750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

gr 400 di carne di cinghiale

2 cipolle rosse

una carota

un rametto di rosmarino

un ciuffo di salvia

uno spicchio d'aglio

qualche bacca di ginepro

la buccia grattugiata di un'arancia

una punta di coltello di concentrato di pomodoro

sale, pepe, olio q.b.

una bordolese di Barbera

una noce di burro infarinata

2 rotoli di pasta sfoglia

3 uova

2 cucchiai di farina

2 cucchiai di parmigiano

un ciuffo di erba cipollina

1/2 bicchiere di latte

6 funghi prataioli piuttosto grossi

 

per accompagnare:

6 zucchine chiare

una cipolla

la buccia grattugiata di un limone

qualche foglia di menta

 

Trita la cipolla e la carota , mettile un una casseruola in ghisa assieme ad un po' d'olio, sale, salvia, rosmarino, le bacche di ginepro schiacciate, l'aglio, cuoci a fiamma vivace per 5 minuti, poi aggiungi il cinghiale tagliato a dadini piuttosto piccoli e fallo rosolare, aggiungi ora la buccia d'arancia grattugiata, una punta di coltello di concentrato di pomodoro e tutto il vino, sigilla la casseruola con un foglio d'alluminio sul quale avrai praticato un paio di fori e inforna a 200° per 2 ore, trascorso questo tempo togli il cinghiale dal fondo di cottura e fallo scolare bene, quindi , aiutandoti con una forchetta, sbriciolalo grossolanamente.

Conserva il fondo di cottura.

Stendi sul piano della cucina un foglio di pellicola trasparente e poggiaci sopra la carne sminuzzata, avvolgi la pellicola piuttosto stretta in modo da ottenere una sorta di salamino, lega le estremità del "salamino" e riponilo in frigo.

Intanto prepara gli zucchini:

Taglia gli zucchini a rotelle e falli andare in padella con un po' d'olio ed una cipolla tritata, appena gli zucchini saranno a cottura aggiusta di sale, aggiungi la buccia grattugiata del limone e qualche fogliolina di menta.

Prendi i funghi e togli loro il gambo, puliscili e falli arrostire in padella, aggiusta di sale.

Con le uova, il parmigiano grattugiato, la farina e il latte e l'erba cipollina tritata prepara 4 crepes.

Togli il "salamino" dal frigo e tagliane quattro fette spesse 3 cm.

Togli la pellicola alle fette di carne.

 

 

 

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

 

Poggia su un tagliere una crepe, metti al centro una cappella di fungo, una fetta di carne e ancora un'altra cappella di fungo, avvolgi la crepe su se stessa.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Stendi la pasta sfoglia su un piano e ritagliane un disco sufficientemente grande da contenere la farcia appena preparata.

Poggia la farcia avvolta nella crepe al centro del disco di pasta sfoglia, ricopri con un altro disco di pasta sfoglia in modo da ottenere una sorta di grosso raviolo e sigillane i bordi.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Aiutandoti con un coltellino affilato incidi leggermente la pasta sfoglia in modo da ottenere una decorazione

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Inforna a200° per 15 minuti.

Togli le matrioske dal forno e spennellale di burro in modo da lucidarle.

Controlla il fondo di cottura ed eventualmente, se dovesse essere ancora troppo liquido aggiungi una noce di burro infarinata per addensarlo, infine impiatta come nella foto.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog