750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte

torta colesterolo 

foto G.Losso

Questa è una variante della base per torta che faceva mia nonna Vittoria; di questa base per torta ci sono infinite varianti, l’importante è pesare prima le uova e usare la stessa quantità di zucchero e di farina,  es : se le uova pesano 3 hg, si useranno 3

hg di farina e 3 hg di zucchero, per la versione al colesterolo , la base  è al cioccolato , in questo caso si toglierà un hg di farina e se ne aggiungerà uno di cacao, volendo si possono aggiungere anche farina di mandorle o di nocciole o di noci sempre con lo stesso sistema, si toglie un hg di farina e se ne mette uno di farina di nocciole ad esempio.

Detto questo, cominciamo con gli ingredienti

3uova

Zucchero, cacao, farina  nelle proporzioni che ho spiegato qui sopra

2hg di cioccolata fondente

Qualche cucchiaio di latte

Lievito vanigliato

Per la farcia ½ kg di mascarpone

4 tuorli d’uovo

Un hg di zucchero

Cioccolato amaro tritato 1 hg

Liquore all’arancia e succo d’arancia

La buccia di un’arancia tagliata a yulienne

2 hg di cioccolato fondente o di copertura

Sbatti i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi,monta le chiare a neve, aggiungi la farina e il cacao ai tuorli con lo zucchero, unisci anche il lievito.

Fai sciogliere a bagno Maria un hg di cioccolato con un pochino di latte, aggiungilo all’impasto, infine unisci le chiare, cercando di non smontare l’impasto.

Metti il composto un una teglia antiaderente imburrata e fai cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.

Fai raffreddare la torta, tagliala in tre dischi e prepara la farcia.

Sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero, poi aggiungi il mascarpone e  mischia bene.

Bagna il primo disco di pasta con lo sciroppo ottenuto col succo d’arancia e il liquore, aggiungi la crema al mascarpone , spolvera di cioccolato grattugiato e sovrapponi il secondo strato , procedi come col primo. Sull’ultimo  strato non mettere il mascarpone.

Sciogli il cioccolato a bagno Maria con un goccio di latte, versalo sulla torta e livellalo con una spatola.

Taglia la buccia di un’arancia a yulienne e falla bollire per cinque minuti in un po’ di acqua e zucchero, con questa julienne decora la torta.

Il risultato è strepitoso sotto ogni punto di vista, una fetta di questa torta manda in tilt qualsiasi dieta!!!

Nella foto si vede la versione fatta per Pasquatorta-colesterolo.jpg foto G.Losso

Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog