Qualche giorno fa Georgiana mi ha regalato due bei fagiani, mi ha telefonato chiedendomi:
-Ti piace il fagiano?
A dire il vero non sapevo bene cosa rispondere, l'ultimo fagiano l'avevo mangiato ai tempi di Napoleone, ma visto che sono curiosa di assaggiare sempre tutto le ho risposto di si, così una mattina Georgiana è arrivata a casa con un sacchetto da cacciatore con dentro due fagiani, il suo ragazzo ama la caccia e la pesca ... oltre a Georgiana naturalmente, ma quando ho aperto il sacchetto sono rimasta pietrificata!
Io i fagiani li avevo sempre visti sul banco del macellaio già puliti e spennati, e questi avevano ancora tutte le penne!!!
Guardavo e riguardavo quelle povere bestie e alla fine mi sono fatta coraggio e, come facevano un tempo le vecchie contadine, mi sono messa in giardino a spennarli, Ouana mi guardava dalla cucina, dopo cinque minuti si è offerta timidamente di aiutarmi e devo dire che mi sono proprio sentita sollevata, diciamo che spennare i fagiani non è proprio la mia specialità ,ma alla fine, tira di qua, tira di là ce l'abbiamo fatta, li ho presi e fiammeggiati come avevo visto fare a mia nonna più di cinquant'anni fa insomma, per farla breve, alla fine di tutta l'operazione, mi sono resa conto che non avevo mai cucinato un fagiano in vita mia, così mi sono messa a cercare qualche ricetta poi, come al solito, ho fatto di testa mia , e questo è il risultato.
GRAZIE GEORGIANAAAAA!!!!!!
Ingredienti:
2 fagiani
2 scalogni
una manciata di olive nere al forno
un rametto di rosmarino
la buccia grattugiata di un'arancia
2 arance tagliate a fette
Il succo di un'arancia
2 cucchiai di patè di olive nere
rete di maiale q.b.
5-6 fette di bacon
1 foglia di alloro
un cucchiaio di bacche di ginepro
un paio di bicchieri di vino rosso
sale, pepe
NIENTE OLIO
Spalma la pelle dei fagiani con il patè di olive , spolverali di buccia di arancia grattugiata, poggia sopra ognuno qualche fetta di bacon e poi avvolgili nella rete di maiale.
Trasferisci i fagiani in una pirofila di ghisa, aggiungi le bacche di ginepro, le olive nere, lo scalogno e il rosmarino e l'alloro e falli rosolare per circa 30 minuti,bagnandoli di tanto in tanto col vino rosso, appena il vino sarà evaporato togli i fagiani dalla pirofila, copri il fondo con le fette di arancia, aggiungi i fagiani, irrorali col succo d'arancia e se vuoi anche con altro vino e cuocili in forno a 200° per almeno un'ora...ma anche un po' di più, controllando spesso che non si brucino.