750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte
foto C.Sechi

foto C.Sechi

AH! Il pudding che meraviglia! Ma chi lo avrà inventato? Di sicuro dovrebbero fargli il monumento, io ADORO questo dolce e le sue infinite varianti, eccovi allora quella con la sbronza.

 

Ingredienti:

4 uova

gr.200 di farina 00

gr.180 di zucchero semolato

1 bicchiere colmo di rhum ...abbondate! Non siate avari!

la scorza grattugiata di due arance

2 arance con la buccia tagliate a fettine

una bustina di lievito per dolci

1 cucchiaio di marmellata di arance

1 noce di burro

 

Per lo sciroppo:

1 bicchierino di rhum

1 cucchiaio di zucchero

1 cucchiaio colmo di marmellata di arance

 

per finire

alcuni fiocchetti di burro

 

Il pudding è un dolce affascinante, morbido e avvolgente, semplice da realizzare, si cuoce a bagnomaria e si presta ad infinite varianti, per realizzarlo vi servono uno stampo da pudding e il suo coperchio, ma può andar bene anche un normale stampo da budino e una pentola capace di contenerlo, vi servirà poi un anello da tenda o un coppapasta da mettere sul fondo della pentola in modo che lo stampo non vada a diretto contatto con la fiamma.

Cominciate col mettere a bollire la pentola con l'acqua, sul cui fondo avrete poggiato il coppapasta, provate ora ad immergervi lo stampo, l'acqua dovrà arrivare a circa 5 cm dal bordo dello stampo.

Togliete lo stampo dalla pentola e imburratelo , oppure spruzzatelo di spray antiaderente.

Tagliate le arance a fettine sottili ma ricordatevi di lasciare la buccia.

Foderate il fondo e i bordi dello stampo con le fettine di arancia.

Aggiungete ora un paio di cucchiai di marmellata di arancia e un paio di fiocchetti di burro.

Preparate l'impasto:

separate i tuorli dagli albumi, montate gli albumi a neve ben ferma.

Montate i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi.

Aggiungete all'impasto di tuorli e zucchero tutta la farina, il lievito per dolci e il bicchiere colmo di rhum e amalgamate il tutto molto bene, aggiungete ora gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto e versatelo nello stampo, aggiungete qualche fiocchetto di burro, coprite con un foglio di cartaforno e poi col coperchio, oppure, se non avete il coperchio, sigillate con del cukki di stagnola e immergete lo stampo nella pentola con l'acqua bollente, cuocete a bagnomaria per 1 ora, trascorso questo tempo capovolgete lo stampo del pudding fin tanto che il dolce è caldo e preparate lo sciroppo:

Mettete il rhum, lo zucchero e la marmellata in un pentolino e fate prendere il bollore, quindi rovesciate lo sciroppo sul pudding.

 

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog