750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Questa è una ricetta della tradizione, semplice e buonissima, che necessita di pochi ingredienti ma buoni e che per riuscire pienamente deve essere eseguita a regola d'arte, non è dfficile credetemi, e nemmeno laboriosa, ha solo bisogno dei suoi tempi , ed i risultati saranno strabilianti!

 

Ingredienti:

 

1 Kg di ottima ricotta di pecora

gr. 100 di parmigiano grattugiato

la buccia grattugiata di un'arancia o di un limone

un pizzico di noce moscata

sale

abbondante farina di semola

 

e per condire...

 

burro q.b.

parmigiano grattugiato q.b.

qualche fogliolina di salvia

 

Mettete la ricotta in un colino e lasciatela scolare bene per qualche ora, trasferitela in una bastardella e lavoratela con sale, noce moscata e buccia di limone, aiutandovi con le mani formate delle palline simili a dei grossi gnocchi  che passerete nella farina di semola, mi raccomando ripassatele più volte fino ad ottenere una bella forma sferica.

Mettete uno strato di semola sul fondo di una teglia sufficientemente capace, poggiatevi gli gnudi, spolverateli con altra semola e fateli riposare in frigo per 8 ore, trascorso questo tempo mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata e intanto preparate il condimento.

Mettete in un ampia padella le foglie di salvia e il burro e lasciate che il burro si sciolaga.

Appena l'acqua bolle lessate gli gnudi, scolateli delicatamente e fateli saltare in padella col burro e la salvia, impiattateli e spolverateli di abbondante parmigiano, sentirete che bontà!!!

 

Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog