Perché si chiami Francesina proprio non lo so, sarà forse per dare un tocco di nobiltà ad un piatto che altrimenti dovrebbe chiamarsi "lesso rifatto con le cipolle".
Un tempo non si buttava via nulla e tutto era prezioso,ecco allora che la domenica, nelle campagne, per mangiare un po' di carne si preparava il lesso, il bollito cioè, , non certo quello raffinato detto "gran bollito", composto da diversi tipi di carne, quello era roba da ricchi.
Il bollito, anzi , il lesso dei poveri era di carne piuttosto dura, callosa, che dava si un ottimo brodo, ma dopo che farne?Ed ecco allora la fantasia, l'ingegno delle nostre nonne, che con qualche cipolla e un po' di pomodoro preparavano uno spezzatino appetitoso.A questo punto non restava che cambiargli il nome, i francesi hanno una grande cucina?E noi cuciniamo la Francesina!
...E va bene, visto il nome, per fare scarpetta vi concedo una baguette.
Ingredienti:
1/2 kg di lesso
6-7 cipolle rosse
3 foglie di salvia
gr.400 di passato di pomodori
olio,sale, pepe
brodo q.b.
Taglia la cipolla a rotelle e falla cuocere molto lentamente col coperchio, a metà cottura aggiungi il lesso tagliato a tocchetti e termina la cottura delle cipolle eventualmente bagnandole con un po' di brodo, aggiungi la salvia e il passato di pomodori e fai ritirare lentamente.
A questo punto però, voglio darvi anche la mia ricetta, riveduta e aggiornata, forse più adatta ai gusti di oggi:
Ingredienti:
1/2 kg di carne di maiale per spezzatino
7-8 grosse cipolle
3 foglie di salvia
un cucchiaio di concentrato di pomodoro
un bicchiere abbondante di vino rosso
olio, sale, pepe
Taglia le cipolle grossolanamente e falle andare con un po' d'olio, in una casseruola in ghisa, aggiusta di sale, aggiungi la carne tagliata a tocchetti e la salvia e lascia rosolare per qualche minuto fin quando la carne sarà diventata chiara, aggiungi il concentrato di pomodoro e il vino , copri con un foglio di alluminio e inforna a 200° per 60 minuti, passato questo tempo sforna il tutto, controlla la cottura e eventualmente fai ritirare un po' la salsa.