foto C.Sechi
I brigidini sono delle piccole cialde aromatizzate all'anice che anticamente venivano preparate dalle monache del Monastero di Santa Brigida di Lamporecchio, comunissimi dalle mie parti , si trovano in genere nelle bancarelle delle fiere di paese insieme ai "duri di menta" le "caccole di prete" i "mangia e bevi", gli "addormenta suocere" , i "bagigi" ed altre leccornie dai nomi più bizzarri e fantasiosi.
Io che ne vado pazza ,oggi ve li voglio proporre così, in una versione rinnovata e un po'... esplosiva.
Ingredienti:
una confezione di Brigidini di Lamporecchio
gr.200 di mascarpone
4 cucchiai di zucchero semolato
un tuorlo
gr.100 di panna montata
un bicchiere di frutti di bosco (lo confesso, ho usato quelli congelati)
zucchero a velo q.b.
Amalgama lo zucchero con il tuorlo d'uovo, unisci il tutto al mascarpone e alla panna montata e amalgama delicatamente tutto quanto.
Metti al centro dei singoli piatti un paio di cucchiai di crema al mascarpone, infila nella crema i brigidini in modo da formare un fiore, (un consiglio, inizia dall'esterno e procedi verso l'interno).
Spolvera di zucchero a velo, infine aggiungi qualche frutto di bosco e un po' del loro succo.