750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte
foto C. Sechi

foto C. Sechi

Ingredienti:

 

 3 uova grandi

gr.120 di zucchero semolato

gr. 100 di farina 00

gr.40 di cacao amato in polvere

gr.20 di fecola di patate

gr.150 di cioccolato fondente

una bustina di lievito per dolci

1/2 bicchiere di latte

 

per la farcia:

5 cucchiai di marmellata di ciliege

un barattolo da gr.150 di amarene Fabbri

1/2 litro di panna da montare

gr.250 di mascarpone

gr.100 di zucchero semolato

3 tuorli

1/2 bicchiere di Kirsch

gr. 100 di cioccolato crattugiato o meglio " a ricciolini"

Dividi i tuorli dagli albumi.

Monta i tuorli con metà dello zucchero, aggiungi la farina e amalgama, aggiungi la fecola e il cacao, sciogli il cioccolato a bagnomaria con il latte, aggiungilo al composto, aggiungi anche il lievito e amalgama.

Monta le chiare  a neve con lo zucchero rimanente.

Aggiungi le chiare montate a neve mescolando delicatamente.

Spruzza di spray antiaderente una tortiera e inforna a 180° per 25-30 minuti.

Togli la torta dal forno e lasciala raffreddae, poi tagliala in 3 dischi.

Prepara la farcia:

Metti i tuorli in una bastardella e lavorali con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, aggiungi il mascarpone e amalgama.

Monta la panna e aggiungila al composto di uova, zucchero e mascarpone.

Scola le amarene e tiernile da parte.

Unisci la marmellata al succo delle amarene e tienila da parte.

Metti il primo disco di pasta al centro di un anello per dolci, spennellalo di Kirsch, aggiungi un velo di marmellata mischiata al succo di amarene e stendila bene, aggiungi  la crema  e qualche amarena avendo cura di lasciarne 12 per la decorazione,aggiungi l'altro disco di pasta , la bagna, la marmellata, la crema, le amarene e copri con l'ultimo disco di pasta.

Se vuoi spolvera il disco finale di cacao amaro, metti al centro il cioccolato grattugiato e trasferisci in una sach a poche la farcia rimasta, con quella decorerai la torta come vedi nella foto, infine aggiungi le amarene rimaste. Fai riposare la torta in frigo per 3- 4 ore prima di togliere l'anello per dolci.

 

 

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi

con crema di zucchini cipolle e speck

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

5 zucchine chiare

gr.100 di speck

una grossa cipolla bianca

abbondante parmigiano grattugiato

una decina di foglie di basilico

olio, sale

 

Taglia  3 zucchine a cubetti di circa un centimetro e falle andare in padella con un po' d'olio ed un pizzico di sale.

In un'altra padella fai soffriggere dolcemente la cipolla e a fine cottura aggiungi lo speck tagliato a listarelle, cuoci ancora per un paio di minuti , poi aggiungi il tutto alle zucchine .

Lessa le rimanenti zucchine, poi toglile dall'acqua di cottura e scolale bene.

Grattugia il parmigiano, metti nel frullatore il parmigiano, le zucchine lessate e il basilico, aggiungi un goccio d'olio e frulla il tutto.

Cola la pasta, falla saltare in padella con le zucchine, lo speck e la cipolla, aggiungi la crema di zucchine col parmigiano e impiatta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi di pesce

con taccole, pesto di pistacchi e gamberoni

Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Attenzione, questa ricetta può dare dipendenza!

 

Ingredienti:

una decina di gamberoni

una decina di taccole lessate

2 dita di vino bianco

2 cucchiai di pesto di pistacchio

( se non lo trovate macinate gr. 150 di pistacchi sgusciati assieme a 7-8 cucchiai di olio extravergine d'oliva.)

olio, sale q.b.

 

Pulisci i gamberoni, togli loro le teste e falle andare in padella con un po' d'olio e 2 dita d'acqua, togli le teste dalla padella, mettile in un colino e schiacciale raccogliendo i succhi nella padella, aggiungi i gamberoni tagliati a pezzetti e cuoci pochissimo sfumando col vino bianco, aggiusta di sale e aggiungi il pesto di pistacchio e le taccole lesse tagliate a pezzettini.

Cuoci le farfalle, scolale e falle saltare in padella.

Questo piatto nella sua semplicità e rapidità di esecuzione è superbuonissimo!!!

 

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne
Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Ingredienti:

6 sovraccosce di pollo

una carota

una cipolla

una costola di sedano

un ciuffo di basilico

prezzemolo

uno spicchio d'aglio

3 chiodi di garofano

qualche  bacca di ginepro

un pizzico di cannella

un rametto di timo

paprica dolce q.b.

pepe nero in grani q.b.

qualche seme di finocchietto selvatico

dragoncello

un cucchiaio di concentrato di pomodoro

la buccia di un'arancia tagliata a julienne

il succo di un'arancia

una bottiglia piccola di birra chiara

olio, sale

un cucchiaino di zucchero

2 dita di latte intero

 

Metti in una pentola di coccio un po' d'olio e fai rosolare il pollo da tutti i lati, aggiungi le verdure e tutte le spezie, aggiusta di sale, aggiungi la buccia dell'arancia , il concentrato di pomodoro e il succo d'arancia, lascia cuocere a fuoco moderato fino a quando il succo d'arancia si sarà ridotto alla metà, aggiungi la birra  e continua la cottura a fuoco basso, aggiungi anche il cucchiaino di zucchero e il latte e continua a cuocere fino a quando si sarà formato un bel sughetto denso...ci vorrà almeno un'ora e mezza.

Io di solito servo questo piatto accompagnato con polenta cotta in brodo e latte e condita con burro e parmigiano...una cosina leggera insomma, ma di una goduria!!!!!

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
Rigatoni del cavolo

Ingredienti:

un mazzo di cavolo nero

uno spicchio d'aglio

un cucchiaino di  'nduja

olio, sale

ricotta salata affumicata q.b.

 

Pulisci le foglie di cavolo nero e lessale in abbondante acqua salata.

Appena il cavolo nero sarà cotto  scolalo dall'acqua di cottura  che conserverai per cuocere la pasta, e fallo saltare in padella assieme ad un po' d'olio d'oliva, un cucchiaino di 'nduja e uno spicchio d'aglio.

Trita grossolanamente le foglie di cavolo, prendine alcune e passale al frullatore, poi aggiungile al resto.

Cuoci i rigatoni nell'acqua di cottura del cavolo, scolali e falli saltare in padella assieme al cavolo, e alla crema di cavolo, infine aggiungi la ricotta salata affumicata e impiatta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #crostoni e bruschette
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

Qualche fetta di pane toscano tostato

qualche fetta di spek

philadelphia q.b.

qulache fico maturo.

 

Taglia i fichi a fette.

Fai tostare le fette di pane, spalmale di Philadelphia, aggiungi sopra ad ognuna una fetta di spek e una fettina di fico.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #crostoni e bruschette
foto C. Sechi

foto C. Sechi

Ingredienti:

qualche fetta di pane toscano leggermente tostata

caprino q.b.

qualche fetta di rostbeaf al sangue

un po' di lattughino

salsa del rostbeaf q.b.

 

Tosta leggermente le fette di pane, metti sopra ad ognuna un cucchiaino di salsa, spalma col caprino morbido , aggiungi un po' di lattughino e una fetta di rostbeaf.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

una grossa fetta di salmone

il succo di 1/2 arancia

il succo di 1/2 limone

1/2 bicchiere di vino bianco secco, oppure, birra irlandese

un rametto di rosmarino

gr. 150- 200 di bacon a fette sottili

olio, sale q.b.

 

Avvolgi il salmone nelle fette di bacon e fallo rosolare in pochissimo olio assieme al rosmarino, sfuma col succo dell'arancia, del limone e il vino bianco e termina la cottura a fuoco basso e col coperchio.

Nella variante con la birra, e mi sembra un must imprescindibile, io uso una birra della Galway Bay Brewery.Precisamente la

Bay Ale, una reinterpretazione della classica rossa irlandese in una birra leggera ottima col salmone.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi
...Sulla via delle indie

Ingredienti:

7-8 zucchini chiari

una cipolla bianca

un cucchiaino di curcuma

2 cucchiai di panna acida

parmigiano q.b.

qualche foglia di menta

olio, sale

 

Taglia gli zucchini a listarelle ,trita la cipolla e falli andare in padella con un po' d'olio, aggiusta di sale e  teminata la cottura aggiungi 2 cucchiai di panna acida e un cucchiaino di curcuma, cuoci la pasta, scolala e falla saltare in padella aggiungendovi eventualmente un goccio d'acqua di cottura, infine aggiungi il parmigiano e qualche fogliolina di menta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

gr. 300 circa di salmone freschissimo

1/2 kg di patate

olio

sale, pepe

timo

basilico

la buccia grattugiata di un'arancia

il succo di un'arancia

una decina di pomodorini gialli

qualche pomodoro secco

aceto balsamico q.b.

uno spicchio d'aglio.

 

Metti le patate a lessare, poi sbucciale e schiacciale grossolanamente, aggiusta di sale e pepe, aggiungi un goccio d'olio extravergine d'oliva e del timo fresco.

Togli la pelle e le lische al salmone poi taglialo a cubetti piccolissimi .

Metti in una bastardella il succo dell'arancia , la buccia grattugiata, sale, pepe e un cucchiaio d'olio e fai marinare il salmone.

Metti in un padellino un cucchiaio d'olio , lo spicchio d'aglio e i pomodorini gialli, aggiusta di sale e cuoci per qualche minuto, infine passa la salsa al frullatore a immersione.

Poggia il coppapasta sul piatto, versaci una cucchiaiata di patate, pressa leggermente, aggiungi un po' di salmone marinato, pressa poco, poco, togli il coppapasta , aggiungi un cucchiaio di salsa di pomodorinio gialli e qualche goccia d'aceto balsdamico, infine termina con un ciuffetto di basilico e qualche pomodorino secco qua e là.

Leggi i commenti

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog