750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #sformati e timballi
foto G.Losso

foto G.Losso

Attenzione, questo non è il solito moussaka, ma la versione originalissima del mio amico Nikolas e a quanto sembra , questa è la versione INTEGRALE, quella da vero greco per intendersi, l'altra ricetta, che vi darò a breve è quella che si trova in tutti i ristoranti, ma a detta di Nikolas, il vero moussaka è questo, l'altro è di origine turca e si sa , fra greci e turchi...non è mai corso buon sangue...

 

Ingredienti:

3 melanzane

3 zucchini

gr.500 di macinato di manzo

una grossa cipolla bianca

un bicchiere di vino rosso

2 bicchieri di passata di pomodori

1 foglia di alloro

3 chiodi di garofano

noce moscata q.b.

olio q.b.

sale

pangrattato q.b.

3 vasetti di yogurt greco (TOTAL, tanto per non fare pubblicità)

3 uova

gr.150 di formaggio greco (io non l'ho trovato ed ho usato il primosale)

 

Taglia le melanzane e gli zucchini a fette e falli grigliare semplicemente spennellandoli con un goccio d'olio.

Trita la cipolla e falla soffriggere in un po' d'olio , appena la cipolla sarà traslucida aggiungi la carne macinata e lascia che schiarisca, sfumala quindi col vino rosso, aggiusta di sale, aggiungi i chiodi di garofano e la foglia d'alloro e appena il vino sarà evaporato aggiungi anche il passato di pomodoro e fai ritirare.

Il ragout deve risultare piuttosto asciutto.

Metti lo yogurt in una bastardella, aggiungi le uova, la noce moscata e il formaggio grattugiato e amalgama.

Stendi le melanzane grigliate e le zucchine sul fondo di una teglia leggermente oleata, copri con un bello strato di ragout e infine copri il tutto con uno strato di crema di yogurt, spolvera di noce moscata e pangrattato e inforna a 180°per circa 30 minuti, alla fine lo yogurt dovrà risultare leggermente dorato, fai riposare per una decina di minuti e porta in tavola.

Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog