Quando ci sono amici a cena il problema è sempre lo stesso, comporre un menù che mi consenta di non lasciare gli ospiti da soli ad aspettare seduti al tavolo da pranzo mentre in cucina preparo qualcosa, ecco che allora, se non si vuole proporre una zuppa, si sa, siamo italiani e ci piace la pasta, la scelta ricade sempre su un piatto che possa essere preparato in anticipo e queste "lasagne bassotte" che spesso propongo in infinite versioni si adattano perfettamente allo scopo, sono facili e veloci da preparare , disarmanti nella loro semplicità e piacciono sempre, stavolta le ho volute arricchire con un brasato di anatra all'arancia, il successo è assicurato!
Ingredienti:
gr.500 di pasta all'uovo fresca (trovate la ricetta alla categoria "paste base", ma se non avete molto tempo usate le sfogliavelo, andranno benissimo)
1/2 litro circa di brodo di pollo (mi raccomando non usate il dado!)
2 hg di parmigiano grattugiato
qualche fiocchetto di burro.
Per il condimento:
1/2 anatra
un rametto di rosmarino
un ciuffetto di salvia
una foglia di alloro
una carota
una cipolla
una costola di sedano
uno spicchio d'aglio
pepe rosso in grani
qualche bacca di ginepro
un cucchiaino scarso di concentrato di pomodoro
2 arance
la buccia grattugiata di un'arancia
1 bottiglia di vino rosso
olio sale pepe q.b.
Trita la carota , il sedano e la cipolla e falli andare in una grossa casseruola, aggiungi anche l'aglio, il rosmarino e la salvia, le bacche di ginepro leggermente schiacciate e il pepe rosso in grani.
Taglia l'anatra apezzi e mettila nella casseruola insieme al soffritto, aggiungi la scorza grattugiata di un'arancia, il succo di un'arancia e l'altra arancia tagliata a fette con tutta la buccia, aggiungi anche il vino rosso, copri col coperchio e cuoci a fiamma bassa fino a quando il vino si sarà completamente ritirato.
Togli la casseruola dal fuoco, separa l'anatra dal resto e spolpala sminuzzando la carne grossolanamente, togli la pelle e le ossa , filtra il fondo di cottura e rimettilo insieme alla carne, aggiusta di sale ed è pronto.
30 minuti prima di andare in tavola metti sul fondo della pirofila qualche fiocchetto di burro e un ramaiolo di brodo, stendi sopra una sfoglia di pasta CRUDA, copri col brodo, aggiungi il parmigiano, ancora una sfoglia, brodo , parmigiano e così via, termina con l'aggiunta di qualche fiocchetto di burro.
Le lasagne dovranno risultare appena coperte a filo dal brodo, inforna subito a 20o° per un ventina di minuti o più, controlla la cottura di tanto in tanto, le lascagne non devono risultare brodose e alla fine il brodo dovrà essere completamente assorbito dalla pasta.
Sforna le lasagne, impiattale e accompagnale con un po' di anatra brasata.
E' importantissimo, una volta preparata la teglia, infornarla subito e non aspettare, altrimenti...è tutta un'altra storia...
l brutto anatroccolo