750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #biscotti
foto G.Losso

foto G.Losso

Ingredienti:

gr.150 di albumi

gr.400 di nocciole

gr.200 di zucchero

una bustina di vanillina

 

Monta gli albumi a neve, aggiungi lo zucchero e monta ancora, aggiungi ora le nocciole tritate grossolanamente e amalgama delicatamente.

Trasferisci il composto in una pentola capiente  e cuoci a fuoco basso per circa 10 minuti per compattare un po' il composto, preriscalda il forno a 130°.

Stendi sulla leccarda un foglio di carta forno, aiutandoti con 2 cucchiai versaci delle cucchiaiate di composto distanziate qualche cm. l'una dall'altra e inforna a 130° per 45 minuti.

Sentirai che bontà!!!

foto G.Losso

foto G.Losso

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #primi
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Per la pasta:

gr.500 di farina di semola rimacinata

acqua tiepida q.b.

Per la salsa:

2 salsicce

2 cipolle

un ciuffo di salvia

2 rametti di rosmarinao

uno spicchio d'aglio

la buccia di un'arancia

il succo di un'arancia

1/2 bicchiere di vino bianco

1/2 cucchiaino di semi di finocchietto selvatico

4-5 cucchiai di salsa di pomodoro, non di più

olio, sale q. b.

Impasta la farina con l'acqua e poi fai riposare l'impasto avvolto in una pellicola trasparente, intanto prepara la salsa.

Trita grossolanamente le cipolle e falle andare in una casseruola, trita l'aglio e il rosmarino e uniscilo al soffritto, aggiungi anche la salvia e appena il soffritto sarà pronto aggiusta di sale, aggiungi il finocchietto e la salsiccia spezzettata, cuoci per qualche minuto, aiutandoti col pelapatate sbuccia l'arancia in modo da ottenere solo la parte arancione e uniscila al soffritto, spremi l'arancia  e usa il succo per sfumatre, appena il succo sarà ritirato della metà aggiungi anche il vino bianco, lascia che evapori quasi  completamente e aggiungi ora 4-5 cucchiai di salsa di pomodoro e fai ritirare.

Prendi l'impasto della pasta, stendilo col matterello in una sfoglia non troppo sottile poi, poggia le strisce ottenute sulla "chitarra", passaci sopra il matterello e ottieni gli spaghetti alla chitarra.

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e condiscila col sughetto facendola saltare in padella.

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #quiche e frittate
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti :

 

Per la pasta brisee:

Gr.100 di burro freddo

gr.50 di acqua  molto fredda

gr.200 di farina 00

un pizzico di sale

 

Per la farcia:

2 melanzane

4 cucchiai di besciamel

3 cucchiai di parmigiano grattugiato

gr.100 di ceddar

un uovo

un cucchiaio di olive taggiasche denocciolate

5-6 pomodori secchi tritati grossolanamente

basilico,

olio, sale q.b.

Metti il sale e la farina in una bastardella capiente, aggiungi il burro freddo a tocchetti e l'acqua freddissima e impasta il tutto molto bene.

Stendi la pasta brisee aiutandoti con un matterello , spruzza di spry antiaderente una teglia rettangolare, tonda o quadrata, trasferiscici la pasta, livella i bordi e riponi in frigorifero.

Taglia le melanzane a tocchetti e cuocile in padella assieme ad uno spicchio d'aglio e un po' d'olio, aggiusta di sale, aggiungi il basilico, le olive e i pomodori secchi e spegni la fiamma.

Prepara la besciamel  mettendo un cucchiaio di farina e 2 di burro in un pentolino,fai andare a fuoco lento e appena il burro avrà  amalgamato tutta la farina aggiungi il latte caldo poco alla volta fino ad ottenere una crema pittosto densa, aggiusta di sale, aggiungi l'uovo e il parmigiano e amalgama, aggiungi anche il preparato di melanzane e il ceddar a pezzettini e amalgama.

Preriscaslda il forno a 180°

Togli la teglia dal frigo, versa la farcia sopra alla pasta brisee e livella il tutto, inforna a 180° per 30 minuti.

Aspetta che  la torta salata sia tiepida prima di stegliarla.

 

Leggi i commenti

Post recenti

Ospitato da Overblog