750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #finger food
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

due confezioni di pasta sfoglia rettangolare

5-6 castagne secche bollite

gr.100 di soppressata o salame cotto

qualche seme di finocchio

gr.100 di ricotta

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

un goccio di latte per lucidare

qualche seme di papavero

 

Metti le castagne secche a bagno in acqua per una notte e poi lessale fino a renderle morbide.

Metti in una terrina:la soppressata sbriciolata, le castagne lesse sbriciolate, la ricotta, i semi di finocchio, il parmigiano grattugiato , aggiusta di sale e impasta il tutto.

Srotola la pasta sfoglia, ricavane dei quadrati di cm.10, metti al centro di ogni quadrato un cucchiaio di farcia e richiudi formando un triangolo, ora chiudi le due estremità del triangolo come se fosse un grosso tortellino, spennella la superficie col latte, aggiungi qualche seme di papavero e inforna a 200° col forno già caldo per 15-20 minuti.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #finger food
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Il web esplode di ricette natalizie, ma chi havoglia di perdere tato tempo in cucina?

Ecco allora una ricettina veloce, facile e gustosa, così vi rimarrà del tempo da passare con i vostri cari.

 

Ingredienti:

 

1 rotolo di pasta sfoglia

una noce di burro

1 -2 cucchiai di zucchero

sale, pepe

2-3 cucchiai di parmigianograttugiato...ma io aggiungerei anche un po' di pecorino

2-3 pere mature.

Sbuccia le pere , togli il torsolo e tagliale a fettine.

Imburra una teglia antiaderente , spolverala di zucchero, adagia sul fondo della teglia le fettine di pera, spolvera di formaggio , aggiungi un pizzico di sale e un po' di pepe, copri tutto con la pasta sfoglia.
Inforna col forno già caldo a 200° per 15-20 minuti e capovolgi subito la tarte tatin su un tagliere, ALTRIMENTI SI ATTACCA AL FONDO E CI VUOLE LO SCALPELLO PER SFORMARLA!

Infine taglia a fettine e servi ai tuoi amici come finger food.

Questa tarte tatin è ottima anche come antipasto e può essere preparata in porzioni individuali.
 

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

A Natale siamo tutti molto indaffarati e ci lambicchiamo il cervello per preparare una cena  coi fiocchi, poi però ci ritroviamo stanchi morti e con sempre meno tempo per noi, ecco allora una ricetta facile, veloce e gustosissima.

 

Ingredienti:

una decina di gamberi reali

una manciata di olive verdi denocciolate

4-5 pomodori secchi sott'olio

un cucchiaio di capperi sott'aceto

un cucchiaino di concentrato di pomodoro

olio, sale

1 scalogno

1 cipolla bianca

un bicchierino di brandy

 

Fai un trito di scalogno e cipolla e allo soffriggere lentamente in padella, appena il soffritto sarà pronto aggiungi le olive, i capperi lavati e strizzati, ed i pomodori secchi tagliati a listarelle, aggiungi ora i gamberoni, falli appena schiarire, sciogli il concentrato di pomodoro nel brandy, sfuma col brandy ed è pronto

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Cosa c'entra la Maremma con Milano? Apparentemente un bel niente, ma avevo voglia di preparare dei ravioli di patate come fanno in Maremma, e non volevo condirli col solito ragout, così, visto che ormai avevo esaurito le mie forze nella preparazione dei ravioli mi sono detta:-Perché no?Perché non preparare un fondo simile a quello del risotto alla milanese e con quello condire i ravioli?

 

Ingredienti:

per la pasta dei ravioli:

gr.300 di farina 00

3 uova intere

 

per la farcia:

2 grosse patate

2 bustine di zafferano

1 uovo

gr.150 di parmigiano grattugiato

qualche foglia di salvia

 

Per condire:

una grossa cipolla bianca

1 bicchiere di vino bianco

olio

una noce di burro

abbondante parmigiano

sale, pepe

qualche foglia di salvia

 

Prepara la pasta:

Versa la farina nella spianatoia, fai la fontana e versaci al centro le uova e la bustina di zafferano, impasta prima con la forchetta e poi a mano, forma una palla e lasciala riposare.

Prepara la farcia:

lessa le patate, sbucciale e schiacciale, aggiungi un uovo, il parmigiano, le foglie di salvia tritate finissime , aggiusta di sale e amalgama.

Stendi la pasta col matterello o con la macchinetta, prepara delle strisce, aiutandoti con la sach a poche o con un cucchiaino distribuisci la farcia a intervalli regolari sulla striscia di pasta, richiudi togliendo bene l'aria, ritaglia i ravioli e pressa bene i bordi, (io che non ho voglia di complicarmi la vita uso il "raviolamp"uno stampino che mi permette di preparare molto in fretta e senza sforzi una ventina di ravioli alla volta)

Prepara il condimento:

Trita finemente la cipolla e falla sofriggere lentamente, ma proprio lentamente!!!Aggiungi qualche foglia di salvia, sfuma col vino, aggiusta di sale e termina la cottura, alla fine la cipolla dovrà risultare morbidissima e quasi cremosa.

Lessa i ravioli, condiscili col sughetto e spolvera di parmigiano.

 

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
foto C.Sechi

foto C.Sechi

...Proprio così...Oggi finalmente è una bella giornata di sole, fredda ma splendida e prima che il Natale ci aggredisca e divori  rimpinzandoci con la sua opulenza, mi è venuta voglia di una ricettina  forse un po' estiva ma così facile , veloce e succulenta che vale proprio la pena di provarla.

E poi non venitemi a raccontare che avete sbagliato anche questa!

Più facile di così si muore!

...Dimenticavo... vi metto le dosi, ma si sa, con me si va "a occhio".

Ingredienti:

un bel ciuffo di prezzemolo

3-4 filetti di acciuga

un cucchiaio o due di pinoli

un cucchiaio di capperi

una scorzetta di limone

una manciata di olive nere

5-6 pomodorini

uno spicchio d'aglio

olio, sale

un peperoncino

gr.70 -100 di parmigiano a pezzettini

 

Mente bolle l'acqua della pasta metti nel frullatore:l'aglio, il prezzemolo, la scorza di limone, i pinoli, il parmigiano, l'olio, i filetti d'acciuga e i capperi, frulla tutto insieme.

Metti in una padella:un goccio d'olio, i pomodori tagliati a dadini, le olive e il peperoncino e cuoci per un paio di minuti, non aggiungere sale.

Cuoci la pasta, scolala e tieni da parte un ramaiolo o due di acqua di cottura.

Fai saltare la pasta in padella col pomodoro e le olive, aggiungi l'acqua di cottura della pasta e il pesto di prezzemolo, condisci bene e impiatta.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi di pesce
Penne con quattro P

Ovvero:penne, patate, pecorino e pesce

Questo piatto, che io ho preparato con i gamberi, si può fare anche coi moscardini, le vongole il baccalà e via dicendo, insomma basta che sia pesce.

 

Ingredienti:

2 patate

brodo vegetale q.b.

2 spicchi d'aglio

un peperoncino piccante

una decina di gamberi

prezzemolo q.b.

olio, sale

un goccio di brandy

4 cucchiai di pecorino romano grattugiato

 

Taglia le patate a dadini e lessale nel brodo vegetale.

Appena le patate saranno lessate mettine da parte 1/3 e tienile in caldo, frulla l'altra metà.

Fai andare in padella l'aglio con un po' d'olio e il peperoncino, appena l'aglio sarà pronto,( dovrà essere ben sfrigolato, quasi bruciato,) toglilo dall'olio, aggiungi quindi un paio di ramaioli di frullato di patate.

Fai andare i gamberi in padella con un po' d'olio, sfuma col brandy, spolvera di prezzemolo tritato.

Cuoci la pasta, scolala e falla saltare in padella con il frullato di patate,aggiungi il pecorino e amalgama, impiatta, aggiungi qualche patata a dadini e i gamberi col loro sughetto, se vuoi, puoi aggiungere  dell'olio al prezzemolo.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #crostoni e bruschette
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Non c'e casa in Toscana, in cui non si preparino i "crostini toscani di fegatini di pollo".

Sono i crostini delle feste, ricetta antichissima e popolare con infinite varianti, in casa nostra ne andiamo pazzi e ne facciamo delle grosse scorpacciate, ma stavolta ho voluto cambiare...sai che novità, io cambio sempre tutto! Così li ho voluti preparare coi fegatini di coniglio e qualche scorzetta d'arancia, eccoli qua.

 

Ingredienti:

gr:200 di fegatini di coniglio

una grossa cipolla

olio, sale, pepe

gr.70 di burro

una paio di foglie di salvia

2 cucchiai di capperi sott'aceto

gr.50 di filetti di alici

la scorza di due arance

un cucchiaio colmo di zucchero

un bicchierino di brandy

una baguette

 

Trita inemente la cipolla e falla soffriggere lentamente, aggiungi ora i fegatini di coniglio tagliati grossolanamente e cuocili a fiamma viva, aggiungi le foglie di salvia, il sale e il pepe e bagna col brandy.

Appena il brandy sarà evaporato e il fegato cotto perfettamente spegni la fiamma, aggiungi il burro, i capperi, i filetti di acciuga e passa il tutto al minipimer.

Taglia a julienne la buccia di due arance e e mettila a bollire per una decina di minuti in poca acqua alla quale avrai aggiunto un cucchiaio di zucchero.

Spalma il paté di fegato su delle fettine di baguette tostata, aggiungi un cappero e qualche buccia d'arancia.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #zuppe
foto C.Sechi

foto C.Sechi

A volte basta poco a cambiare carattere ad un piatto, un aroma, una spezia, un pizzico di novità e la solita zuppa diventa qualcosa di speciale.

Mi piace molto il bacon e spesso lo utilizzo in diverse preparazioni, così stavolta l'ho aggiunto ai fagioli, ma con un tocco in più, leggete la ricetta e provatela, è facile,facile e buonissima!

 

Ingredienti:

gr.500  di fagioli borlotti

due spicchi d'aglio

un rametto di rosmarino

2-3 foglie di salvia

un pomodoro

olio  e sale q.b.

gr.200 di bacon

la scorza grattugiata di un'arancia

 

Tieni a bagno i fagioli per una notte quindi falli bollire lentamente in acqua salata, alla quale avrai aggiunto uno spicchio d'aglio, un pomodoro ,le fglioline di salvia e il bacon  a fette piuttosto spesse.

Appena i fagioli saranno cotti togline 1/3  dall'acqua e tienili da parte assieme alle fette di bacon che nel frattempo avrai recuperato.

Prendi i rimanenti fagioli, passali al minipimer con un po' della loro acqua, in modo da ottenere una crema densa.

Taglia il bacon a striscioline.

Metti un goccio d'olio in una pentola, aggiungi uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino e falli rosolare, toglil'aglio e il rosmarino e aggiungi la crema di fagioli , i borlotti rimasti  e il bacon, fai riprendere il bollore e aggiungi la scorza grattugiata di un'arancia.

Impiatta, aggiungi un goccio d'olio extravergine d'oliva e qualche fettina di pane tostato.

 

 

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
oto C.Sechi

oto C.Sechi

Cosa sarà mai sta roba?

Meduse impanate e fritte?

Tentacoli marini?

Cespugli e radici con strane palline?

Non vi resta che leggere la ricetta.

 

Ingredienti:

una robiola

un caprino

un misto di spezie e fiori secchi

un misto di spezie per paella con curcuma e zafferano

un cucchiaio di miele all'aceto balsamico

5-6 spaghetti

un cucchiaio di pangrattato

olio per friggere

 

Cuoci gli spaghetti in acqua salata, scolali, passali nel pangrattato e friggili fino a quando saranno diventati dorati, toglili dall'olio e asciugali su carta assorbente.

Metti in una bastardella la robiola e il caprino e amalgama il tutto.

Con le mani bagnate prendi delle quantità di formaggio grosse come una noce e forma delle palline.

Fai rotolare 1/3 delle palline nelle spezie ai fiori secchi, l'altro terzo nelle spezie con curcuma e zaferano e lascia le ultime al naturale.

Disponi in ogni piatto 2 palline diversamente speziate ed una al naturale, versa sopra la pallina bianca un po' di miele all'aceto balsamico e decora con gli spaghetti fritti, come vedi nella foto.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

1 petto di pollo

2 albumi

2 fette di pancarrè

1/2 bicchiere di latte

4-5 cucchiai di parmigiano grattugiato

sale, pepe

qualche oliva verde e qualche oliva nera

una fetta di pancetta affumicata tagliata a dadini

una grossa cipolla

6-7 pomodori secchi sott'olio

un cucchiaino di concentrato di pomodoro

qualche fetta di baguette tostata

olio.

 

Taglia il petto di pollo a pezzettini, aggiusta di sale e mettilo nel frullatore fino a quando sarà ben tritato, aggiungi l'albume e continua a frullare.

Bagna il pancarrè nel latte, strizzalo e aggiungilo al petto di pollo, unisci anche il parmigiano e amalgama.

Trasferisci il composto in una sach a poche.

Stendi sul tagliere un foglio di carta fata, strizzaci sopra una "striscia" di composto , arrotola ben stretto e , con lo spago da arrosti strizza bene il rotolo in modo da formare dei salamini di circa 10 cm.

Lessa i salamini in acqua salata.

Metti in una padella un goccio d'olio, aggiungi la cipolla  e la pancetta tagliati a listarelle e falla friggere a fuoco vivo, unisci le olive, i pomodori secchi tagliati a listarelle e una punta di cucchiaio di concentrato di pomodoro sciolto in qualche bicchiere d'acqua, lascia ritirare un po' il sughetto.

Togli i salamini dall'acqua, scartali e falli saltare in padella col sughetto.

Fai tostare alcune fettine di baguette, mettine 2 in ogni piatto, aggiungi un salamino ed un po' di sughetto.

Leggi i commenti

Post recenti

Ospitato da Overblog