750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Ingredienti:

 

1/2 kg di broccoli romani

uno spicchio d'aglio

un pizzico di peperoncino fresco

2 filetti di alice sotto sale

7-8 pomodori ciliegini

olio, sale

pangrattato q.b.

 

Metti in padella un po' d'olio, lo spicchio d'aglio ,il peperoncino e falli andare per un minuto, aggiungi poi i pomodorini tagliati a metà e falli andare per pochi minuti.

Lessa i broccoli romani, poi immergili in acqua gelata perché rimangano belli verdi, quindi passali al frullatore aggiungendovi anche i filetti di alice ed un po' d'iolio extravergine d'oliva.

Lessa le orecchiette, (possibilmente nell'acqua di cottura dei broccoli), scola la pasta, condisci col passato di broccoli e i pomodorini, impiatta e spolvera di pangrattato.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

un mazzo di cavolo nero

gr.100 di finocchiona sbriciolona

7-8- pomodori secchi sott'olio

una manciata di pinoli

olio, sale, pepe

 

Pulisci le foglie di cavolo nero e lessale, poi tritale grossolanamente.

Taglia finemente la finocchiona sbriciolona, poi falla andare in padella con poco olio , aggiungi ora i pomodori secchi sminuzzati ed i pinoli.

Prendi 2/3 del composto e frullalo non troppo finemente, poi aggiungilo al resto.

Cuoci la pasta e falla saltare in padella con la salsa di cavolo nero, aggiusta di pepe e impiatta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

Per la pasta

gr.250 di farina

3 uova

 

Per la farcia

gr.300 di guanciale

una cipolla bianca

gr.150 di parmigiano grattugiato

gr.300 di ricotta

1 uovo intero

 

Per la salsa

un cavolo stellato

gr.150 di guanciale

3 tuorli

gr.150 di parmigianio grattugiato

un trito di prezzemolo fresco

olio, sale q.b.

 

Prepara la sfoglia per la pasta:

Disponi la farina a fontana, metti al centro le uova  e amalgama il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che farai riposare per circa 30 minuti.

Prepara la farcia:

Trita finemente il guanciale.

Trita finemente la cipolla e falla soffriggere lentamente, aggiungi il guanciale tritato e lascia che si sciolga, togli la padella dal fuoco e trasferisci il composto in una bastardella, aggiungi la ricotta, il parmigiano, l'uovo e aggiusta di sale, infine amalgama il tutto e trasferisci il composto in una sach a poche.

Prepara la salsa:

Pulisci il cavolo stellato, taglialo a pezzettini e fallo andare in padella con un po' d'olio , cuoci lentamente e a cottura quasi ultimata aggiungi il guanciale tagliato a striscioline, cuoci ancora per qualche minuto.

Comincia a preparare i ravioli:

Stendi la sfoglia di pasta , ricavane dei dischetti sui quali metterai un po' di farcia, richiudi con un altro dischetto di pasta e sigilla bene.

Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata.

Aggiungi alla salsa i tuorli, il parmigiano grattugiato e amalgama senza rimettere sul fuoco.

Scola i ravioli, condiscili con la salsa , impiatta e aggiungi ancora un po' di parmigiano e pochissimo prezzemolo tritato.

 

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #risotti
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Può capitare , a volte, di imbattersi in foto bellissime  e rimanerne affascinati, a me è successo proprio questo, "spippolando" su internet ho trovato la foto di uno chef che proponeva questo piatto, naturalmente la ricetta non c'era e nemmeno gli ingredienti, ma i colori mi affascinavano e così ho provato a rifarla, l'aspetto è identico, mi domando se il sapore sia lo stesso, comunque è stato "spazzolato in un nano secondo ed ha avuto un grosso successo, così ve lo propongo.

 

Ingredienti:

2 tazze di riso

una cipolla bianca

gr.500 di pisellini surgelati

1/2 litro circa di brodo vegetale

una grossa noce di burro

gr.150 di parmigiano grattugiato

gr.150 di guanciale a tocchetti

olio, sale q.b.

 

Scongela i piselli, prendine 3/4 , aggiungici un ramaiolo di brodo vegetale e passali al frullatore ad immersione.

Scotta leggermente i piselli rimasti poi passali in acqua freddissima e tienili da parte.

Metti il guanciale in un padellino e fallo andare fino a renderlo croccante.

Soffriggi la cipolla tritata in poco olio, aggiungici il riso e cuoci come un normale risotto aggiungendo il brodo a poco per volta , terminata la cottura aggiungi il passato di piselli, il burro e il parmigiano e fai mantecare a fuoco spento.

Impiatta,aggiungi un cucchiaio di piselli ed un cucchiaio di guanciale croccante.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

6 carciofi grandi del tipo "mamme" o "mammole"

olio, sale, pepe

gr.150 di panna fresca da montare

gr.100 di parmigiano grattugiato

gr.100 di pecorino grattugiato

gr.50 di forntina grattugiato

gr.50 di gorgonzola dolce.

 

Pulisci i carciofi e allarga loro le foglie, poggiali in una teglia oliata avendo cura che i gambi siano rivolti verso l'alto, aggiusta di sale e pepe, copri con un foglio di alluminio e inforna a 180° per 30 minuti, passato questo tempo controlla la cottura, poi allarga ancora le foglie dei carciofi in modo da farli assomigliare a dei fiori.

Prepara la crema di formaggio:

In un pentolino fai sciogliere il gorgonzola, il parmigiano, il pecorino e la fontina assieme alla panna a fuoco bassissimo.

Metti sul fondo di una scodella 2 cucchiai di crema di formaggio ed un carciofo e servi caldissimo!!!

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

Pasta del tipo schiaffettoni

pomodori ciliegini o perini q.b.

una cipolla bianca

olio, sale

una burrata freschissima

qualche foglia di basilico.

Pochi minuti del vostro preziosissimo tempo.

 

Lasciate la burrata fuori dal frigo per circa un'ora.

Mentre l'acqua della pasta bolle fate soffriggere dolcemente la cipolla in poco olio, aggiungete i pomodori tagliati a metà, il sale e cuoceteli ma non troppo, infine aggiungete il basilico.

Dopo aver scolato la pasta fatela saltare in padella col sughetto di pomodoro, impiattate e mettete sopra ogni piatto un po' di burrata e una fogliolina di basilico.

Semplice, veloce e godereccia.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

per gli gnocchi:

gr.400 di patate viola

farina 00 q.b.

 

per condire:

gr.200 di gamberetti

2 cipollotti freschi

1 spicchio d'aglio

2 zucchine chiare

una decina di pomodori perini

un pizzico di peperoncino

olio, sale q.b.

 

Lessa le patate con la buccia, scolale, sbucciale e passale alllo schiaccipatate, aggiungi la farina, impasta il tutto e ricavane degli gnocchi.(Non ho messo la quantità della farina perché può variare a seconda del tipo di patate, da quanto a lungo vengono cotte ecc.)

Trita l'aglio, il cipollotto e falli andare in padella con poco olio, aggiungi gli zucchini tagliati a dadini e porta a cottura, infine aggiungi il peperoncino ,i pomodori tagliati a dadini, lascia cuocere per pochi minuti e aggiungi i gamberi sgusciati ( lasciane 5-6 interi per decorare) cuoci per un minuto, scola gli gnocchi e falli saltare in padella.

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

2 fette di salmone fresco

gr. 100 di ricotta

gr.150 di robiola

gr.50 di panna fresca

gr.60 di parmigiano grattugiato

una cipollina fresca (piccola!), oppure un ciuffetto di erba cipollina

1/2 peperoncino fresco dolce

timo, maggiorana

il succo di 1/2 limone

il succo di 1/2 arancia

la buccia di un'arancia tagliata a julienne

gr.150 di taralli

gr.50 di burro fuso

olio, sale q.b.

 

Congela il salmone fresco per 48 ore, decongelalo, taglialo a dadini piccolissimi e fallo marinare in olio, sale, succo di limone e succo d'arancia, aggiungi anche la cipolla fresca e il peperoncino tagliati finissimi.

Trita i taralli e impastali col burro fuso.

Amalgama insieme la ricotta, la robiola, la panna fresca e il parmigiano grattugiato, aggiungi timo e maggiorana.

Metti sul fondo di ogni bicchiere una cucchiaiata o due di taralli e pressa bene, aggiungi un cucchiaio di crema di formaggi , un cucchiaio di salmone e decora con qualche fogliolina di maggiorana e julienne di buccia d'arancia.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

Fusilli tricolori

1/2 papero

una grossa cipolla

una costola di sedano

una carota

uno spicchio d'aglio

un porro

la buccia di un'arancia tagliata a striscioline

il succo di un'arancia

un chiodo di garofano

un cucchiaio di bacche di ginepro

una foglia d'alloro

un rametto di rosmarino

un ciuffetto di salvia

3 cucchiai colmi di olive leccino

un cucchiaio colmo di concentrato di pomodoro

2 cucchiai di olio extravergine d'oliva,

sal, pepe q.b.

1/2 bottiglia di  Chianti (corposo ma non eccessivamente costoso)

 

Trita grossolanamente la cipolla, la carota, la costola di sedano e il porro, aggiungi il rametto di rosmarino, la salvia, l'alloro, la buccia dell'arancia, i chiodi di garofano e le bacche di ginepro, trasferisci il trito in una casseruola in ghisa, aggiungi anche le olive e soffriggi il tutto a fuoco lentissimo in poco olio.

Aggiungi il papero tagliato a pezzi e lascialo andare per 10 minuti, aggiungi quindi il succo dell'arancia, il vino il sale, il pepe e il concentrato di pomodoro, copri con un foglio di stagnola nel quale avrai fatto un paio di buchi e inforna a 180°-200° fino a quando il vino sarà ritirato quasi completamente, ( occorrerà molto tempo, ma tu intanto puoi leggerti un libro o guardare la TV),se a questo punto la carne non dovesse risultare abbastanza morbida, potete aggiungere un paio di ramaioli di brodo e continuare a cuocere.

Terminata la cottura togli i pezzi di papero dal fondo di cottura, elimina la pelle, spolpa la carne e sfaldala con le mani, infine rimettila nel fondo di cottura.

Ora cuoci la pasta e condiscila con abbondante sugo e un po' di parmigiano.

P.S.

Naturalmente per velocizzare il tutto si può usare la pentola a pressione, il procedimento è questo: dopo aver preparato il soffritto, aggiungete i pezzi di papero e fateli andare per qualche minuto, quindi aggiungete il vino, il succo dell'arancia  e le olive, chiudete la pentola a pressione e cuocete per 25-30 minuti, a questo punto la carne dovrebbe essere pronta, se il fondo di cottura non dovesse essersi ritirato abbastanza, continuate la cottura a pentola scoperta  per il tempo necessario.

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Cosa sono le lagane? Una sorta di tagliatelle un po' più spesse, che solitamente si preparano con i ceci, io ve le propongo in versione marinara:

 

Ingredienti:

 

Lagane

una decina di gamberoni

uno spicchio d'aglio

un rametto di rosmarino

4-5 pomodori  a ciliegia

un pizzico di peperoncino,

olio, sale

gr.150 di ceci secchi (se proprio non li hai va bene anche una confezione di ceci in scatola)

 

Tieni a bagno i ceci per una notte, poi lessali in abbondante acqua salata assieme ad un rametto di rosmarino.

Appena i ceci saranno cotti prendine un ramaiolo, aggiungi un ramaiolo di acqua di cottura e frulla col frullatore ad immersione.

Scalda un po' d'olio, aggiungi uno spicchio d'aglio ed un rametto di rosmarino e fai andare a fuoco dolce fino a quando l'olio si sarà insaporito, aggiungi il passato di ceci, un ramaiolo di ceci interi e porta a bollore.

In una padella scalda un po' d'olio, aggiungi il peperoncino,i pomodorini tagliati a cubetti e falli andare per qualche minuto, infine unisci i gamberi sgusciati e tagliati a metà e cuoci per 2 minuti.

Lessa le lagane, scolale condiscile col sughetto di gamberi.

Metti sul fondo della scodella un paio di cucchiaiate di passato di ceci, aggiungi la pasta ed è pronto.

 

Leggi i commenti

1 2 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog