750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #quiche e frittate
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Questa  pissaladière e molto altro ancora l'ho provata durante una fantastica cena a tema  a casa della mia amica Susanna ...un viaggio inebriante fra i sapori della Francia.

Grazie Susanna!

 

Ingredienti:

 

per la pasta:

 180 ml. acqua

gr.6  sale

 gr.3  malto o zucchero

gr.320 farina 00

gr.8 lievito di birra fresco

gr.15 olio extravergine d'oliva più q.b. per oliare

 

Per la farcia:

 

kg.1  di cipolle dorate

gr. 40 di olio extravergine d'oliva

2 spicchi d'aglio

5 rametti di timo

2 foglie di alloro

gr.150 di acciughe sott'olio

gr.25 di capperi sott'aceto

gr.50 di zucchero semolato

30-35 olive nere nizzarde o taggiasche

pepe q.b.

 

Setaccia la farina nella tazza della planetaria o in una ciotola capiente se la lavorerai a mano, dopodiché versa un goccio d'acqua , presa dalla dose totale in una ciotolina e scioglici il sale, nell'acqua restante sciogli il malto, il lievito di birra e unisci l'olio, versa il tutto sulla farina e impasta il tutto, dopo un minuto aggiungi anche l'acqua col sale e continua ad impastare per almeno 5 minuti finché l'impasto risulterà liscio ed omogeneo.

Lavora l'impasto con le mani fino a dargli una forma sferica.

Spennella d'olio una ciotola, adagiaci l'impasto, coprilo con una pellicola e lascialo lievitare per almeno 2 ore a temperatura ambiente fino a quando raddoppierà di volume.

Togli la lisca alle acciughe.

Taglia le cipolle a rotelle abbastanza sottili.

Trita le foglie di timo e mettile da parte.

Scalda l'olio in una padella antiaderente, versaci le cipolle , i due spicchi d'aglio schiacciati, il timo, l'alloro, lo zucchero sale e pepe  e cuoci col coperchio a fuoco basso per circa 30 minuti fino a quando le cipolle risulteranno traslucide.

Quando la cottura delle cipolle sarà a buon punto trita i capperi e metà delle acciughe, aggiungile alle cipolle ed amalgama.

Ungi una teglia da forno delle dimensioni di cm.35X25, trasferisci l'impasto nella  teglia e stendilo delicatamente con le mani in modo che risulti leggermente rialzato sui bordi.

Versa la farcia sull'impasto, stendilo in maniera uniforme e decora la pissaladière coi filetti di acciuga rimasti cercando di formare delle losanghe.

Inforna col forno preriscaldato a 220° per 25 minuti.

 

Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog