Foto C.Sechi
Degli arancini siciliani esistono numerose ricette: con carne e piselli, con prosciutto e mozzarella , con gli spinaci ed altro ancora e chi sa qual'è l'originale, io che non sono siciliana , vi propongo questa, che è la ricetta che preferisco.
Ingredienti:
gr.500 di riso carnaroli
una noce di burro
gr.150 di parmigiano
5 uova
gr.100 di caciocavallo tagliato a dadini
gr.100 di prosciutto cotto tagliato a dadini
farina q.b.
pangrattato q.b.
olio per friggere
sale
una bustina di zafferano.
Lessa il riso in acqua salata facendo in modo che l'acqua di cottura venga assorbita tutta, in questo modo il riso tratterrà l'amido e risulterà più facile impastare gli arancini.
Lascia che il riso si intiepidisca , aggiungi 3 tuorli e lo zafferano, il burro e il parmigiano e amalgama bene il tutto.
Prendi un cucchiaio del composto, mettilo nel palmo della mano, metti al centro un po' di prosciutto cotto e un po' di caciocavallo, richiudi e forma una palla che presserai bene.
Sbatti le due uova rimanenti e gli albumi avanzati con un po' di sale.
Passa gli arancini nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato.
Friggi in olio profondo fino a quando si sarà formata una bella crosticina dorata.
Servi caldissimi.