750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte

mamma-3.jpg

 

Foto C.Sechi

 

Ieri era il compleanno della mia mamma che compiva 90 anni, una gran bella età non vi pare? Così abbiamo deciso di organizzarle un a festa a sorpresa e la sera mi sono presentata con questa torta, TANTI AUGURI MAMMA!

 

Ingredienti:

 

Per la torta:

 

gr.150 di uova (2 uova grandi)

gr.150 di zucchero

gr.150 di farina

una bustina di lievito vanigliato

un pizzico di sale

il succo di due limoni

 

 

Per le meringhe:

gr.150 di zucchero a velo

2 cucchiai di acqua

gr.150 di albumi a temperatura ambiente

un pizzico di sale

gr.150 di zucchero a velo

 

Per la crema:

4 tuorli d'uovo

2 cucchiai di farina

la scorza grattugiata di un limone

5 cucchiai di zucchero

un bicchierino di limoncello

1/2 bicchiere di latte

1/2 litro di panna da montare

 

Per la finitura:

1/2 litro di panna da montare

gr.200 di mandorle a lamelle

 

Per la bagna:

un bicchierino di limoncello e 3-4 cucchiai di latte

 

mamma-90.jpg

 

foto C.Sechi

 

Prepara la torta:

Dividi i tuorli dagli albumi.

Monta gli albumi a neve ben ferma.

Monta i tuorli con lo zucchero fin quando saranno diventati chiari e spumosi, aggiungi la farina e amalgama, aggiungi il lievito , il succo e la buccia grattugiata dei due limoni ,il sale e amalgama, infine aggiungi gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.

Trasferisci il composto in uno stampo piccolo per panettone (io ho usato uno stampo usa e getta in carta oleata che non ha bisogno di essere imburrato e infarinato.)

Inforna col forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti.

Passato questo tempo sforna la torta, capovolgila su un piatto senza toglierla dallo stampo e aspetta che si raffreddi.

Prepara le meringhe:

Sbatti gli albumi a neve ben ferma, aggiungi un pizzico di sale e amalgama.

Sciogli lo zucchero semolato con 2 cucchiai di acqua e lascialo cuocere fin quando sarà diventato sciropposo, a questo punto versalo sugli albumi montati a neve,contemporaneamente mescolando velocemente con le fruste elettriche, a questo punto aggiungi lo zucchero a velo e continua a frullare ancora per un minuto.

Metti un foglio di carta forno sulla leccarda, con un cucchiaio o con la sach a poche dai la forma desiderata alle meringhe e inforna col forno a 50° per 2 ore almeno. Le meringhe devono asciugarsi lentamente.

Prepara la crema:

Sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi la farina e amalgama, aggiungi il limoncello e il latte , amalgama e metti sul fuoco a bagnomaria, continuando a mescolare fin quando la crema avrà raggiunto la densità desiderata. A questo punto trasferisci la crema in una bastardella, coprila con una pellicola trasparente e lascia che raffreddi.

Appena la torta, le meringhe e la crema saranno completamente fredde, inizia a montare la panna, appena sarà ben ferma aggiungine una metà alla crema e tieni l'altra metà per la decorazione.

Fai tostare leggermente le lamelle di mandorle.

Prepara la bagna mescolando insieme il limoncello e il latte.

Taglia la torta in quattro dischi.

Poggia il primo disco di torta su un piatto, al centro di un ring per dolci, bagnalo con la bagna, aggiungi la crema, aggiungi l'altro disco, bagna, aggiungi la crema e via di seguito.

Termina con un disco di torta senza crema e senza bagna.

Metti la torta in frigo per 2-3 ore, passato questo tempo toglila dal frigo, estrai il ring, spalma i bordi e il disco superiore con la panna montata, spolvera i bordi con le lamelle di mandorle, posiziona le meringhe come vedi nella foto e aggiungi qualche ricciolo di scorza di limone.

BUON LAVORO!!!mamma-1.jpg

 

foto C.Sechi


 


 


Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog