750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #quiche e frittate

Ingredienti:

 

una confezione di pasta sfoglia

2hg di speck

150 gr di brie

una spolverata di parmigiano

3 uova

100 gr. di ricotta

alcune foglie di insalata (lattuga, radicchio, radicchio di Chioggia, soncino...dipende dai gusti...)

 

Sbatti le uova con un po' di sale e la ricotta e con quest'impasto prepara una frittata.

Stendi la pasta sfoglia, farcisci con lo speck, la frittata, l'insalata e il brie, e richiudi come si fa con un normale strudel.

Inforna a 180°-200° per circa 25 minuti

.strudel.jpg foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #verdure

fiori.jpg foto C.Sechi

Ingredienti:

 

10 fiori di zucca

 gr. 100 di ricotta

un tuorlo d'uovo

una manciata di parmigiano

3- 4 cucchiai di farina

una birra freddissima

olio  per friggere

 

Togli il pistillo ai fiori .

Impasta la ricotta col parmigiano, il tuorlo d'uovo e un po' di sale e farcisci i fiori.

Con la farina e la birra prepara una pastella, immergici i fiori e friggili in olio profondo, scolali bene, salali e mangiali CALDISSIMI!!!

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #quiche e frittate

ventaglio foto C.Sechi

 

 

 

DSCN4376.JPG

Ingredienti:

 

Per il lievitino:

gr.150 di farina 00

gr. 90 di acqua tiepida

gr.30 di lievito di birra

 

Per l'impasto:

gr. 350 di farina 00

gr 100 di burro a temperatura ambiente

gr. 30 di zucchero

un pizzico di sale

2 uova intere

gr.50 di acqua tiepida

 

per il ripieno:

 

gr. 150 di prosciutto di Praga

gr. 150 di ricotta

gr. 200 di pecorino fresco

 

 

Impasta  gli ingredienti per il lievitino e fai lievitare per circa un'ora, fino a quando l'impasto sarà raddoppiato di volume.

Prepara l'impasto con la farina restante, le uova , il burro, l'acqua , lo zucchero e il sale.

Prendi il lievitino e , aiutandoti con le mani, stendilo sulla spianatoia, metti al centro la palla col secondo impasto, richiudi , e impasta di nuovo,poi stendi la pasta col mattarello, farcisci col prosciutto, la ricotta e il pecorino e richiudi come fosse uno strudel, forma una ciambella o una mezza luna, incidila con la lama di un coltello e falla lievitare ancora  per almeno un'ora, trascorso questo tempo, inforna  a 180° per circa 20- 25 minuti.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #risotti

Ingredienti:

 

un paio di seppie o tre

2 cipolle medie

2 spicchi d'aglio

gr.6oo di bietola tritata

riso da risotti

brodo di pesce

 

Pulisci le seppie mettendo da parte le vescichette con l'inchiostro.
Taglia le seppie a quadrettini, trita le cipolle e gli spicchi d'aglio e falli rosolare in padella, aggiungi le seppie e quando cominceranno a diventare bianche aggiungi la bietola tritata, lascia che la bietola cominci ad appassire poi aggiungi il riso e termina come un normale risotto, aggiungendo del brodo di pesce di tanto in tanto,Termina con una noce di burro e fai mantecare. prima che la cottura sia ultimata aggiungi anche il nero di seppia.

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

Ingredienti:

 

un filetto di maiale tagliato a fette di 3-4 cm.

un pai di salsicce

un grosso mazzetto di salvia

olio, sale, pepe

uno sfilatino di pane o una baguette tagliata a fettine di un paio di cm.

 

 

Prepara un'emulsione di olio  , sale e pepe nella quale tufferai le fettine di pane.

Prendi uno spiedo e infilzaci le fette di pane alternate alle foglie di salvia, alla carne e alle salsicce, si può fare sia nel girarrosto del forno che col girarrosto col bracere, naturalmente con la brace è più buono, ma in forno è così veloce che vale la pena di provare, si cuoce in una mezzoretta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

Ingredienti:

 

un cosciotto d'agnello tagliato ma pezzettoni

una scatola di pelati

un paio di spicchi d'aglio

un bel rametto di rosmarino

olio

sale

pepe

un bicchiere di vino rosso

 

Fai un trito finissimo con l'aglio e il rosmarino e fallo andare in padella con dell'olio e i pezzettoni d'agnello che farai rosolare da tutti i lati.Bagna col vino e fai evaporare, poi abbassa la fiamma, aggiungi i pelati passati, copri col coperchio e termina la cottura piano ,pi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

Ingredienti:

 

4 scaloppine di maiale

olio

una noce di burro

farina q. b.

1/2 bicchierino di madera

 

Infarina le scaloppine e friggile in un po' d'olio ben caldo, sfuma col madera e fai evaporare, spegni il fornello, aggiungi una noce di burro infarinata e fai rapprendere.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #verdure

Ingredienti:

 

2 melanzane

uno spicchio d'aglio

1 hg di pecorino fresco

1 hg di parmigiano

olio

peperoncino

2 fette di pane casareccio raffermo tagliato a cubetti

 

Taglia le melanzane a cubetti (senza sbucciarle) e falle andare in un tegame con un po' d'olio e un pizzico di peperoncino, a cottura ultimata aggiungi il pane e il pecorino tagliati a cubetti e falli andare ancora per 5 minuti, infine spolvera di parmigiano e servi ben caldo.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce

Ingredienti:

 

uno spicchio d'aglio

un ciuffo di prezzemolo tritato

3-4 pomodori San Marzano spellati e tagliati a cubetti

6 triglie di scoglio

olio

 

Trita l'aglio e mettilo in padella con un po' d'olio ,unisci i pomodori e infine le triglie ,che cercherai di girare una volta sola, aggiusta di sale e spolvera di prezzemolo.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #zuppe

Ingredienti:

 

1/2 kg di piselli secchi

3 pomodori pelati

uno spicchio d'aglio

un rametto di rosmarino

olio

sale

 

 

Fai bollire i piselli in acqua salata, quando saranno ben cotti passali per due volte al passaverdure insieme al loro brodo.

Soffriggi uno spicchio d'aglio con un rametto di rosmarino e un po' d'olio, togli il rosmarino e l'aglio dall'olio, aggiungi i pomodori passati e il passato di piselli, aggiusta di sale e fai riprendere il bollore.

Si serve con cubetti di pane tostato, il formaggio è facoltativo, ma io aggiungerei un giro d'olio extravergine d'oliva  alla fine.

Leggi i commenti

<< < 1 2 3 4 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog