750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #praline e bon bon
foto C.Sechi

foto C.Sechi

A volte succede anche questo, trascinata dall'onda dei ricordi, ti tornano alla mente certe caramelline un po' gommose  ma tenere, tenere ,che si sciolgono in bocca, che mangiavi da bambina quando andavi al cinema, e così mi è venuta voglia di provare a rifarle, sono facilissime naturalmente, come tutte le cose che faccio, e anche veloci, hanno un difetto però, nonostante tutti proclamino a gran voce:-IO NON MANGIO CARAMELLE!!! Vanno a ruba e sono finite in un attimo...pazienza, mi toccherà a rifarle.

 

Ingredienti:

 

300ml di succo d'arancia filtrato al colino

gr.280 di zucchero semolato

1/2 fialetta di aroma all'arancia (ma se ne può fare anche a meno)

la scorza grattugiata di un'arancia

gr.25 di colla di pesce

gr.40 di pectina (addensante per marmellate)

zucchero semolato per guarnire

 

Immergi i fogli di colla di pesce in acqua fredda.

Spremi le arance e mettine il succo filtrato in un pentolino con lo zucchero, la scorza grattugiata dell'arancia e la pectina, porta a bollore e fai bollire per 1-2 minuti, togli il pentolino dal fornello, aggiungi la colla di pesce ben strizzata e amalgama fin tanto che  si sarà sciolta, aggiungi l'aroma d'arancia e versa il composto in un contenitore  o una teglia antiaderente imburrata in modo da formare uno strato di un paio di centimetri.

Lascia che il composto si raffreddi, toglilo dalla teglia e taglialo a cubetti, passa ogni cubetto nello zucchero semolato e impiatta.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ecco un antipasto velocissimo , buono, d'effetto e soprattutto facile.

 

Ingredienti:

 

gr.200 di tonno affumicato tagliato sottile

il succo di 1/2 arancia

il succo di 1/2 limone

olio extravergine d'oliva q.b.

7-8 pomodorini

7-8 olive taggiasche

una decina di fiori di cappero

qualche rametto di timo

qualche goccia di aceto balsamico

 

Metti in una bastardella il succo del limone e dell'arancia, aggiungi un po' d'olio, aggiusta di sale.

Taglia i pomodorini a spicchi.

Posiziona sui singoli piatti alcune fette di tonno affumicato, irrorale col succo di agrumi, metti sopra ogni fetta un cappero e 1/2 oliva denocciolata, aggiungi anche i pomodorini salati e decora coi rametti di timo e gocce di aceto balsamico.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #verdure
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

6 carciofi grandi (in toscana li chiamiamo "mamme" , altri le chiamano "mammole")

1 spicchio d'aglio

un ciuffo di prezzemolo

il succo di un limone

la buccia grattugiata di un limone

qualche fetta di pancarrè

burro q.b.

un vasetto di uova di salmone

olio, sale, pepe

 

Pulisci i carciofi e taglia i gambi, li userai in qualche altra preparazione, un risotto, una frittata...

Fai un trito finissimo di aglio e prezzemolo e mettilo sul fondo di una casseruola insienme ad un po' d'olio, aggiungi i carciofi poggiati con le foglie all'insù, aggiungi il succo del limone, un pizzico di sale e un dito d'acqua e fai cuocere col coperchio a fuoco moderato fin quando i carciofi risulteranno morbidi, se occorre aggiungi un po' d'acqua.

Togli i carciofi dalla casseruola e poggiali sui singoli piatti, metti su ogni carciofo un cucchiaino di uova di salmone e accompagna con crostini di pancarrè tostato sui quali avrai spalmato un po' di burro e messo un cucchiaino di uova di salmone, infine spolvera i crostini di buccia di limone grattugiata.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci fritti e frittelle
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

gr.200di farina 00

gr.60 di zucchero semolato

2 uova intere

8 cucchiai di latte intero

1/2 bustina di lievito vanigliato

la buccia grattugiata di un'arancia, o di un limone se preferite

una presa di sale

olio per friggere

zucchero semolato q.b.

 

Sbatti le uova in una bastardella, aggungi lo zucchero e amalgama con le fruste, aggiungi ora la buccia grattugiata dell'arancia, il latte ,una presa di sale e continua a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Amalgama la farina al lievito e aggiungilo all'impasto sempre mescolando.

Friggi in olio profondo, scola le frittelle, se vuoi, come vedi nella foto le puoi farcire di crema (la ricetta a "salse base")e infine spolvera di zucchero.

Inutile dire che calde sono ancora più buone.

Tanti auguri a tutti i papà.

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

gr.300 di filetto di manzo

2 limoni

olio, sale pepe q.b.

2 carciofi

la buccia grattugiata di un limone

una punta di cucchiaio di senape

 

Pulisci i carciofi e mettili a bagno in acqua acidulata.

Taglia il filetto a pezzi piccolissimi e battilo con il coltello in modo da tritarlo.

Metti sul fondo di una bastardella:

un po' d'olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e pepe e una punta di senape, aggiungi il succo  e la buccia grattugiata di mezzo limone, amalgama e metti il trito di carne nell'emulsione per qualche minuto, intanto prepara i carciofi, tagliali molto sottilmente, tritane una parte e aggiungili alla carne e amalgama, metti i carciofi rimasti in olio sale pepe e limone.

Prendi un coppappasta, posizionalo sul piatto, metti al centro qualche cucchiaio di carne, pressa bene col cucchiaio, togli il coppapasta e decora coi carciofi rimasti.

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #quiche e frittate
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Lo ammetto, questa non è una vera e propria quiche, ma l'arrangiamento, o se preferite la rivisitazione di una delle tante ricette della tradizione.

Mi è capitato quest'estate a casa di amici, di assaggiare le "alici ariganate", uno dei rari paitti di pesce della tradizione calabra e trovandole deliziose ho provato  a rifarle ma ... un po' perché non ho la ricetta, un po'perché mi piace sempre cambiare qualcosa, sicuramente queste saranno diverse da quelle che ho mangiato e anzi, già che c'ero, ho aggiunto anche un po' di pasta sfoglia per rendere il tutto un po' più...gentile.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

gr.300 di acciughe (pesate senza teste e lische)

un rotolo di pasta sfoglia

uno scalogno piccolino

un ciuffo di prezzemolo

un ciuffo di basilico

2 cucchiai di pangrattato

2 cucchiai di pecorino grattugiato

una decina di olive verdi schiacciate e denocciolate

una decina di pomodori secchi sott'olio

un cucchiaio di capperi sott'aceto

sale, un pizzico di peperoncino in polvere

olio q.b.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Pulisci le acciughe togliendo loro testa e lisca centrale.

Srotola un disco di pasta sfoglia e stendilo su un foglio di carta forno, spolveralo di pecorino grattugiato, aggiungi poi il trito di basilico, prezzemolo e scalogno, poggia le acciughe sulla pasta sfoglia come  vedi nella foto, aggiungi le olive , i capperi e i pomodori secchi, aggiusta di sale e peperoncino, aggiungi un po' d'olio e una spolverata di pangrattato, infine inforna a 200° per 15-20  minuti.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
foto .C.Sechi

foto .C.Sechi

Perché questo nome? Perché, se ricordo bene, questa è in assoluto la prima ricetta che ho inventato, la cosa risale all'età giurassica, e come spesso succede, è nata proprio perché il frigo era un deserto, ma quando hai un po' d'erbe aromatiche e qualche rimasuglio di formaggio, caschi sempre in piedi!

 

Ingredienti:

 

un rametto di rosmarino

uno spicchio d'aglio

la buccia grattugiata di un limone

qualche nocciolina , ma vanno bene anche noci o pinoli

un cucchiaio di Philadelphia

olio, sale

pepe rosso in grani

parmigiano

 

Fai un trito finissimo con l'aglio  il rosmarino e le noccioline e fallo andare dolcemente in padella con un po' d'olio, aggiungi la buccia grattugiata del limone e un cucchiaio di Philadelphia, unisci ance 2-3 cucchiai di acqua di cottura della pasta e lascia che il Philadelphia si sciolaga.

Cola la pasta, aggiungila al condimento, spolvera di parmigiano e metti anche qualche chicco di pepe rosso in grani

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
Più la mandi giù...e più ti tira su!

Succede anche a voi di tornare a casa sfiniti, con una fame da lupo siberiano e trovare il frigo semi deserto?

E allora che si fa?

A me è andata proprio così :sveglia all'alba e30 e di corsa in ospedale per le analisi del sangue, in ritardissimo con per la scuola faccio la strada veloce come il vento ed attraverso mezza città a passo super rapido e con le ali ai piedi.

La campanella già sta suonando e gli ultimi ritardatari entrano di malavoglia, non c'è più tempo per una colazione veloce, entro e mi trascino fino alla macchinetta dell'orrenda bevanda che dicono, ma non ci credo, sia caffè, gli spiccioli bastano a malapena per questo, la sua cuginetta, la macchinetta delle merendine non funziona con la carta moneta, sconsolata entro in classe, la tentazione è grande, vorrei essere un ladro di merendine e soffiarne una alla chetichella dallo zainetto di un alunno ... resisto, passo le due ore successive tormentata dalla fame, decisa a rifarmi abbondantemente della colazione mancata durante l'ora buca in cui , credo ancora ,riuscirò a caracollare fino al primo bar e spararmi nel gargarozzo un croissan e un cappuccino, ma NO!!!! Destino crudele, mi hanno messo una sostituzione e la mia colazione svanisce nel nulla, insomma, per farla breve arrivo a casa alle 14,30, ormai comincio ad avere le visioni, spero che qulcuno, "quel qualcuno" , si sia ricordato di me, e invece lo trovo mollemente spaparanzato sul divano che mi guarda e dice:

-Che mangiamo?

Apro il frigo e spero di trovarlo traboccante di ogni ben di Dio e invece, una salsiccia sconsolata mi guarda mesta, là in un angolo recondito c'è un rimasuglio di robiola dimenticata dalla ciurma e un avanzo di scamorza, e poi? ... IL DESERTO!!!

Metto a bollire l'acqua e in un nanosecondo preparo questo piatto, sarà stata la fame ma devo dire che mi ha proprio rimesso al mondo.

 

Ingredienti:

una salsiccia

1/2 robiola

un rametto di rosmarino

1 spicchio d'aglio

1/2 cipolla bianca

scamorza affumicata q.b

un cucchiaio di parmigiano grattugiato

1/2 bicchiere scarso di vino bianco

olio, sale, pepe

 

Mentre bolle l'acqua soffriggi una cipolla tagliata finemente insieme ad uno spicchio d'aglio intero e d un rametto di rosmarino, sfuma col vino e poi aggiungi la salsiccia spellata e sbriciolata, appena la salsiccia sarà cotta aggiungi la robiola e lascia che si sciolga amalgamadosi alla salsiccia, aggiungi se vuoi un po' d'acqua di cottura della pasta.

Scola la pasta, falla saltare in padella, aggiungi la scamorza affumicata e il parmigiano grattugiato e impiatta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Eh si, bisogna proprio dirla tutta, gli anglosassoni in quanto a cibo e cucina ...non ne capiscono un gran che, ma in quanto ai dolci, hanno proprio una marcia in più, io ho scoperto questo pudding e me ne sono innamorata, diciamola tutta via! Non è proprio la ricetta originale, ormai lo sapete che non riesco mai a seguire alla lettera una ricetta, è più forte di me, guardo la foto, leggo gli ingredienti, a volte, ma non sempre anche il procedimento e poi via! Parto come un treno e devo dire che sono anche fortunata, difficilmente non ci azzecco, così eccovi qua il mio pudding  riveduto e corretto, è un dolce delizioso , morbido succulento e profumato e poi, cosa che non guasta, è anche molto facile.

Siete pronti? Dovete procurarvi uno stampo da pudding, cioè, per chi non lo conoscesse, una stampo metallico col coperchio, ma se non l'avete usate pure un semplice stampo da budino, lo coprirete poi con della carta forno ed un coperchio. Procuratevi anche un pentolone capace di contenere lo stampo ed un coppapasta da mettere sul fondo della pentola, vi servirà per poggiarci lo stampo in modo che al fondo non arrivi il calore diretto della fiamma.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

2 uova grandi

gr.100 di farina 00

gr.100 di zucchero di canna

3 arance

una bustina di lievito per dolci

1/2 bicchiere di liquore all'arancia

1 mela grattugiata

3 cucchiai colmi di marmellata di arance amare

 

Metti un coppapasta sul fondo di una pentola , riempila a metà di acqua e mettila a bollire.

Gratta la buccia delle arance e tienila da parte.

Prepara lo sciroppo di arance:

Spremi la prima arancia e raccogline il succo in un pentolino, aggiungi gr.50 di zucchero e una mela grattugiata e fai bollire fino a quando il liquido diventerà vischioso e comincerà ad addensarsi.

Taglia le arance rimaste a rotelle di circa 1 cm di spessore.

Spruzza di spry antiaderente lo stampo e metti sul fondo e i bordi le rotelle di arancia.

Versa lo sciroppo nello stampo.

 

Prepara l'impasto:

Dividi i tuorli dagli albumi.

Monta gli albumi a neve ben ferma.

Monta i tuorli con lo zucchero, aggiungi le bucce d'arancia grattugiate, 2 cucchiai di marmellata, il lievito, il liquore, la farina e impasta ancora, aggiungi ora gli albumi montati a neve  e mescola delicatamente dall'alto verso il basso.

Versa l'impasto nello stampo, copri con un foglio di carta forno e poi col coperchio e immergi lo stampo nella pentola con l'acqua bollente, stai attento che l'acqua rimanga 3-4 cm al di sotto del bordo dello stampo , fai cuocere così per circa 1 ora e 1/4, trascorso questo tempo rovescia il pudding su un piatto di portata fin tanto che è caldo e prepara il secondo sciroppo.

Metti in un pentolino un cucchiaio colmo di marmellata d'arancia e il liquore e metti sul fuoco mescolando con la frusta fino a quando la marmellata si sarà sciolta completamente, a questo punto versa lo sciroppo sul pudding  e...goditi la vita!

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

per l'impasto:

2 uova grandi

gr.100 di farina 00

gr.50 di cacao amaro

gr.150 di cioccolato fondente

1/2 bicchiere di latte

gr.80 di zucchero semolato

una bustina di lievito per dolci

 

Per il cuore rosso:

gr.100 di frutti rossi(fragole, lamponi ribes, mirtilli...)

2 cucchiai di zucchero semolato

 

Per la glassa:

un albume

gr.200 di zucchero a velo

qualche goccia di limone

 

Per decorare:

qualche frutto rosso:lamponi, mirtilli ,more, fragole...

 

 

Comincia col preparare il cuore rosso.

 

Metti nel frullatore ad immersione i frutti rossi e lo zucchero, frulla tutto quanto insieme e trasferisci il composto in uno stampino per bon bon che metterai nel congelatore per un paio d'ore.

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Prepara l'impasto:

 

Dividi i tuorli dagli albumi.

Monta gli albumi a neve ben ferma.

Monta i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, aggiungi la farina , il cacao e il lievito e amalgama.

Sciogli il cioccolato nel latte tenendolo a fuoco molto basso, aggiungi ora il cioccolato fuso all'impasto e amalgama bene, infine aggiungi gli albumi montati a neve mescolando DELICATAMENTE dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

Spruzza un po' di spray antiaderente in degli stampini monoporzione, versaci un paio di cucchiai del composto che hai appena preparato.

Togli dal freezer  il frullato di frutti rossi e metti al centro di ogni stampo una "pasticca di frutti rossi congelati", copri con un altro cucchiaio o due di composto al cioccolato e inforna a 180° per circa 20 minuti.

Togli gli stampi dal forno e lasciali raffreddare.

 

Prepara la glassa:

 

Metti l'albume e lo zucchero a velo in una bastardella e frulla il tutto molto velocemente per qualche minuto, aggiungi qualche goccia di limone e frulla ancora.

Togli i dolcetti dagli stampi e immergili nella glassa, quindi poggiali su una griglia e , quando la glassa non sarà ancora indurita, decora con i frutti rossi rimasti.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

1 2 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog