Foto C.Sechi
Uffa che barbaaaaa!!!!
Anche stasera la stessa storia, chi la vuole cotta e chi la vuole cruda ... In casa siamo solo 3 bipedi e 4 cani, ma , mentre i quadrupedi mi accolgono sempre festosi e pieni di riconoscenza quando mi vedono arrivare con le scodelle in mano, loro , gli umani, hanno sempre qualcosa da ridire, e non parliamo di Lulù! Lei è convintissima di poter mangiare tutto eccetto qualche schifezza del genere :trippa, rognone , fegato, carne di manzo, cavallo, agnello, maiale, struzzo e dinosauro, le piacciono tutti i pesci, ma proprio tutti! Ad eccezione di quelli con le lische e con le squame, dei crostacei e dei molluschi, con i formaggi ha qualche problemino,lo ammette, anche se con grande coraggio e sprezzo del pericolo è capace di mangiare mozzarella e caciocavallo, le verdure? Boh?!? Praticamente esistono solo pomodori, spinaci, rape, zucchini e carote, ma crude eh!
Così, quando si avvicina l'ora della cena per me è un tormento, a me piace assaggiare tutto e provare ogni volta qualcosa di nuovo e mi scervello per trovare qualcosa che piaccia a mia figlia che non sia il solito piatto di pasta o l'hamburger triste e avvilito, che nonostante sia di manzo lei adora.
Durante le vacanze natalizie, come di consueto, siamo scesi nel profondo sud per le visite ai parenti e con sorpresa, un giorno che eravamo seduti a tavola a casa di nonna Elena, ha tagliato un pezzettino di carne dal suo piatto e me lo ha messo sotto il naso dicendo:
-Mamma: assaggia, memorizza, riproduci!
Mi sono illuminata come un flipper quando si accendono tutti gli special, ho assaggiato, memorizzato, ed oggi riproduco.
Ingredienti:
4 fettine di pollo o di tacchino
una patata lessa
gr.100-150 di salamino piccante o salsiccia napoletana
la buccia grattugiata di un limone
un paio di cucchiai di parmigiano grattugiati
un rametto di rosmarino
il succo di un limone
1/2 bicchiere di vino bianco
olio, sale
Prendi le fettine di carne e schiacciale bene col pestacarne.
Trita la salsiccia napoletana, aggiungi la buccia grattugiata di un limone e la patata lessa schiacciata, il parmigiano e impasta tutto insieme, farcisci gli involtini, arrotolali su se stessi e ferma con un po' di spago da arrosto.
Metti un po' d'olio in una padella, aggiungi il rametto di rosmarino e gli involtini, falli rosolare da tutti i lati, bagna col succo di limone e col vino, copri col coperchio e termina la cottura.
foto C.Sechi