750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

coscine1.jpg

foto C.Sechi

Ecco qua un'altra ricetta super veloce preparata con l'utilizzo della CARTA FATA.

Ingredienti:

3 cosce di pollo

1 cucchiaio di miele

un cucchiaio di paprica dolce

uno spicchio d'aglio

un porro tagliato a rotelle

un ciuffetto di salvia

un rametto di rosmarino

sale

Impasta il miele con la paprica dolce, spennella le cosce di pollo , salale e mettile in un sacchetto di carta fata, aggiungi l'aglio, il porro, il rosmarino e la salvia, richiudi il sacchetto e inforna a 190°-200° per circa 30 minuti, passato questo tempo togli le cosce di pollo dal sacchetto e impiatta , si accompagnano molto bene con delle patate arrosto.coscine1-copia-1.jpg

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #biscotti

amour-1.jpg

foto C.Sechi


Qualche giorno fa sono stata da Maison Du Monde e mentre mi aggiravo fra gli scaffali ho trovato questi timbri per biscotti tanto belli quanto inutili...come resistere? Li ho guardati per un po' e infine ho deciso: LI PRENDO!

Lo so, lo so che non si fa così, ma a volte mi comporto come i bambini davanti alle caramelle, le voglio tutte e mi riempio le tasche, e così ecco qua i biscotti col timbro "FATTI CON AMORE"

amour2.jpg

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

gr.65 di farina di mandorle

gr.70 di farina 00

gr.75 di farina di riso

gr.65 di burro

gr.65 di burro salato

amour.jpg

foto C.Sechi

 

Unisci insieme le farine.

Sciogli il burro senza che prenda il bollore e impastalo con le farine, infine stendi l'impasto e lascialo raffreddare in frigo per circa 30 minuti o anche più, togli l'impasto dal frigo , dai la forma ai biscotti, timbrali , spennellali con un goccio di latte oppure spolverali di zucchero a velo e inforna a 180° per circa 20 minuti.

amour-3.jpg

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce

cernia mandorle

Foto C.Sechi

 

Ah! Gli uomini! Quando vanno al supermercato si aggirano come zombi fra gli scaffali, a volti li vedi incerti e dubbiosi, altre volti sorridenti, convinti di aver fatto l'affare del secolo, ed eccolo qua il mio lui che torna a casa trionfante con un sacco formato famiglia di filetti di cernia surgelati! Che faccio lo brontolo? Gli dico che il pesce surgelato non sa di niente? Ma no! Che poi si offende e se ne va via mogio, mogio...lo perdono e cucino questi filetti di cernia che sembrano di legno compensato...speriamo bene!

 

Ingredienti:

4 filetti di cernia

3-4 cucchiai di farina

olio,

una noce di burro

1/2 bicchierino di brandy

un paio di cucchiai di liquore alle mandorle

sale

un paio di cucchiai di mandorle a lamelle

 

Metti in una padella una noce di burro e un paio di cucchiai d'olio e falli scaldare.

Infarina i filetti di cernia e lasciali rosolare in padella, sfuma col brandy e il liquore alla mandorla , aggiusta di sale e spolvera con lamelle di mandorla.

Impiatta accompagnando con un'insalatina di rucola o valeriana.

P.S.

Sapete che vi dico? ERANO PROPRIO BUONI!!!cernia-mand-2.jpg

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte

millefoglie-arancia.jpg

foto C.Sechi

 

Ingredienti:


3 rotoli di pasta sfoglia

1/2 litro di panna da montare

5  cucchiai di zucchero

3 tuorli

un cucchiaio di farina

2 cucchiai di marmellata di arance amare

il succo di un'arancia

zucchero a velo q.b.

 

Stendi i dischi di pasta sfoglia sulla leccarda ricoperta da un po' di cartaforno, bucherellali con la forchetta, spolverali di zucchero a velo e inforna col forno già caldo a 200° per circa 10-15 minuti, togli dal forno e fai raffreddare.

Metti in una bastardella a bagnomaria i tuorli e lo zucchero, amalgama fino a farli diventare spumosi, aggiungi la farina, amalgama, aggiungi la marmellata e il succo dell'arancia e sempre mescolando con la frusta , cuoci a bagnomaria fino ad ottenere una crema della giusta consistenza, travasala in un'altra bastardella, coprila con la pellicola trasparente e falla raffreddare.

Appena la crema sarà raffreddata  monta la panna, aggiungici la crema e mescola delicatamente.

Metti il primo disco di pasta sfoglia su un piatto di portata, all'interno di un anello per dolci, aggiungi la farcia, poggia il secondo disco, aggiungi la farcia e termina con l'ultimo disco, infine spolvera con lo zucchero a velo e lascia la torta in frigo per qualche ora.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi di pesce

cernia-e-pisto.jpg

foto C.Sechi

Stavolta è andata proprio bene e mi hanno fatto anche l'applauso!

E' andata così: avevo in casa dei filetti di cernia, già perché il mio lui ama fare la spesa e riempire il carrello  di prodotti che non comprerei mai, il pesce surgelato ad esempio,  io lo preferisco fresco, quello surgelato non ha sapore, ma siccome il mio lui è capace di trovare le lische anche in una bistecca di balena, mi compra spesso il pesce surgelato già sfilettato così, dice, non ha problemi e mangia tranquillo, bene, avevo questa cernia triste, dell'ottimo pesto di pistacchio di Bronte, quello vero eh! E per rinforzare un po' il gusto del pistacchio ,  ho pensato di aggiungere un goccio di liquore alla mandorla, ne è venuto fuori un piatto strepitosoooooo!!!!

 

Ingredienti:


3 filetti di cernia , circa gr.300(ma se l'avete usate la cernia fresca!)

uno scalogno

olio, sale

farina q.b.

1/2 bicchiere di vino bianco

2 cucchiai circa di liquore alla mandorla

1 cucchiaio di pesto di pistacchio (non è una preparazione come il pesto alla genovese, si tratta solo di pistacchi macinati finissimi e mescolati ad olio d'oliva, a farlo in casa di solito viene un po' grossolano)


 

Trita lo scalogno e fallo andare lentamente in padella con un po' d'olio.

Infarina leggermente i filetti di cernia e mettili in padella, falli rosolare da ambo i lati, aggiusta di sale e sfuma col vino bianco e il liquore alla mandorla.

A cottura ultimata sbriciola grossolanamente i filetti di cernia, fai saltare la pasta in padella con la cernia, spegni il fornello , aggiungi il pesto di pistacchi , amalgama e porta in tavola sarà un successo!


cernia-e-pisto-2.jpg

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cinzia michela sechi

2013-03-10 Crufts Open Dogs

2013-03-10 Crufts Open Dogs

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

cingpeposo.jpg

 

foto C.Sechi

 

-Mi fai il peposo?

-Me lo fai di cinghiale?

-Senza pepe però!

-E va bene, non andiamo troppo per il sottile, in fondo il peposo altro non è che uno spezzatino brasato e con tanto pepe, ti farò il cinghiale brasato.

-NO!

VOGLIO IL PEPOSO!

SENZA PEPE E DI CINGHIALE!

-Va bene, va bene! Mi conviene dire di si e poi fare come mi pare...come sempre del resto...però mi torna in mente quella volta che Lulù voleva a tutti i costi il groviera ed io avevo solo del caciocavallo

Cos'è il genio? Fantasia, prontezza di riflessi e capacità di esecuzione:ho preso una bella fetta di caciocavallo e con precisione meticolosa e pazienza certosina ci ho scavato dei fori di varie grandezze.Ecco qua amore di mamma, pronto il tuo groviera!|

-Mmmm...buonoooo!!!!

Lulù aveva solo 3 anni, mi riuscirà ingannare un sessantaquattrenne scafato?

cingpeposo

foto C.Sechi

 

Ingredienti:

1 kg di spezzatino di cinghiale

2 grosse cipolle

1 carota

una costola di sedano

un ciuffo di prezzemolo

una foglia di alloro

un ciuffetto di salvia

un rametto di rosmarino

un chiododi garofano

uno spicchio d'aglio

una bottiglia di vino rosso (deve essere un vino corposo e pieno)

sale

 

Metti lo spezzatino di cinghiale in una bastardella, aggiungi le cipolle, il sedano la carota tagliati grossolanamente, lo spicchio d'aglio, la salvia il rosmarino e il prezzemolo, aggiungi le bacche di ginepro e il chiodo di garofano, copri col vino e lascia riposare per qualche ora.

Togli la carne e le verdure dal vino e mettile in una pirofila da forno in ghisa, aggiungi l'olio e fai rosolare a fiamma viva fin tanto che la carne avrà cambiato colore, aggiusta di sale, copri col vino, spegni la fiamma, copri con un coperchio in ghisa oppure con un foglio di alluminio sul quale avrai praticato qualche foro con i rebbi di una forchetta, inforna a 200° per circa 1 ora, trascorso questo tempo , controlla il cinghiale, se il fondo di cottura risultasse ancora troppo liquido puoi farlo ritirare direttamente sulla fiamma, oppure tieni la pirofila in forno e scoperta ancora per un po'.

Questa preparazione si accompagna molto bene alla polenta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi

pennette-besciam-di-brodo.jpg

foto C.Sechi

 

Per la serie "vogliamo cose normali", ecco un altro piatto da famiglia.

 

Ingredienti:

una grossa cipolla

5-6 fette di speck

un goccio di vino rosso

un cucchiaino colmo di farina

un paio di ramaioli di ottimo brodo di carne o pollo

due noci di burro

abbondante parmigiano

un pizzico di zafferano

sale, pepe

olio

 

Trita finemente la cipolla e falla soffriggere lentamente, aggiungi lo speck tagliato a listarelle, fallo andare per un minuto o due e sfuma col vino.

Appena il vino sarà evaporato aggiungi la farina e il burro, appena il burro sisarà sciolto e si sarà amalgamato con la farina, aggiungi il brodo, nel quale avrai sciolto lo zafferano e lascia che il tutto si rapprenda a fuoco basso e mescolando, praticamente devi fare una sorta di besciamel usando il brodo al posto del latte, appena la salsa avrà raggiunto una consistenza cremosa versala sulle penne, aggiungi il parmigiano , amalgama il tutto e fai gratinare fin quando si sarà formata una leggera crosticina.

...Secondo me un po' di pepe ci sta proprio bene

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

plpetta

Foto C.Sechi

 

Si, lo so che le polpette non sono proprio un piatto da food blogger, ma qua sopra io vi propongo quello che preparo giornalmente e ogni tanto, un po' di ritorno alla sana normalità ci vuole.

I miei mi accusano di preparare sempre cose strane , più per il blog che per loro e allora, viva la tradizione e mangiamoci queste polpette!

 

Ingredienti:

gr.300 di carne macinata di maiale

un cucchiaio di robiola

3 cucchiai di parmigiano grattugiato

1 uovo intero

2-3 cucchiai di pangrattato

uno spicchio d'aglio

un rametto di rosmarino

un ciuffetto di salvia

un bicchiere di passato di pomodoro

sale, olio

 

Trita finemente l'aglio e il rosmarino e impastalo con la carne macinata, l'uovo, la robiola, il pangrattato, il parmigiano e un po' di sale.

Forma delle polpette non più grandi di una pallina da ping-pong.

Metti in una padella un po' d'olio e il ciuffetto di salvia, friggi le polpette e appena queste avranno fatto la crosticina aggiungi il pomodoro, aggiusta di sale e fai ritirare.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #pane e pizze

DSCN2009.JPG

 

foto C.Sechi

 

Ieri mi è capitato fra le mani un libro con ricette americane e così mi è venuta l'idea di riadattare questi panini , nati per essere mangiati con burro e marmellata, ad una colazione rustica, in un connubio dolce-salato.

 

Ingredienti:

gr.250 di farina 00

un cucchiaino di lievito in polvere

un cucchiaino di lievito di birra

un pizzico di sale

3 cucchiai di zucchero

gr.75 di burro

ml.140 di panna acida

1 cucchiaio d'aceto

1 uovo intero

 

Metti nell'impastatrice: la farina, il lievito secco e il lievito di birra sbriciolato , aggiungi il burro, la panna acida e l'aceto.

Lavora il tutto per 10 minuti.

Togli l'impasto dall'impastatrice, stendilo su un piano di lavoro e ricavane dei dischi dello spessore di circa 1 cm e 1/2.

Spennella gli scones con l'uovo sbattuto e inforna col forno già caldo a 200° per circa 15 minuti.

Serviteli caldissimi! La tradizione vuole che si mangino a colazione con burro e marmellata...io li ho provati con la finocchiona e mi sono piaciuti proprio tanto!

schones.jpg

foto C.Sechi


Leggi i commenti

Post recenti

Ospitato da Overblog