L'altra sera mi sono voluta cimentare nello strudel, quello vero, non la solita ricetta preparata in quattro e quattr'otto con la pasta sfoglia, così ho preparato l'impasto (che detto fra noi è piuttosto semplice) e mi son detta: "Ola va o la spacca !" Già, perchè l'impasto , anziché essere spianato col matterello, deve essere tirato dolcemente con le mani fino ad ottenere una sfoglia sottile e trasparente come un velo.
Ero un po' incredula e diffidente lo ammetto, invece l'operazione è stata molto più facile del previsto ed ora posso dire che vado molto orgogliosa del mio strudel !!!
Eccovi la ricetta:
Per la sfoglia:
gr.250 di farina
una presa di sale
gr.150 di acqua tiepida
gr.20 di olio di semi
per la farcia:
5 mele renette
una tazza di uva sultanina
1 bicchierino di grappa
3 cucchiai colmi di pinoli
gr.100 di zucchero semolato
un cucchiaio raso di cannella in polvere
3 chiodi di garofano polverizzati
gr.100 di burro
gr.100 di pangrattato
il succo di un limone
per la finitura
1 uovo
2 cucchiai di zucchero di canna.
Prepara l'impasto:
metti la farina in una bastardella capiente, forma la fontana, aggiungi il sale e l'olio, e inizia ad impastare con le dita, aggiungi l'acqua tiepida poco alla volta e impasta il tutto molto bene per 20 minuti fino ad ottenere una palla liscia e lucida.
Spolvera di farina un tagliere in legno, poggiaci l'impasto, spennellalo d'olio.
Prendi ora una bastardella in vetro, ceramica o terracotta,riempila d'acqua bollente, lascia che l'acqua scaldi la bastardella, poi dopo un minuto o due rovescia via l'acqua e copri la pasta con la bastardella.
Fai riposare l'impasto per 30 minuti al caldo.
Prepara la farcia:
metti in una bastardella il succo del limone e lo zucchero semolato, la cannella in polvere, i chiodi di garofano, i pinoli e l'uvetta precedentemente ammorbidita nella grappa.
Sbuccia le mele, tagliale a dadini e mettile nella bastardella mescolando.
Sciogli il burro nel microonde, versaci il pangrattato e amalgama.
Stendi la pasta:
stendi una tovaglia pulita sul piano di lavoro e spolverala con pochissima farina.
Prendi l'impasto e tiralo leggermente con le mani per farlo allungare in tutte le direzioni.
Poggia l'impasto sulla tovaglia e continua a tirarlo delicatamente in tutte le direzioni
Nel fare quest'operazione aiutati anche col dorso delle mani e le nocche
Alla fine la sfoglia che devi ottenere dovrà essere così sottile da risultare trasparente.
Con una rotella per tagliare la pizza rifila la sfoglia in modo da togliere il bordo che risulta un po' più spesso.
Versa sopra la sfoglia l'impasto col burro fuso e il pangrattato e infine la farcia con le mele.
Aiutandoti col bordo della tovaglia arrotola lo strudel su se stesso, poi, molto delicatamente, trasferiscilo sulla placca del forno sulla quale precedentemente avrai steso un foglio di carta forno
Spennella la superficie dello strudel con un uovo sbattuto, spolvera con zucchero di canna ed un po' di cannella in polvere
Inforna a 180° col forno già caldo e cuoci per 30 minuti.