750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

involtini.jpg foto C. Sechi

 

Ingredienti:

 

4 fettine di manzo molto sottili

4 fettine di pancetta tagliata sottile

2 cucchiaini di senape

4 datteri denocciolati

un rametto di rosmarino

olio, sale, pepe


 

Stendi le fettine di carne sul tagliere , spennellale di mostarda e poggia su ognuna di esse una fettina di pancetta e un dattero denocciolato.

Avvolgi gli involtini e falli andare in olio ben caldo , con un rametto di rosmarino.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #pani dolci e brioches

Ingredienti:

 

gr.500 di farina bianca con " W " molto elevato

gr.15 di lievito di birra

gr.70 di zucchero

gr.80 di latte intero

gr.180 di uova intere (circa 3,5 uova)

gr. di burro ammorbidito

gr.15 di miele

gr.7,5 di Marsala

gr.8 di sale

1 tuorlo e qualche cucchiaio di latte per lucidare

 

Disponi la farina a fontana nella spianatoia, aggiungi le uova, il burro ammorbidito, il lievito sciolto nel latte, lo zucchero, il Marsala, il sale e il miele e impasta tutto molto bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo ma un po' "molliccio".

brioches-melita.jpg  foto Melita Privitera

 

E'' importantissimo che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente.

Copri con un canovaccio e fai lievitare l'impasto al caldo per circa 2 ore, passato questo tempo dividi l'impasto in tanti panetti uguali, dai loro la forma delle brioches , spennellale con l'uovo sbattuto insieme al latte e cuocile nel forno già caldo a 200° per circa 30 minuti, controllando spesso.

 

Questa è una ricetta sicilianissima di Melita Privitera che consiglia di provarle con la granita.

GRAZIE MELITA!

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

involtini-finocchiona-1.jpg  foto G.Losso

 

 

Ingredienti:

 

6 fettine di vitello tagliate sottilissime

6 fettine di finocchiona

un paio di foglie di salvia

qualche scaglia di parmigiano

olio, sale, pepe

 

 

Stendi le fettine di carne, metti al centro di ognuna una fetta di finocchiona,e un paio di scaglie di parmigiano, arrotola su se stesso e fai andare in padella a fuoco vivo , con un po' d'olio e la salvia, sfuma col vino rosso e sono pronti.

Si accompagnano bene con la polenta grigliata.  

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #paste base

Ingredienti:

 

gr.200 di farina 00

gr.100 di farina di grano duro

3 uova

la vescichetta con l'inchiostro di una seppia

 


Disponi le farine a fontana, aggiungi le uova e il nero di seppia e impasta il tutto molto bene. 

Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e fallo riposare per circa 30 minuti, poi stendilo col mattarello e ricavane delle tagliatelle.

L'impasto si presta anche a confezionare tortelli,ravioli, lasagne e cannelloni.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #paste base

pasta-senza-uova.jpg

 

Ingredienti:

 

gr. 200 di semola di grano duro

acqua q.b.

 

Disponi la farina a fontana e impastala con l'acqua fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, poi stendilo col mattarello e ricavane delle taglitelle piuttosto spesse che cuocerai in abbondante acqua salata.

Quest'impasto si adatta anche ai fusilli col ferretto

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #paste base

Ingredienti:

 

gr.300 di grano saraceno

gr. 100 di farina 00

sale q. b.

acqua tiepida q.b.

 

Stendi le farine sulla spianatoia, aggiungi il sale e impastale con l'acqua tiepida

Appena l'impasto sarà pronto, stendilo col mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 3 millimetri e ricavane delle grosse tagliatelle.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #paste base

Ingredienti:

 

gr.100 di farina di grano duro

gr.300 di farina 00

sale

ml. 200 di acqua tiepida.

 

Disponi le farine a fontana, aggiungi il sale e l'acqua e impasta il tutto molto bene.

L'impasto deve risultare piuttosto duro, quindi, se occorre, aggiungi altra farina.

Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e fallo riposare per circa 30 minuti.

Stendi l'impasto col mattarello e ritagliane delle strisce di circa 1 cm di spessore poi, uno alla volta, le arrotolerai  con le mani aperte, sulla spianatoia, dando loro la forma di grossi spaghetti, spolverali di semola e distendili su un canovaccio fino al momento della cottura.


Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #paste base

Ingredienti:

 

gr.200 di farina di castagne

gr.200 di farina di grano duro

3 uova intere

un tuorlo

un cucchiaio d'olio

 

Disponi le farine a fontana sulla spianatoia, aggiungi le uova, il tuorlo e l'olio e impasta il tutto.

Fai riposare l'impasto per circa 30 minuti, poi stendilo col mattarello o con l'apposita macchinetta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #paste base

Ingredienti:

 

gr.125 di farina 00

una presa di sale

ml. di latte intero

2 uova sbattute

 

Prepara una pastella con tutti gli ingredienti, lascia riposare il composto per almeno un'ora , poi prepara le crespelle, cuocendole una alla volta nella padella antiaderente.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #paste base

Ingredienti:

 

gr.150 di farina di castagne

ml. 250 di latte intero

2 uova sbattute

una presa di sale

 

Amalgama insieme tuti gli ingredienti, poi fai riposare la pastella per almeno un'ora.

Al momento di preparare le crespello mescolo ancora l'impasto.

Scalda una padella antiaderente di cm.24, versaci un filo d'olio e procedi come per delle normali crespelle.


Leggi i commenti

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog