In casa mia succede sempre così,loro si ammalano e con occhi languidi mi chiedono la "minestrina in brodo", io li accontento , poi però nessuno vuol mangiare il bollito, sia esso di carne o di pollo, così devo sempre inventarmi la maniera per "smaltirlo" in modo indolore. Ogni volta mi invento una ricetta nuova, stavolta l'ho accompagnato con una salsa al rafano che oltretutto , mi dicono, sia anche un ottimo antibiotico naturale, se poi accompagnate tutto quanto con delle patate lesse alla menta, vedrete che "in corsia " la smetteranno di lamentarsi.
Coraggio...domani è un'altro giorno...
Ingredienti:
1 pollo
una cipolla
una costola di sedano
un ciuffo di basilico
un ciuffo di prezzemolo
una carota
un paio di pelati
acqua, sale q.b.
alcune patate lesse
qualche foglia di menta fresca
olio extravergine d'oliva,
salsa al rafano (alla categoria SALSE)
Fai bollire il pollo in acqua e sale con l'aggiunta di cipolla, carota, pomodoro, basilico , sedano e prezzemolo, appena il pollo sarà cotto taglialo e tienilo in caldo.
Lessa le patate con la buccia, poi scolale , puliscile e condiscile con olio e menta.
Prepara la salsa al rafano e impiatta.