750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce
foto G.Losso

foto G.Losso

Ingredienti:

una decina di mazzancolle

un paio di cucchiai di pangrattato

un paio di cucchiai di farina di cocco

un albume

olio per friggere

 

Pulisci le mazzancolle ma lascia loro il codino, infilzale in uno spiedino per il verso della lunghezza e passale nell'albume leggermente sbattuto e poi nella panure di pangrattato e farina di cocco, friggile in olio ben caldo e servile caldissime accompagnando con fette di limone oppure, come vedi nella foto qua sotto, condiscile con una salsa agrodolce, una salsa tartara e salsa piccante e accompagna con fagioli verdi lessati e conditi con olio, aceto di mele e menta fresca.

foto G.Losso

foto G.Losso

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

In questi giorni, presa da impegni e tartassata dagli imprevisti ho abbandonato il blog a se stesso  e la mia cucina è diventata improvvisamente il regno delle insalate e dei piatti scongelati all'ultimo minuto.

Ed io dov'ero in tutto questo?

Alle prese coi miei mille impegni cercavo faticosamente di risalire la corrente correndo da una parte all'altra, saltellando, arrancando ...

Così eccomi qua, oggi, finalmente a casa, ed eccovi la mia prima ricetta dopo il D-Day.

 

Ingredienti:

 

gr.150 di salmone affumicato (in un unico pezzo)

1 peperone

1 spicchio d'aglio

un mazzo di fiori di zucca

qualche foglia di basilico

qualche rametto di timo fresco

olio, sale

 

Lava il peperone e fallo arrostire in forno a 200° per il tempo necessario, quindi toglilo dal forno e spellalo quando è ancora caldo.

Taglia metà del peperone a listarelle, metti l'altra metà del peperone nel frullatore, aggiungi un po' della sua acqua, (quella che si sarà depositata sul fondo della leccarda), un pizzico di sale e un goccio d'olio e frulla il tutto.

Pulisci i fiori di zucca, tagliali a listarelle e falli andare in padella con un goccio d'olio e uno spicchio d'aglio, aggiungi ora il peperone tagliato a listarelle e quello frullato  e lascia che il sughetto prenda il bollore.

Taglia il salmone a cubetti di circa 1 cm.

Scola la pasta, falla saltare in padella,poi spegni la fiamma, aggiungi il salmone e amalgama, impiatta e aggiungi infine un po' di basilico e un po' di timo.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #zuppe
foto C.Sechi

foto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

2 scatole di ceci

una decina di mazzancolle

uno spicchio d'aglio

un ciuffetto di basilico

un ciuffetto di erba cipollina

qualche pomodorino a ciliegia

qualche fetta di pane tostato

olio, sale, pepe

una punta di cucchiaino di concentrato di pomodoro

un goccio di brandy

 

 

Pulisci i gamberi  ma conserva le teste.

 

Metti in un padellino:il trito di aglio e prezzemolo e un goccio d'olio e falli andare per un minuto o due, aggiungi il concentrato di pomodoro, le teste delle mazzancolle e 1/2 bicchiere d'acqua e fai andare per una decina di minuti, trascorso questo tempo togli le teste dal padellino , mettile in un colino cinese e schiacciale bene raccogliendone i succhi.

 

Metti in un pentolino un goccio d'olio, i ceci in scatola e la salsa ottenuta dalle teste di gambero, fai prendere il bollore, quindi frulla tutto quanto e tierni in caldo.

 

Metti in una padella un goccio d'olio, appena sarà caldo aggiungi i gamberi e scottali appena, sfuma col brandy e aggiusta di sale.

 

Scalda un pentolino con 4 dita di olio di semi , appena l'olio sarà ben caldo immergici i pomodorini lasciandoli attaccati al loro rametto,( come puoi vedere nella foto )e friggili appena un minuto, toglili quindi dall'olio e mettili su un foglio di carta assorbente.

 

Taglia alcune fettine di pane e falle tostare.

 

Impiatta come vedi nella foto e spolvera infine con un trito di erba cipollina.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #insalate
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

un avocado maturo

10 code di gambero

il succo di 1 limone

sale, pepe,

olio extravergine d'oliva

qualche foglia di menta fresca

alcune fette di pane tostato

 

Pulisci i gamberi e falli andare velocemente in padella con un po' d'olio, aggiungi il succo del limone e lascia andare ancora per un minuto, quindi togli i gamberi dal sughetto e tienili in caldo.

Pulisci l'avocado e taglialo a dadini, aggiungi la salsa dei gamberi e qualche foglia di menta fresca, aggiungi anche i gamberi e una fettina di pane tostato

foto G.Losso

foto G.Losso

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Se è vero che le cose semplici sono sempre le più buone, allora queste non hanno rivali! Semplici da preparare, si conservano a lungo, messe sopra una fetta di pane arrostito  e con un po' di burro sono una vera bontà.

 

Ingredienti:

 

una ventina di alici sotto sale

un bel ciuffo di prezzemolo

uno spicchio d'aglio

la buccia di un limone tagliata a julienne

olio extravergine d'oliva q.b.

 

Mettete le alici a bagno in acqua fresca per almeno un'ora, quindi pulitele bene passandole sotto l'acqua corrente  per togliere tutto il sale, apritele e deliscatele, scolatele bene e poggiatele su un piatto.

Fate un trito finissimo di aglio e prezzemolo.

Disponete le alici a strati in una bastardella o in un vasetto di vetro alternandole con un po' di trito aromatico, un po' di buccia di limone tagliata a julienne o grattata, infine coprite con l'olio e sono pronte.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

3 mele

3 uova grandi

gr.150 di zucchero di canna

gr.125 di farina 00

una bustina di lievito vanigliato

un bicchierino di STREGA...siate generosi, anche due va bene!

una generosa spolverata di cannella

gr.100 di burro

2 cucchiai di miele

il succo di un limone

la scorza grattugiata di un limone

 

Prima di iniziare prendi un pentolone capace di contenere lo stampo da pudding e riempilo d'acqua che metterai a bollire.

 

Sbuccia le mele, tagliale a dadini e mettile in una pentola con lo zucchero, cuoci a fuoco moderato fino a quando le mele cominceranno a diventare traslucide, ottenendo una sorta di marmellata, aggiungi ora il burro  e la cannella e amalgama.

Dividi i tuorli dagli albumi.

Monta gli albumi a neve ben ferma.

Amalgama i tuorli con la farina e lo strega, aggiungi il succo e la buccia grattugiata del limone e il composto di mele e zucchero, e il lievito, amalgama molto bene e infine aggiungi gli albumi montati a neve mescolado delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

Spruzza di spray antiaderente uno stampo da pudding, versa sul fondo un paio di cucchiai di miele di acacia e quindi il composto di mele, copri col coperchio e sigilla, immergi quindi lo stampo nell'acqua bollente e cuoci per circa 1 ora e 15-20 minuti. trascorso questo tempo togli lo stampo dall'acqua, togli il coperchio e rovescialo su un piatto di portata, se vuoi, puoi decorare con delle fettine di mela.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #verdure
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

una grossa melanzana

un ciuffetto di erba cipollina

un ciuffetto di basilico

una decina di foglie di menta

olio extravergine d'oliva

un cucchiaio d'aceto

sale e pepe q.b:

 

Taglia la melanzana a fette sottili e immergila in acqua fredda salata per circa un'ora.

Passato questo tempo scola bene le fette di melanzana, spennellale appena ,appena di olio e falle grigliare.

Fai un trito finissimo con l'erba cipollina, e il basilico.

Metti in una bastardella 4-5 cucchiai d'olio e un cucchiaio di aceto e sbatti il tutto con la forchetta.

Disponi le melanzane grigliate in una pirofila, fai un primo strato, aggiusta di sale e pepe, aggiungi un po' di trito aromatico, qualche fogliolina di menta e un po' d'olio sbattuto con l'aceto, poi aggiungi un altro strato , sale, pepe, olio, erbe aromatiche e così via.

Fai riposare in frigo per un giorno intero e servi con crostini di pane tostaato.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

4 tuorli

1/2 litro di panna fresca

3/4 di litro di latte intero

1 cucchiaio di maizzena

gr.120 di pistacchi sgusciati e tritati finemente

gr.100 di zucchero

2 cestini di fragole di bosco

1/2 limone

qualche fogliolina di menta

 

Prepara la crema inglese:

monta i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, aggiungi la maizzena e amalgama ancora, diluisci il composto a poco a poco con il latte caldo, cuoci la crema a bagnomaria  senza smettere di mescolare. Appena la crema comincerà a nappare il cucchiaio toglietela dal fuoco e trasferitela in una bastardella e mescolatela  di tanto in tanto fino a quando si sarà raffreddata completamente.

Poggiate la bastardella con la crema inglese dentro un'altra bastardella sul fondo della  quale avrete messo  dei cubetti di ghiaccio, unite gr. 100 di pistacchi spellati e tritati e amlgamate il tutto.

Montate la panna e incorporatela al composto mescolando delicatamente.

Versate il composto negli stampini monoporzione e riponete in frigo per 3-4 ore.

Condite le fragoline con gr.20 di zucchero e il succo di 1/2 limone e profumate con qualche fogliolina di menta.

Impiatta il semifreddo,aggiungi un paio di cucchiai di fragole e qualche fogliolina di menta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

3 fette di salmone

olio, sale

farina q.b.

1 porro

3-4 cucchiai di latte di cocco

il succo di un limone

1/2 bicchiere scarso di vino bianco

la buccia grattugiata di un limone.

 

Taglia il porro a listarelle e fallo stufare in padella con un po' d'olio e un pizzico di sale, a cottura quasi ultimata bagna con metà del vino bianco e il succo di mezzo limonee fai evaporare.

Infarina leggermente le fette di salmone e falle andare in padella a fuoco vivace con pochissimo olio e un pizzico di sale, appena saranno dorate da ambo i lati bagna col  rimanente vino e fai evaporare, aggiungi il latte di cocco, il succo di limone e fai rapprendere la salsa.

Impiatta mettendo i porri nei piatti individuali, aggiungi una fetta di salmone, un po' di buccia di limone grattugiata e se vuoi, decora con un po' di porro fresco tagliato a julienne.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Oggi mi sono voluta cimentare in questa ricetta un po' scopiazzata lo ammetto, ma prontamente riveduta e corretta. Ebbene si, lo confesso, la ricetta originale prevedeva l'uso del tartufo ma, visto i tempi, ho deciso di usare del comunissimo burro tartufato, certo i puristi storceranno un po' il naso ma vi assicuro che il risultato è di tutto rispetto. Per preparare i salamini poi, avrei avuto bisogno di qualche metro di budello da salsicce,che non si trova poi troppo facilmente, così l'ho sostituito con della "carta fata".

Ecco qua la ricetta:pronti? Viaaaaa!!!

 

Ingredienti

un petto di pollo

2 albumi

2 fette di pancarrè

1/2 bicchiere di latte

4 cucchiai di parmigiano grattugiato

della "carta fata"

spago da arrosto

4 grosse cipolle

olio, sale,

un bicchiere di vino rosso

4 grosse carote

una patata di media grandezza

qualche foglia di insalata

erbe aromatiche q.b.

un cucchiaio di burro tartufato

 

Taglia il petto di pollo a tocchetti e macinalo nel frullatore, aggiungi gli albumi e macina ancora, aggiungi il pane bagnato nel latte e strizzato e il formaggio, aggiusta di sale e macina ancora.

Togli il pollo macinato dal frullatore e mettilo in una sach a poche.

Stendi su di un tagliere un po' di carta fata, versaci un po' di pollo macinato strizzandolo dalla sach a poche e forma una lunga striscia che arrotolerai nella carta fata, strizzala poi alle estremità e legala con lo spago da arrosto e forma dei salamini non più lunghi di 10 centimetri.

Fai bollire i salamini in abbondante acqua salata per circa 15 minuti, scolali e tienili da parte.

Fai bollire le carote e la patata,.

Taglia le cipolle a listarelle e falle andare in padella con un po' d'olio, aggiusta di sale, a metà cottura bagna col vino rosso e termina la cottura.

Scola le carote e la patata e passale allo schiacciapatate, aggiungi un goccio d'olio, le erbe aromatiche che preferisci, timo, basilico ecc. e metti il composto in una sach a poche.

Scarta i salamini togliendoli dalla carta fata e falli rosolare in padella con un po' d'olio, appena saranno ben coloriti spegni la fiamma e aggiungi il burro tartufato.

Metti al centro di ogni singolo piatto un cucchiaio di cipolle,fai tutto intorno dei ciuffetti di purè di carote, aggiungi qualche fogliolina di insalata, infine posiziona il salamino sopra le cipolle, aggiungi il burro tartufato fuso ancora qualche cipolla ed è pronto.

BUON APPETITO!!!

foto C.Sechi
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Post recenti

Ospitato da Overblog