750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #marmellate
foto C.Sechi

foto C.Sechi

"DIO SALVI LA REGINA!" Dicono gli inglesi.

"E SALVI ANCHE LA PRIMA COLAZIONE!" Aggiungo io.

Mi piace moltissimo alzarmi al mattino e prendermi tutto il tempo che voglio per fare colazione in tutta tranquillità, mi piace il borbottare della moka sul fornello e l'odore del caffè che pian piano si diffonde tutto intorno, mi piace aspettare che il tostapane mi restituisca il tost bello bollente, mi piace imburrarlo e spalmarlo di marmellata , LA MIA! Ecco ,la prima colazione per me è sacra, preferisco alzarmi mezz'ora prima al mattino e completare tutto il rituale che fermarmi di corsa in un bar e prendermi in fretta e furia un cornetto e un cappuccino.

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

kg.1 di succo di arance

kg.1,250 di zucchero semolato

3 mele grattugiate

kg.1 di bucce di ARANCE AMARE

 

Lava le arance amare non trattate e falle bollire in abbondante acqua per circa 20'minuti.

Trasferici le arance in un contenitore con abbondante acqua fredda e tienile a bagno peer 3 giorni cambiando l'acqua 3 volte al giorno.

Trascorso questo tempo dividi a metà le arance e scavale all'interno lasciando solo la buccia.

Butta la polpa che è amarissima e inservibile.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Taglia le bucce a listarelle  e poi falle bollire per 10 minuti in abbondante acqua.

Ripeti l'operazione altre due volte cambiando l'acqua.

Scola le bucce di arancia e trasferiscile in un pentolone assieme allo zucchero semolato, 3 mele sbucciate e grattugiate, e il succo non filtrato delle arance.

Fai bollire il tutto a fuoco medio schiumando di tanto in tanto, dopo circa 20 minuti controlla la cottura: prendi con un cucchiaino una piccola quantità di marmellata e rovesciala su un piatto, aspetta che raffreddi e poi metti il piatto in posizione verticale, se la goccia di marmellata scenderà lentamente la marmellata è pronta , altrimente falla cuocere ancora un po' .

Porziona la marmellata in dei barattoli a chiusura ermetica tipo Bormioli, sigillali col coperchio e immergili in una pentola d'acqua in modo che i coperchi risultino coperti e fai bollire, dopo circa 10 minuti spegni la fiamma e fai raffreddare lentamente i barattoli lasciandoli immersi nell'acqua, fino a che questa non si sarà raffreddata.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog