750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte
Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Ingredienti:

 

Un barattolo di crema di pistacchio

gr.150 di mascarpone

2 uova grandi (circa 70-75 gr. ognuna)

gr.120 di farina 00

gr.120 di zucchero semolato

3 cucchiai colmi di Amaretto di Saronno

una bustina di lievito per dolci

un bicchiere di latte

Per la bagna:

un bicchiere di latte

3-4 cucchiai di Amaretto di Saronno

 

Dividi i tuorli dagli albumi.

Monta gli albumi a neve ben ferma.

Monta i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, aggiungi la farina setacciata. il lievito, l'Amaretto di Saronno, aggiungi le chiare mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

Spruzza di spray antiaderente una teglia per  dolci, versaci il composto e inforna col forno già caldo a 180° per 30 minuti.

Passato questo tempo togli la torta dal forno e lasciala raffreddare, poi dividila a metà .

Bagna la metà della torta con la bagna al latte e Amaretto.

Dividi il contenuto del barattolo di crema di pistacchi in due parti uguali, mecolane una metà col mascarpone  e amalgama molto bene ( non dovrebbe essere necessario aggiungere altro zucchero, la crema è già molto dolce.)

Farcisci la torta col composto di pistacchio e mascarpone, ricoprila con l'altra metà e spalmaci sopra l'altra crema al pistacchio, decora infine come più ti piace.

 

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
Questo tonno è una bufala

Se pensate che non sarete mai "bravi in cucina", se non avete voglia darvi troppo da fare e non volete nemmeno accendere i fornello, eccovi una ricetta che dovete assolutamente provare, siete pronti? Bastano meno di 5 minuti.

 

Ingredienti:

 

Una mozzarella di bufala...ma è buonissima anche con la burrata

un pezzettino di bottarga di tonno ...ma va bene anche di muggine

la scorza grattugiata di un limone.

...C'è proprio bisogno che ve la spieghi?...E va bè...

Scolate la mozzarella e mettetela in un piatto, grattugiatevi sopra un po' di scorza di limone e aggiungete qualche fettina sottilissima di bottarga.

Buon appetito!

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #risotti
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

una tazza di riso Carnaroli

brodo vegetale q.b.

un peperone rosso

una grossa cipolla

uno spicchio d'aglio

olio, sale q.b.

una noce di burro

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

2 cucchiai di scamorza affumicata grattugiata

pancetta affumicata tagliata a dadini (facoltativa)

 

Metti lo spicchio d'aglio in una padella con un paio di cucchiai di olio e fallo andare dolcemente, aggiungi i peperoni tagliati a cubetti, aggiusta di sale e termina la cottura.

Appena i peperoni saranno cotti mettili nel frullatore, aggiungi un cucchiaio di brodo vegetale e frulla il tutto fino ad ottenere una crema.

Trita finemente la cipolla, mettila in una casseruola con un goccio d'olio, falla soffriggere lentamente e infine aggiungi il riso, tostalo per un minuto o due, poi aggiungi il brodo vegetale ad un ramaiolo alla volta, come si fa per un normale risotto, a metà cottura aggiungi la crema di peperoni e poi ancora altro brodo .

Terminata la cottura spegni la fiamma, aggiungi il burro ed i formaggi e fai mantecare.

A parte fai andare in un padellino la pancetta affumicata fino a renderla croccante.

Impiatta ed aggiungi ad ogni piatto qualche cubetto di pancetta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Ingredienti:

 

fregola sarda

una melanzana

un peperone giallo

un peperone rosso

2 zucchini

una carota

una costola di sedano

2 grosse cipolle

un cucchiaio colmo di olive taggiasche denocciolate

un cucchiaio colmo di pomodori secchi sott'olio

2 cucchiai di glassa di aceto balsamico

sale

un cucchiaino di concentrato di pomodoro

un cucchiaino scarso di nduja o se preferite del peperoncino

olio

 

Taglia le melanzane a tocchetti di 2 cm e friggile, poi tienile da parte.

Taglia la carota e il sedano a dadini, aggiungi le cipolle tagliate grossolanamente ed inizia a friggere il tutto, intanto pulisci i peperoni e gli zucchini, taglia anche questi a dadini e uniscili al resto ,comprese le olive ed i pomodori secchi.

Le verdure dovranno risultare fritte ma croccanti, aggiungi ora il concentrato di pomodoro, unisci anche le melanzane fritte precedentemente  e due cucchiai di glassa aceto balsamico.

Lessa la fregola in abbondante acqua salata, scolala e falla saltare in padella con le verdure.Tutto qua.

Leggi i commenti

Post recenti

Ospitato da Overblog