Mio nonno era fatto così...gli piaceva il pesce ma non sopportava le lische e quando mangiava perdeva tanto di quel tempo a cercare di trovare le lische che quando noi avevamo già finito di mangiare, lui aveva appena cominciato e il pesce era ormai freddo.
Era goloso di cacciucco, una zuppa di pesce conosciutissima in tutta la costa della Toscana, ma siccome nel cacciucco vanno sempre a finire pesci pieni di lische, che poi sono anche quelli più saporiti, aveva trovato questo escamotage per poterselo gustare in tutta tanquillità.
Ingredienti:
una decina di totani
2spicchi d'aglio
un ciuffo di prezzemolo
una cipolla
uno scalogno
una costola di sedano
una carota
un peperoncino piccante
2 bicchieri di passato di pomodoro
sale , olio q.b.
1 bicchiere di vino ROSSO
alcune fette di pane toscano raffermo
Fai un trito con tutte le verdure e fallo soffriggere in una casseruola capace insieme ad un filo d'olio.
Spella i totani, puliscili e tagliali a listarelle di circa 1 cm. e 1/2, mettili nella casseruola insieme al soffritto, falli cuocere per un paio di minuti, aggiungi il sale, il peperoncino piccante e il vino rosso, copri col coperchio e fai sfumare lentamente.
Appena il vino sarà evaporato aggiungi il passato di pomodoro e 3 bicchieri d'acqua e fai cuocere a lungo e lentamente fino a quando i totani risulteranno teneri.
Si può velocizzare tutta l'operazione usando la pentola a pressione, in questo caso si procede prima col soffritto, poi si aggiungono i totani e il vino, si copre la pentola e si fa cuocere il tutto per 10 minuti, si scoperchia la pentola a pressione, si aggiunge il pomodoro e solo un bicchiere d'acqua , si copre la pentola e si fa cuocere ancora per 10 minuti da quando fischia.
Appena il caciucchino sarà pronto tagliate il pane, tostatelo e...se siete dei veri lupi di mare strusciate sopra ogni fetta di pane un po' d'aglio, ...le signore possono astenersi...disponete le fette di pane nei singoli piatti, rovesciatevi sopra un ramaiolo di totani e brodo di cottura ed è fatto.
BUON APPETITO!!!