Pane col pomodoro ovvero,elogio della semplicità , un passo indietro fra antiche fragranze e sapori di casa che mi riporta indietro nel anni, mi rivedo seduta sugli scalini della porta del giardino a far merenda col mio piatto di pane e pomodoro sulle ginocchia.
Da qualche anno, la merenda più antica del mondo è tornata di moda, la si trova in versione mignon fra gli antipasti, splendidamente presentata su cucchiaini monoporzione come finger food , e non c'è cena in giardino che non abbia la sua bella bruschetta col pomodoro e così, come poteva mancare sul mio blog?
Ve la propongo presentata così e accompagnata da fettine di pane alle olive.
Ingredienti:
Pomodori maturi
olio extravergine d'oliva
olio, sale, pepe
basilico o, se preferite origano
Pane alle olive
Taglia i pomodori a dadini non più grandi di 1 cm, condiscili con olio, sale, pepe e un trito di basilico e mettine un cucchiaio o due in degli scodellini individuali, accompagna con del pane alle olive (la ricetta alla categoria "pane e pizze").