Cosè che accomuna tutte le ricette di "TORTA DELLA NONNA"?
Il fatto che siano tutte diverse tra loro ed io credo che ne esista una per ogni nonna del mondo, così anch'io voglio proporvi la mia, anche se non sono ancora nonna e scusate il gioco di parole, non è nemmeno la ricetta di mia nonna che sapeva fare una sola torta e non era questa.
Ingredienti:
Per la frolla:
2 tuorli
gr.200 di farina 00
gr.75 di zucchero a velo
un pizzico di sale
gr.100 di burro
la scorza grattugiata di un'arancia
Per la crema:
1/2 litro di latte
4 tuorli
gr.125 di zucchero semolato
la scorza grattugiata di 1/2 arancia
gr.40 di farina
Per decorare:
un paio di cucchiai di pinoli
zucchero a velo q.b.
Prepara la frolla:
Metti in una bastardella la farina, lo zucchero, i tuorli, la presa di sale, il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti, la buccia grattugiata dell'arancia e impasta il tutto.
Poggia sul piano di lavoro un foglio di carta forno, poggiaci sopra metà della pasta sfoglia, poggia sopra l'altro foglio di carta forno e stendi la pasta col matterello.
Spruzza di spray antiaderente una tortiera di 18 cm, togli un foglio di cartaforno, rovescia la pastafrolla nella teglia e rivestine anche i bordi.
Metti la teglia con la frolla in frigo per almeno 30 minuti.
Stendi allo stesso modo il resto della frolla e riponilo in frigo.
Prepara la crema:
Metti a bollire il latte.
Metti i tuorli in una bastardella, aggiungi lo zucchero ed amalgama fino a renderli chiari e spumosi, aggiungi la buccia grattugiata dell'arancia e la farina e amalgama ancora, a questo punto aggiungi il latte e sempre mescolando cuoci a bagnomaria fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Fai raffreddare la crema
Togli la teglia dal frigo, versa al suo interno la crema, ricopri con l'altro strato di pasta frolla e siglilla i bordi, aggiungi una spolverata di pinoli e inforna a 180° per circa 40 minuti.
Sforna la torta , lasciala raffreddare e spolverala di zucchero a velo.