750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #risotti

milanese-2.jpg

foto C. Sechi

 

Oggi si rimane sul classico, risotto alla milanese, un gran piatto della nostra cucina regionale, ma con un tocco di colore che esalta il giallo dello zafferano.

A volte mi lascio prendere dall'entusiasmo, sono come un bambino davanti ad un giocattolo nuovo e devo provare ogni ingrediente insolito o bizzarro mi capiti davanti.

Oggi al mercato ho trovato le carote viola, a dire il vero hanno un aspetto un po' inquietante  e prima di azzardare un piatto stile Famiglia Adams, ho voluto usarle come decorazione, il giallo e il suo complementare...

 

Ingredienti:

Riso carnaroli

una grossa cipolla bianca

qualche pistillo di zafferano

brodo di carne q. b.

una grossa noce di burro

3-4 cucchiai di parmigiano

1 carota viola

1/2 bicchiere di vino bianco

 

Lessa la carota e poi tagliala a dadini molto piccoli.

Trita la cipolla e soffriggila molto lentamente, sfumala col vino e fai evaporare, aggiungi il riso, lascialo tostare appena un po' e bagna con un paio di ramaioli di brodo, mescola  e continua così, aggiungi il brodo man mano che si asciuga fino a cottura ultimata,a questo punto aggiungi il burro e il parmigiano, mescola bene, copri col coperchio e fai mantecare.

Impiatta e decora con qualche dadino di carota.

Commenta il post
P
<br /> Tutto bene, salvo la tostatura del riso che, se pure indispensabile per ogni risotto, non va fatta con le cipolle che si bruciano!!!!! Io, su consiglio letto su Cuochi si diventa di Alla Bay, ho nel congelatore diverse dosi di cipolla cotta nel burro che aggiungo al riso quando è già tostato!!!!!<br />
Rispondi
C
<br /> <br /> Allan Baj è un grande , ho tutti i suoi libri, ma...lo confesso, non ricordo cosa dice riguardo alle cipolle e la tostatura del riso...a me non si è bruciata la cipolla...l'avrò tostato a fuoco<br /> troppo basso forse, comunque il risultato era buono.<br /> <br /> <br /> Non inorridire, ma ho provato a preparare il risotto anche con la pentola a pressione , la odiavo, ma più per necessità che per convinzione ho dovuto imparare ad usarla, ti sconvolgerò ma ora<br /> riesco a fare anche il soffritto nella pentola a pressione ,SENZA BRUCIARLO!!! In questo caso aggiungo poi il riso, non lo tosto, copro di brodo (che deve essere calcolato alla perfezione) ,<br /> copro e faccio cuocere per 6 minuti da quando fischia, non un secondo di più, quando riapro la pentola , se sono stata brava, il brodo si è asciugato, a quel punto assaggio, aggiungo il burro e<br /> il parmigiano e faccio mantecare.<br /> <br /> <br /> Grazie comunque per il tuo commento, la prossima volta proverò come dici tu.<br /> <br /> <br /> P.S.<br /> <br /> <br /> L'idea di preparare il soffritto e poi surgelarlo in porzioni  è meravigliosa.<br /> <br /> <br />  <br /> <br /> <br /> <br />

Post recenti

Ospitato da Overblog