750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
foto C.Sechi

foto C.Sechi

...Tutte le volte è la stessa storia, insomma , succede sempre così; quando c'e qualche festa o ricorrenza, il mio amore chiede dei piatti della tradizione e siccome è calabrese , le sue sono sempre tradizioni abbondanti, formato extra large tanto per intenderci, poi ci sono anch'io, che vorrei festeggiare con qualcosa legato alle tradizioni della Toscana, qualche piatto di famiglia insomma,poi c'è Lulù...che non si è ben capito cosa mangi, ma anche lei reclama i suoi piatti, e infine c'è la voglia di provare sempre qualcosa di nuovo.Così ce ne andiamo, io e il mio lui, a fare ola spesa.

-Ricordati che voglio la pastiera! E il fragone! Poi che Pasqua è se non mi fai la cassata? E l'uovo lo voglio FONDENTE, ma proprio FONDENTISSIMO !

-Uff...sempre la pastiera e la cassata... a me i canditi non piacciono! Io voglio l'agnello cotto come lo faceva mia nonna Vittoria! E i crostini di fegatini, che festa è senza quelli?  Ma se abbiamo già tre uova di cioccolato a casa, perché ne vuoi comprare un altro?

-Uno fondente per me, uno al latte per te, uno kinder per Lulù, e poi ci sarebbe quello con le nocciole...vuoi non provarlo?!?

-Ma così diventiamo tutti ciccia e brufoli!!!

-Insomma, Pasqua viene una volta l'anno e tu me la vuoi boicottare!

Va bene, va bene, compriamo tutto...(cosa non si farebbe per amor di pace...)

E così cominciamo ad aggirarci fra gli scaffali del supermercato.

-Ecco la ricotta, quanta ne prendo per la pastiera?

-...Non saprei ma 250-300 grammi dovrebbero bastare credo.

-Come , solo una scatola piccola piccola? Ma tu mi vuoi boicottare! Prendiamolne due, e poi c'e anche la cassata, ecco prendiamone quattro...no, cinque!

-Ma dai!

-Ricordati che voglio il fragone, quante uova prendo?

-10000 forse possono bastare.

Insomma, per farla breve, arriviamo a casa con tanta di quella roba che il frigo nemmeno si chiude, poi c'è il rito della preparazione delle cibarie e come volevasi dimostrare avanza una tonnellata di ricotta, che fare?

In questi giorni ho preparato ravioli e cannelloni in diverse maniere, oggi mi sono inventata questi qua, i RAVIOCCHI, una via di mezzo fra i ravioli e gli gnocchi, ripieni di una sorta di besciamel preparata con aggiunta di panna e formaggio, eccoli qua.

Dimenticavo, la panna era avanzata da un cheese cake che proprio non potevamo fare a meno di preparare.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

Per i raviocchi:

4 grosse patate

farina q.b.

1 uovo

 

 per la farcia:

gr.250 di panna fresca

gr. 70 di burro

un cucchiaio colmo di farina

gr.150 di parmigiano grattugiato

 

per condire:

gr.100 di pistacchi sgusciati

gr.100 di parmigiano

olio extravergine d'oliva q.b.

un grosso mazzo di basilico

Ricotta salata affumicata q.b.(ricotta crotonese)

 

Lessa le patate in abbondante acqua salata, scolale, sbucciale, lasciale intiepidire e schiacciale, aggiungi farina 00 quanto basta, e un uovo.

Non ho dato la quantità della farina perché la quantità può variare a seconda del tipo di patate, se sono scolate molto bene o poco, se sono state cotte con la buccia o senza ecc..

Impasta il tutto fino ad ottenere una pasta un po' meno molle di quella degli gnocchi, stendila col matterello e ricavane dei dischi di circa 8 cm di diametro.

Metti in un pentolino un cucchiaio colmo di farina e il burro, lascia che si sciolga sempre mescolando con una frusta, aggiusta di sale, aggiungi la panna e fai riprendere il bollore sempre mescolando, appena la besciamel sarà addensata aggiungi il parmigiano grattugiato e amalgama ancora, poi fai raffreddare.

Metti al centro di ogni disco di pasta un cucchiaino di farcia e richiudi come fosse un raviolo.

Metti nel frullatore:l'olio extravergine d'oliva, i pistacchi sgusciati, il parmigiano e il basilico e frulla tutto insieme fino ad ottenere una crema.

Lessa i raviocchi in abbondante acqua salata e scolali appena vengono a galla.

Metti sul fondo di ogni piatto un cucchiaio di pesto di pistacchi, quattro o cinque raviocchi e aggiungi un po' di ricotta affumicata a scaglie.

 

Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog