Cos'è il Baklava? Un dolce orientale buonissimo e super calorico, se ne contendono la paternità Grecia, Turchia ma anche Romania e diversi altri paesi, io l'ho provato in Grecia, non è difficile da preparare e si conserva anche per 6-7 giorni, l'ho preparato recentemente in occasione di una "cena greca" ed è andato via a ruba, così ve lo propongo:
Ingredienti:
Una confezione di pasta fillo di almeno 16 fogli ( io non perdo tempo a prepararla da sola e la compro al supermercato)
gr.200 di burro fuso
gr.200 di mandorle sgusciate
gr.100 di noci sgusciate
gr.100 di pistacchi sgusciati
2 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaino di cannella
la scorza grattugiata di un limone
Per lo sciroppo:
gr.300 di zucchero semolato
il succo di 2 arance
la buccia grattugiata di 1 arancia
il succo di 1 limone
1 cucchiaino di cannella in polvere
Trita grossolanamente la frutta secca, (non usare il frullatore), aggiungi lo zucchero, il miele, la cannella, la buccia grattugiata del limone e amalgama il tutto.
Dividi il composto in 3 parti.
Dopo aver scongelato la pasta fillo spennella di burro fuso la placca del forno, poggiaci un foglio di pasta fillo, spennellalo di burro e continua così per 7 strati, versa sopra il settimo strato 1/3del composto di frutta secca, livellalo con una spatola, aggiungi ancora 3 fogli di pasta fillo( ricorda che ognuno dovrà essere spennellato col burro fuso), aggiungi ancora 1/3 del composto, poi ancora 3 strati di pasta fillo imburrata, l'ultima parte del composto e gli ultimio3 fogli di pata fillo imburrata.
Inforna a 180° per 15-20 minuti, intanto prepara lo sciroppo.
Metti in un pentolino:300 gr. di zucchero, il succo di 2 arance e di un limone, la scorza grattugiata di un'arancia ed un cucchiaino di cannella, cuoci il composto per circa 5 minuti da quando bolle, versa ora lo sciroppo sopra il Baklavà, aspetta che diventi tiepido e taglialo a triangoli.
Si può servire sia freddo che tiepido.