750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #zuppe
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

Una scatola di fagioli cannellini

3 grosse patate

6 carote

2 porri

gr. 200 di fagiolini

2 porri

una cipolla

uno spicchio d'aglio

un rametto di rosmarino

gr.150 di bacon (assolutamente bacon, non pancetta affumicata!!!)

olio, sale q.b.

 

Metti sul fondo di una pentola un goccio d'olio, lo spicchio d'aglio  il rametto di rosmarino e il bacon tagliato a cubetti e falli andare per qualche minuto.

Togli l'aglio e il rosmarino dall'olio, aggiungi i fagioli, 3 carote intere, 3 carote a pezzetti, le patate intere, la cipolla e i porri tagliati a cubetti, i fagiolini tagliati a pezzettini ,copri d'acqua, aggiusta di sale e fai bollire fino a che le patate cominceranno a sbriciolarsi.

Togli le patate e le carote intere, schiacciale con lo schiaccia patate e aggiungile alla zuppa...tutto qua.

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #pani dolci e brioches
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti per le BRIOCHES:

- gr 250 Farina 00

- gr 250 Manitoba

- gr 30   Burro

- gr 90   Zucchero

- gr 10   Latte

- gr 300 Latte

- Sale q.b.

- ½ stecca di Vaniglia

 

- Sciogli il Lievito nel Latte, a temperatura ambiente

- metti le 2 Farine nella planetaria

- aggiungi il Lievito stemperato nel Latte, lo Zucchero e la Vaniglia

- lavora, a media velocità, per 2 minuti

- aggiungi il Burro a tocchetti, un po’ alla volta

- quando è assorbito, aggiungi il Sale e lavora altri 5 minuti

 

- Metti l’impasto su un piano e forma una palla

- riponi in una scodella, coperto con una pellicola

- fai lievitare per 1h e 1/2

 

- (non raddoppierà)

- trasferisci su un piano di lavoro e forma delle palline di gr 30 ciascuna (ne verranno ca. 28)

- disponi su una leccarda ricoperta di carta-forno, distanziate perché continueranno a lievitare

- copri con la pellicola e fai lievitare per 1h e ½

 

- Spennella ciascuna pallina con un po’ di latte mescolato ad un uovo

- Inforna – forno NON VENTILATO- a 180° per 18 min.

 

 

 

Ingredienti per la Crema (A):

 - gr 200 Latte

- gr 70    Zucchero

- gr 20    Maizena

- gr 10    Miele

- ½ stecca di Vaniglia

 

- Versa in un pentolino il Latte e lo Zucchero

- metti sul fuoco e fai sciogliere

- aggiungi il Miele e la Vaniglia

- aggiungi quindi la Maizena

- togli dal fuoco, appena il composto velerà il cucchiaio

- metti in una ciotola BASSA e LARGA perché raffreddi.

 

Ingredienti per la Crema (B):

- gr 150 Ricotta

- gr 150 Panna da montare

- gr 30   Zucchero a velo

- la scorza di 1 Limone

 

- Monta la Panna a neve ben ferma e metti in frigo

- lavora in una ciotola la ricotta, finché risulti morbida

- aggiungi lo Zucchero a velo e la scorza del Limone

 

- A questo punto, unisci le 2 Creme, aggiungendo la panna con precauzione e un po’ alla volta

- copri e metti in frigo.

 

- Riempi con il composto delle Creme una sac a poche e farcisci generosamente le Palle

- disponile su un piatto da portata e spolvera di Zucchero vanigliato.

 

 

 

 

 

 

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

1/2 filetto di baccalà spugnato

un ciuffo di prezzemolo

uno spicchio d'aglio

1/4 di bicchiere di vino bianco

gr.150 di ricotta

la buccia grattugiata di un'arancia

qualche fogliolina di timo

olio, sale e pepe q.b.

 

Non fidarti del baccalà spugnato, risulta sempre troppo salato, perciò immergilo in una ciotola con abbondante acqua fredda e fallo spugnare per 1/2 giornata cambiando l'acqua di tanto in tanto.

Togli la pelle al baccalà e taglialo a pezzetti.

Fai un trito di aglio e prezzemolo e fallo andare in padella senza bruciarlo, aggiungi il baccalà e lascia che si insaporisca, sfumalo col vino bianco e se occorre aggiusta di sale.

Cuoci le fettuccine in abbondante acqua salata, scolale falle saltare in padella assieme al baccalà e alla ricotta e con l'eventuale aggiunta di qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, ifine aggiungi la buccia d'arancia grattugiata, se vuoi aggiungi anche qualche fogliolina di timo e impiatta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

2 uova grandi (circa gr.75 l'una)

gr.100 di farina di nocciole

gr.120 di farina 00

una bustina di lievito vanigliato

1/2 cucchiaino di cremor tartaro

gr.75 di zucchero di canna (quello vero!)

gr. 75 di cioccolato fondente

1/2 bicchiere di latte intero

per la crema:

2 tuorli

gr.75 di zucchero

gr.75 di crema di nocciole ( no, Nutella, crema di nocciole senza cioccolato)

gr. 250 di mascarpone

 

per la bagna (facoltativa): liquore alla nocciola stemperato con un  po' di latte

per la finitura:

 

gr, 70 di nocciole

gr. 100 di zucchero semolato

un pizzico di sale

glassa al cioccolato q.b.

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Dividi i tuorli dagli albumi.

Monta gli albumii a neve ben ferma.

Monta i tuorli con lo zucchero, aggiungi le farine , il lievito vanigliato, il cremor tartaro e amalgama.

Sciogli a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente con il latte e versalo nel composto di tuorli e farina, amalgama il tutto, aggiungi gli albumi montati a neve e amalgama il tutto mescolando lentamente dall'alto verso il basso per non smontare il composto.

Spruzza di spray antiaderente una tortiera di cm.20-22, versaci il composto e inforna a 180° (col forno già caldo) per 30-40 minuti, trascorso questo tempo controlla la torta e sfornala per lasciarla raffreddare.

Prepara la crema: metti in una bastardella i tuorli e sbattili bene assieme allo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, aggiungi la crema di nocciole e il mascarpone e amalgama il tutto.

Prepara anche la bagna.

Appena la torta si sarà raffreddata tagliala in tre dischi.

Metti un ring al centro di un piatto di portata, mettici al centro il primo disco di pasta, inumidiscilo leggermente con la bagna, versaci metà della crema e aggiungi il secondo disco di pasta, inumidisci con la bagna e aggiungi l'altra metà della crema, copri con l'ultimo disco, versaci la glassa al cioccolato e fai raffreddare in frigo.

Prepara il croccante salato:

Trita grossolanamente le nocciole.

Versa lo zucchero in un pentolino, lascia che si caramelli e aggiungi le nocciole spezzettate e il sale e amalgama.

Stendi il croccante salato su un foglio di carta-forno, poggiaci sopra un altro foglio di carta-forno e schiaccialo col mattarello fino ad ottenere un disco sottile che lascerai raffreddare e poi spezzetterai grossolanamente.

Al  momento di servire decora la torta col, croccante salato e qualche nocciola.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi di pesce
Spaghetti delle sirene di Ulisse

Ingredienti:

Un sacchetto di cozze

uno spicchio d'aglio

un ciuffo di prezzemolo

olio

peperoncino q.b.

un pezzettino di bottarga

2 cucchiai di pane raffermo grattugiato grossolanamente

 

Metti in un ampia padella un po' d'olio, il prezzemolo e l'aglio tritati, il peperoncino e falli andare per un minuto, aggiungi ora le cozze e lascia che si aprano.

Togli la padella dal fuoco, pulisci due terzi delle cozze dal loro guscio e tienile in caldo nella loro acqua.

Cuoci gli spaghetti e scolali ancora al dente poi falli saltare in padella con le cozze sgusciate.

Impiatta, aggiungi su ogni piatto qualche cozza col guscio, la bottarga grattugiata ed una spolverata di pane grattugiato.

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
Caponpasta

Ingredienti:

una salsiccia piccante

una melanzana

un peperone rosso

una cipolla

un cucchiaio di concentrato di pomodoro

olio, sale

un cucchiaino di zucchero

2 cucchiaini di aceto di vino

 

In una grossa padella metti a friggere le melanzane tagliate a tocchetti (ricorda di non togliere la buccia).

Appena le melanzane saranno ben fritte toglile dalla padella e tienile in caldo.

Nella stessa padella metti la cipolla tagliata a rotelle sottili, la salsiccia sbriciolata e il peperone tagliato a listarelle, aggiusta di sale e fai cuocere il tutto, infine aggiungi le melanzane.

Metti in un bicchiere 3 dita di acqua calda col concentrato di pomodoro, lo zucchero e l'aceto, versa il tutto sulle verdure appena cotte e fai ritirare a fiamma alta.

Con questo sughetto condisci la pasta, infine se vuoi, aggiungi un ciuffetto di basilico.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #biscotti
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

gr.260 di farina 00

1/2 cucchiaino di bicarbonato

un pizzico di sale

gr.120 di burro

gr.130 di zucchero di canna

gr. 60 di zucchero semolato

aroma di vaniglia q.b.

1 uovo intero + un tuorlo

gr. 150 di gocce di cioccolato

 

Metti in una bastardella :la farina, il bicarbonato, il sale il burro tagliato a tocchetti, lo zucchero di canna, lo zucchero semolato, l'aroma di vaniglia, le uova e impasta il tutto, aggiungi alla fine le gocce di cioccolato e impasta ancora.

Trasferisci la bastardella col suo contenuto in frigo per 30 minuti e fai riposare, trascorso questo tempo preriscalda il forno a 180°.

Poggia su una leccarda un foglio di carta antiaderente o un pad da pasticceri, forma con l'impasto delle palline leggermente più piccole di una pallina da ping pong e disponile sulla leccarda ben distanziate fra loro, infine inforna per 10 -15 minuti, non di più.

Una volta cotti i biscotti risulteranno morbidi al tatto, toglieteli dalla leccarda solo quando saranno ben freddi, altrimenti si rompeeranno o si arricceranno.

foto C. Sechi

foto C. Sechi

Se vi piace potete sostituire le gocce di cioccolato con noci, mandorle, nocciole, bucce di arancia candite o semplicemente aromatizzare con della cannella.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
foto C. Sechi

foto C. Sechi

Stavolta mi sono voluta confrontare con un classico della cucina italiana, un piatto un po' retrò, stile anni 80 ma sicuramente molto goloso, per abbreviare il tutto, lo confesso, ho usato dei tortellini confezionati, ma se ne avete il tempo e la voglia , potete farli da soli seguendo la ricetta che troverete su questo blog digitando  TORTELLINI.

Ingredienti:

 

Per il ragout:

una grossa cipolla

una carota

una costa di sedano

una foglia di alloro

un rametto di rosmarino

un ciuffo di prezzemolo

un ciuffetto di salvia

2  cucchiai abbondanti di concentrato di pomodoro

la scorza di 1/2 arancia

un bicchiere di vino rosso

2 salsicce

gr 200 di macinato di bovino

sale q.b.

 

Per la salsa besciamel:

gr. 70 di burro

un cucchiaio colmo di farina

un bicchiere e 1/2 di latte

sale,

noce moscata

 

gr.150 di Parmigiano grattugiato

 

Per la pasta Brisee:

gr.100 di burro

gr.50 di acqua ghiacciata

gr.200 di farina 00

sale q.b.

 

gr.300 di tortellini

 

un uovo

 

Comincia a preparare il ragout:

Taglia finemente la carota, il sedano, la cipolla e il prezzemolo e falli andare in una casseruola di coccio assieme ad un po' d'olio,aggiungi anche la salvia, il rosmarino, l'alloro e l'arancia, attenzione, il soffritto deve cuocere molto lentamente e coperto, la cipolla non deve friggere, deve "sudare", vi accorgerete che il soffritto sarà cotto quando rilascerà tutto l'olio, a questo punto aggiungete il macinato e le salsicce spellate, e cuocete la carne fino a quando avrà cambiato colore, aggiustate di sale e sfumate col vino rosso, appena il vino si sarà "ritirato" aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto in un paio di bicchieri di acqua calda e cuocete il tutto lentamente e col coperchio fino a quando il ragout avrà raggiunto un bel colore.

Prepara la pasta brisee:

Disponi la farina sulla spianatoia, aggiungi il burro freddo tagliato a tocchetti, il sale e l'acqua ghiacciata e impasta il tutto velocemente, avvolgi l'impasto in una pellicola trasparente e fallo riposare in frigo, intanto prepara la besciamel:

Versa in un pentolino il burro e la farina, aggiungi un po' di sale e la noce moscata, appena il burro si sarà sciolto ed avrà incorporato la farina aggiungi poco alla volta il latte caldo e, sempre mescolando lascia che la salsa raggiunga la densità di una crema.

Lessa i tortellini in abbondante acqua salata e scolali un po' al dente, condiscili quindi con il ragout, la besciamella e il parmigiano grattugiato.

Togli la pasta brisee dal frigo e stendila col matterello fino a raggiungere lo spessore di un paio di millimetri, non di più.

Prendi una tortiera antiaderente, spruzza di spray antiaderente il fondo ma non le pareti,  (servirà a non far calare i bordi),rivesti la teglia con la pasta brisee togliendo la pasta in eccesso, versa i tortellini all'interno della tortiera e copri con la rimanente pasta brisee, infine spennella la suoperficie con l'uovo sbattuto e inforna a 180° per almeno 30 minuti.

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte
Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Ingredienti:

 

Un barattolo di crema di pistacchio

gr.150 di mascarpone

2 uova grandi (circa 70-75 gr. ognuna)

gr.120 di farina 00

gr.120 di zucchero semolato

3 cucchiai colmi di Amaretto di Saronno

una bustina di lievito per dolci

un bicchiere di latte

Per la bagna:

un bicchiere di latte

3-4 cucchiai di Amaretto di Saronno

 

Dividi i tuorli dagli albumi.

Monta gli albumi a neve ben ferma.

Monta i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, aggiungi la farina setacciata. il lievito, l'Amaretto di Saronno, aggiungi le chiare mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

Spruzza di spray antiaderente una teglia per  dolci, versaci il composto e inforna col forno già caldo a 180° per 30 minuti.

Passato questo tempo togli la torta dal forno e lasciala raffreddare, poi dividila a metà .

Bagna la metà della torta con la bagna al latte e Amaretto.

Dividi il contenuto del barattolo di crema di pistacchi in due parti uguali, mecolane una metà col mascarpone  e amalgama molto bene ( non dovrebbe essere necessario aggiungere altro zucchero, la crema è già molto dolce.)

Farcisci la torta col composto di pistacchio e mascarpone, ricoprila con l'altra metà e spalmaci sopra l'altra crema al pistacchio, decora infine come più ti piace.

 

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
Questo tonno è una bufala

Se pensate che non sarete mai "bravi in cucina", se non avete voglia darvi troppo da fare e non volete nemmeno accendere i fornello, eccovi una ricetta che dovete assolutamente provare, siete pronti? Bastano meno di 5 minuti.

 

Ingredienti:

 

Una mozzarella di bufala...ma è buonissima anche con la burrata

un pezzettino di bottarga di tonno ...ma va bene anche di muggine

la scorza grattugiata di un limone.

...C'è proprio bisogno che ve la spieghi?...E va bè...

Scolate la mozzarella e mettetela in un piatto, grattugiatevi sopra un po' di scorza di limone e aggiungete qualche fettina sottilissima di bottarga.

Buon appetito!

Leggi i commenti

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog