750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi

gnudi-gialli-2.jpg

foto C.Sechi

 

Da noi in Toscana gli "gnudi" non sono altro che degli gnocchetti di ricotta e spinaci molto morbidi, simili al ripieno dei ravioli, che vengono conditi di solito con della salsa di pomodoro, io ho voluto cambiare e ne ho fatta una versione un po' esotica.


Ingredienti:

gr.250 di ricotta di pecora

un uovo intero

un cucchiaio di curcuma

un pugno di spinaci lessi strizzati molto bene

un paio di cucchiai di ricotta


per la salsa:

una cipolla

4-5 fettine di bacon

1/2 bicchierino di vino bianco

1/2 bicchiere di latte

un cucchiaino di curcuma

una noce di burro infarinata

parmigiano a scaglie q.b.

sale , olio

 

Prepara la salsa:

Trita finemente la cipolla e falla soffriggere molto lentamente, appena sarà diventata morbida e lucida aggiungi il bacon tagliato a listarelle, fallo andare per un minuto o due, sfuma col vino e fallo evaporare, aggiungi il latte, la curcuma, la noce di burro infarinata e fasi rapprendere la salsa.

Generalmente io non lesso gli spinaci, li metto direttamente in padella così come sono, con un po' d'olio, basterà l'acqua che rimane attaccata alle foglie a cuocerli, strizzali bene, ma proprio bene, poi tritali col coltello e mettili in una bastardella con l'uovo , la ricotta e la curcuma, aggiusta di sale e controlla la consistenza, dovrai aggiungere qualche cucchiaio di farina  ma non troppa, altrimenti gli gnudi non son buoni! Dovrai riuscire a fare delle quenelle o delle palline grosse come una noce  che ripasserai nella farina e poi lesserai per pochissimi minuti, appena vengono a galla sono pronti, ma attenzione, dovrai scolarli con la schiumarola perché sono delicatissimi!

Appena scolati gli gnudi impiattali, aggiungi un po' di condimento e qualche scaglia di parmigiano.


gnudi-gialli.jpg

foto C.Sechi




Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog