Ricetta facilissima questa e con le dosi...un po' approssimative, tanto, come lo fai, lo fai, è sempre buono.
Ingredienti:
2 fette di zucca
una cipolla
un rametto di timo
una noce di burro
olio, sale e un pizzico di peperoncino
4 finocchi
un rametto di rosmarino
gr.150 circa di philadelphia
un uovo intero
un cucchiaino raso di farina
latte q.b.
gr.150 di parmigiano grattugiato.
Avvolgi la zucca nell'alluminio e infornala a 200° fino a quando sarà diventata morbida e si staccherà facilmente dalla buccia.
Sforna la zucca e ripuliscila della scorza.
Trita la cipolla e falla soffriggere dolcemente, aggiungi ora la polpa di zucca, aggiusta di sale, aggiungi il peperoncino e fai insaporire, poi passa il tutto al frullatore aggiungendovi anche una noce di burro e 3-4 cucchiai di latte.
Metti un po' d'olio in un'ampia padella, aggiungi il rosmarino e fallo andare per un paio di minuti in modo che l'olio si insaporisca ben bene, togli il rosmarino e aggiungi i finocchi tagliati a fette, aggiusta di sale e cuoci col coperchio.
Appena i finocchi saranno cotti trasferiscili in una bastardella, aggiungi il parmigiano, un cucchiaino di farina, una noce di burro fusa, un uovo intero e il philadelpia, poi amalgama il tutto.
Spruzza di spray antiadetrente degli stampini, versaci un po' di composto, livella la superficie e inforna a 180°-200° per una ventina di minuti.
Sforna gli stampini e aspetta che diventino tiepidi.
Versa sul fondo di ogni piatto un po' di salsa di zucca, aggiungi uno sformatino e qualche fogliolina di timo.