Ebbene si, l'isola non c'entra proprio nulla, ma visto che un nome dovevo pur darglielo, ecco qua la torta della Meloria .
Per San Giuseppe non ho fritto le frittelle di riso, così oggi, per farmi perdonare, ho preparato questa torta di riso e mele, l'impasto non è poi troppo diverso da quello delle frittelle e il sapore è proprio buono è una torta rustica e senza pretese , facilissima e molto gustosa, provatela!
Ingredienti:
Una confezione di pasta sfoglia
gr.100 di riso
latte q.b.
2 mele verdi
4 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di miele
2 cucchiai di zibibbo
una noce di burro
la buccia grattugiata di un'arancia
3 uova
una bustina di lievito vanigliato
gr.200 di ricotta
Lessa il riso nel latte con due cucchiai di zucchero e lascia che il latte venga assorbito completamente.
Sbuccia le mele, tagliale a dadini e falle andare in un pentolino con una noce di burro ,un cucchiaio di miele e lo zibibbo, lasciale cuocere per una decina di minuti, poi impastale con la ricotta, lo zucchero rimasto, il lievito vanigliato, il riso , i tuorli delle uova e la buccia grattugiata dell'arancia.
Monta gli albumi a neve ben ferma e aggiungili al composto.
Stendi la pasta sfoglia sul fondo di una teglia antiaderente rivestita di cartaforno e fai in modo che i bordi rimangano rialzati.
Versa il composto sulla pasta sfoglia, livella con la spatola e inforna a 180° per 30-40 minuti.