Ingredienti:
una tazza di riso Venere
1 litro di brodo vegetale
una grossa cipolla
olio, sale
una grossa melanzana
gr.200 di scamorza affumicata
Per decorare:
la buccia di 1/2 melanzana tagliata a julienne
una decina di spaghetti
olio per friggere q.b.
7-8 pomodori ciliegini
Per la salsa
gr.100 di basilico fresco
gr.100 di parmigiano grattugiato
1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva.
Sbuccia la melanzana e tagliane la buccia a julienne, immergi la julienne in acqua ghiacciata salata.
Taglia la melanzana a dadini e immergila per 30 minuti in acqua fredda salata.
Scola la melanzana e friggila, toglila quindi dall'olio e lasciala scolare
Trita finemente la cipolla e falla soffriggere lentamente in un goccio d'olio, aggiungi poi il riso e procedi aggiungendo poco alla volta il brodo come si fa per un normale risotto.
Aggiungi le melanzane al risotto ormai cotto, Taglia la scamorza affumicata a dadini e poi aggiungila al riso e amalgama.
Imburra degli stampini monoporzione, mettici alcune cucchiaiate di riso, pressa col cucchiaio e tieni in caldo.
Friggi le bucce in olio profondo, scolale dall'olio e aggiusta di sale.
Lessa gli spaghetti molto al dente e poi, una volta scolati, friggili uno alla volta fino a renderli croccanti.
Metti nel frullatore:l'olio, il parmigiano grattugiato e il basilico e frulla tutto quanto insieme.
Disponi gli sformatini di riso nei singoli piatti, metti intorno ad ognuno un cucchiaio di salsa al basilico ed un pomodorino tagliato a metà, poi decora con la julienne di bucce e gli spaghetti fritti come vedi nella foto.