendo bene l'aria, ritaglia i ravioli e pressa bene i bordi, (io che non ho voglia di complicarmi la vita uso il "raviolamp"uno stampino che mi permette di preparare molto in fretta e senza sforzi una ventina di ravioli alla volta)
Prepara il condimento:
Trita finemente la cipolla e falla sofriggere lentamente, ma proprio lentamente!!!Aggiungi qualche foglia di salvia, sfuma col vino, aggiusta di sale e termina la cottura, alla fine la cipolla dovrà risultare morbidissima e quasi cremosa.
Lessa i ravioli, condiscili col sughetto e spolvera di parmigiano.