750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

delizia-limone.jpg

 

Ingredienti:

 

ml.200 di latte

gr.120 di farina

gr.120 di zucchero

la buccia di due limoni

il succo di due limoni

3 uova

burro per ungere

 

Sbatti le uova con lo zucchero, aggiungi la farina e amalgama, aggiungi il latte, il succo dei limoni e la buccia grattugiata dei limoni e amalgama.

Ungi con un po' di burro una pirofila in vetro o in ceramica, (non deve essere troppo grande, circa 25 centimetri) versaci il composto e inforna  a bagnomaria col forno già caldo a 180° per 30 minuti.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

pollo-limone-e-curcuma.jpg  foto C.Sechi

 

Ingredienti:

un petto di pollo

il succo di un limone

1/2 bicchiere scarso di vino bianco

un cucchiaio o due di farina

un cucchiaino di curcuma

olio, sale

 

Taglia il petto di pollo a listarelle sottili, infarinale e friggile in un po' d'olio, appena saranno ben rosolate sfumale col succo di lomone e il vino, aggiungi la curcuma, aggiusta di sale e fai ritirare.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cinzia michela sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cinzia michela sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cinzia michela sechi
26 aprile 2012 (1 foto)

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte

torta-lulu.jpg Foto G. Losso

 

Ingredienti:

 

Per la torta:

gr.150 di zucchero

gr.70 di fecola di patate

gr.70 di farina

2 uova

3 tuorli

gr.125 di burro

1 cucchiaino di miele

1 bustina di vanillina

1 bicchierino di Kirsck

 

Per la farcia:

gr.40 di zucchero

2 tuorli

1/2 litro di latte

gr.30 di farina

gr.50 di burro

gr.50 di lamponi frullati

gr.100 di lamponi

 

Per decorare:

1/2 litro di panna da montare

3 cucchiai di zucchero

qualche lampone

colorante alimaentre rosso

 

Imburra e infarina leggermente una tortiera.

Metti in una terrina le uova, i tuorli, lo zucchero e il miele e lavorali bene con la frusta elettrica, incorporavi poco alla volta la farina, la fecola e la vanillina e amalgama, aggiungi quindi il burro fuso e mescola ancora.

Versa il composto nella tortiera e inforna col forno già caldo a 200° per 40 minuti.

A cottura ultimata capovolgi la torta in un piatto e falla raffreddare, poi tagliala in tre dischi .

Prepara la crema:

Fai ammorbidire il burro a temperatura ambiente.

Versa il latte in una casseruola e porta a ebollizione.

Metti i tuorli in una bastardella e amalgamali accuratamente con lo zucchero, aggiungi la farina setacciata, amalgama, versavi il latte a filo  e cuoci a bagnomaria mescolando accuratamente, appena la crema si sarà rappresa toglietela dal fuoco, aggiungi il frullato di lamponi e mescola, poi falla raffreddare.

Appena la crema sarà sufficientemente fredda, versaci i tocchetti di burro morbido e amalgama bene il tutto.

Prendi il primo disco di torta, bagnalo col liquore, versaci metà della farcia,

aggiungi qualche lampone e copri con l'altro disco, bagna ancora, metti la restante farcia e i lamponi lasciandone solo alcuni per la decorazione e copri con l'ultimo disco.

Monta la panna  con lo zucchero e un po' di colorante alimentare per raggiungere la tonalità di rosa desiderata.

Stendi metà della panna sopra e sul bordo della torta, metti la restante panna nella tasca per dolci e decora a piacere, infine aggiungi qualche lampone.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #ricordi e aneddoti

Oggi voglio parlarvi di Checco Bugiani e della sua osteria che, assai conosciuta a Pistoia, si trova ad un crocevia che,come dice lo stesso Checco, da un lato porta alle Carceri ed ai Macelli, dall'altro all'Ospedale ,il che sembrerebbe non preannunciare niente di buono, invece se ti guardi intorno,l'occhio ti cade su dei particolari che già da soli "parlano":i grembiuloni con la scritta OSTERIA stesi come panni ad asciugare sulla veranda, l'abbeveratoio per i cani di passaggio, la corda appesa che fa da barometro, le sue sculture di pietra, plastiche, massicce, quasi primordiali , entri, e subito l'occhio ti cade su una grande quantità di coppie di pane e panini di varie fogge che, appesi ad uno spago ciondolano dal soffitto e al centro della sala un bancone con mattarelli, uova, farina dove, fra una portata e l'altra, Checco si ferma ad impastare lasagne e tagliatelle.

Alla parete un cartello appeso preannuncia che " Qua non si sono ma visti ne' attori ne' vip...ma proprio mai!" Sarà vero? Sarà falso? Che importa, l'atmosfera ormai ti ha preso, catturato!

I piatti, cucinati con maestria, sono quelli della tradizione e il cuoco è un vero personaggio.

Checco si ferma a parlare con tutti, parla ... parla ... ma quanto parla! Rotea gli occhi,si lancia l'asciughino sulla spalla, impasta i maccheroni e intanto racconta storie di se,della famiglia, delle sculture che fa ,del suo Jack Russel , parla di ricette e di personaggi strani, dei suoi libri, della sua trasmissione in tv, e del suo "rifugio casalingo".

Anni addietro, insieme alla moglie Morena ha partecipato ad un programma in tv  "Fra moglie e marito" , hanno sbaragliato tutti gli altri concorrenti.

Il personaggio  c'è, il cuoco anche, oh! Intendiamoci, non un cuoco azzimato che se la tira con ricette astruse e ingredienti strampalati! Niente sale rosa dell'Himalaia, letti di rucolina di campo e pesto leggero di zibibbo di Pantelleria! Qua si resta nella tradizione, e qua secondo me sta la genialità di Checco, che non da per certo niente, le sue ricette, come quelle della vita di tutti i giorni, non sono nate col bilancino dell'orafo, bisogna farsi l'occhio, prendere un po' di questo e un po' di quell'altro, e se ti manca un ingrediente, pazienza! Se non è proprio vitale faremo senza!

Da un paio d'anni Checco conduce una trasmissione a Tele Libera Pistoia e il suo "SAPORE DI SALA" è diventato ormai un appuntamento fisso per gli appassionati di cucina, tanto che, a grande richiesta, il nostro chef, ha sfornato in breve tempo ben due libri di ricette in vernacolo pistoiese (io li ho tutti e due, con dedica!) e come dice lui, in pochi mesi sono diventati "un belseller" che tradotto dal vernacolo sarebbe un best seller.

Di Checco e delle sue imprese ci sarebbe ancora molto da raccontare , ma è il momento della verità, così voglio confessarvi che qualche ricetta gliela ho rubata, suoi sono i "biscottini alla Gianibù" il "Carcerato", suo cavallo di battaglia, e il "Peposo dell'Impruneta"., e già che ci sono voglio ringraziarlo per avermi invitato ad una puntata di "Sapore di Sala" e, come dice lui...

TU HAI AVUTO UN GRAN CORAGGIO!!!checco.jpg

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi

tagliatelle-polpette2.jpg

 

Ingredienti:

 

Tagliatelle

 

Per la salsa:

una grossa cipolla

gr.200 di passato di pomodoro

olio

sale pepe

 

per le polpette:

gr.200 di macinato di maiale

1 uovo

4 cucchiai di parmigiano

1/2 cipolla

un cucchiaio o due di parmigiano

farina q.b.

olio, sale

 

Trita la mezza cipolla molto finemente e impastala con la carne, il parmigiano, l'uovo e il pangrattato, aggiusta di sale e forma delle polpette più piccole di una noce che friggerai in olio d'oliva.

Trita la cipolla e soffriggila lentamente in olio d'oliva, aggiusta di sale, aggiungi il passato di pomodoro, le polpette e fai cuocere molto lentamente fino a quando la salsa sarà ritirata al punto giusto.

Cuoci le tagliatelle, condisci e impiatta.

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #quiche e frittate

funghi.jpg foto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

Una confezione di pasta sfoglia

gr.250 di funghi champignons

gr.150 di ricotta

gr.100 di parmigiano grattugiato

3 uova

un rametto di rosmarino

uno spicchio d'aglio

olio, sale

 

Fai rosolare in padella , con un po' d'olio, il rosmarino e lo spicchio d'aglio, poi toglili dall'olio , pulisci i funghi, spezzettali e falli cuocere nell'olio dove avevi messo l'aglio e il rosmarino, aggiusta di sale e lascia che si asciughino, aggiungi ora la ricotta e il parmigiano e amalgama.

Dividi i tuorli dagli albumi, versa i tuorli nel composto di funghi e amalgama, monta gli albumi a neve ben ferma e mescola delicatamente insieme agli altri ingredienti.

Fodera una teglia con la cartaforno e imburrala, stendi nella teglia il rotolo di pasta sfoglia in modo che i bordi risultino rialzati e versa al centro il composto appena preparato.

Inforna col forno già caldo a 200° per 30-40 minuti.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #pani dolci e brioches

pan-di-ramerino.jpg

 

Ingredienti:

 

gr.25 di lievito di birra

gr.100 di zibibbo

4 cucchiai d'olio

gr.50 di zucchero

un rametto di rosmarino

una presa di sale

4 cucchiai di latte

1 uovo

acqua q.b.

 

Sciogli il lievito nel latte tiepido e poi impastalo con la farina , l'acqua e il sale come si fa normalmente con l'impasto per il pane o per la pizza.

Lascia lievitare al caldo per almeno un'ora.

Scalda l'olio in un padellino, aggiungi il rosmarino e l'uvetta e lascia sfrigolare per un minuto o due, togli il rametto di rosmarino e lascia solo qualche fogliolina nell'olio, aggiungi lo zucchero e amalgama il tutto alla pasta di pane.

Dividi l'impasto in panetti non più grossi di un pugno e poggiali su una teglia da forno ricoperta da un foglio di carta forno, fai in modo che i panetti siano ben distanziati fra loro e lasciali lievitare ancora per almeno 30 minuti.

Spennella i panetti con l'uovo sbattuto col latte e inforna col forno già caldo a 200° per 30 minuti.

Leggi i commenti

1 2 3 4 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog