750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti

DSCN2985

 

foto C.Sechi

    A volte ci si domanda  perchè certi piatti hanno un nome così strano, ecco ,con questa ricetta è capitato così, avevo a cena un amico inglese che ha provato questo piatto, il suo commento è stato:-Mmm...deliziosi!

Qualche tempo dopo ho riproposto lo stesso piatto ad un altro amico inglese  e il suo commento è stato:-Mmm..delicius!

A questo punto, dovendoli trovare un nome per il blog, ho pensato di chiamarli così, gonfiotti che piacciono agli inglesi.

 

Ingredienti:

 

Una confezione di pasta sfoglia

un porro

3 zucchini

1 hg di pancetta affumicata tagliata a dadini

1 hg scamorza affumicata tagliata a dadini

un uovo per lucidare

una manciata di semi di sesamo

 

Taglia il porro a rotelle e gli zucchini a dadini ,salali e friggili in un po' d'olio, a metà cottura aggiungi la pancetta affumicata e porta a cottura.

Stendi la pasta sfoglia e con un coppapasta taglia dei discchi di circa 6- 7 cm, metti al centro di ogni disco un cucchiaio di zucchini, porri e pancetta, aggiungi 2-3. dadini di scamorza e richiudi con un altro disco , come si fa per gli agnolotti, schiaccia bene i bordi, poi spennella la superficie con un po' d'uovo sbattuto e spolvera con i semi di sesamo.

Inforna nel forno già caldo a 200° per circa 15- 20 minuti.

Questi "gonfiotti " piacciono tanto al mio amico Stuart, che quando gli ha assaggiati la prima volta ha esclamato: "MMM...DELICIUS!"Qualche tempo dopo gli ho preparati anche per il mio amico Alan e anche lui ha esclamato :"MMM...DELICIUS!" Ecco perché li ho chiamati così, "gonfiotti che piacciono agli inglesi"

"DSCN2985.JPG  foto C. Sechi

Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog