750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi

Queste non sono vere e proprie crepes, sono piuttosto delle frittatine sottili, come le preparava mio nonno Dino, ho aggiunto anche la mozzarella, che non era prevista nella ricetta originale, ma credo possa andar bene ogni tipo di  formaggio filante.

 

 

crespella-vassoio-buona.jpg foto C. Sechi

 

Ingredienti:

 

6 uova

gr.150 di parmigiano grattugiato

una mozzarella di bufala

1/2 bicchiere scarso di latte

un cucchiaio di farina

salsa di pomodoro q.b.

olio, sale ,origano

 

Sbatti le uova, aggiungi la farina, il latte e il parmigiano .

Metti un goccio d'olio in un padellino antiaderente , appena sarà caldo versaci un ramaiolo del composto appena preparato, fai in modo di stenderlo sul fondo della padella, cuoci per qualche minuto, rigira la crespella , friggi ancora per un minuto o due e togli dal fuoco.

Procedi allo stesso modo per le altre,alla fine otterrai 6-8 crespelle.

Taglia la mozzarella a dadini, metti al centro di ogni crespella un cucchiaio di salsa, un po' di mozzarella e un pizzico d'origano, richiudi e adagia le crespelle in una pirofila nella quale avrai versato un paio di cucchiai di salsa, aggiungi ancora altro pomodoro, spolvera con un cucchiaio di parmigiano e fai gratinare.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

DSCN5251.JPG foto G.Losso

 

Ingredienti:

 

gr.800 di polpa di capriolo

gr.100 di pancetta tagliata a dadini

una cipolla

una carota

alloro

bacche di ginepro

1/2 litro di vino rosso

poco brodo

olio, sale, pepe

 

In un tegame con un po' d'olio fai rosolare la pancetta con il trito di cipolla e carota, appena la cipolla sarà appassita aggiungi la polpa di capriolo tagliata a pezzetti, l'alloro, un cucchiaio di bacche di ginepro, sale e pepe,

fai rosolare per circa 15 minuti poi aggiungi il vino, abbassa la fiamma, copri col coperchio e fai cuocere lentamente, per completare la cottura, aggiungi ogni tanto un po' di brodo caldo.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

cialdine-copia-1.jpg foto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

per le cialde:

2 albumi

gr.60 di zucchero

gr.60 di farina

gr.30 di burro fuso

gr.100 di mandorle a lamelle

 

per la crema:

1 bicchiere di moscato

4 tuorli

3 cucchiai di zucchero

1 cucchiaio raso di farina

un bicchiere di panna

 

per decorare:

qualche marron glacee

un po' di sciroppo al cioccolato.

 

Prepara la crema:

 

Sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi la farina, il moscato e metti il composto in una bastardella a bagnomaria e fai rapprendere sempre mescolando.

Togli la crema dal fuoco, cambia il recipiente e falla raffreddare.

 

Prepara le cialde:

 

Sbatti l'albume con lo zucchero senza montarlo, aggiungi la farina e mescola bene, poi aggiungi il burro fuso e amalgama il tutto.

Trasferisci l'impasto in frigo per circa un'ora, passato questo tempo,prendi la teglia del forno, poggiaci un foglio di cartaforno imburrato e versa alcune cucchiaiate di impasto sulla cartaforno in modo da ottenere delle cialde sottili del diametro di 7-8 cm.,poi spolverale di mandorle a lamelle.

Inforna a 180° per circa 5-6 minuti.

Sforna le cialde e mentre sono ancora calde poggiale su uno stampino o un bicchiere in modo che prendano la forma concava.

 

Monta la panna e uniscila alla crema di moscato.

 

Metti in una coppetta una cialda, un po' di crema, un marron glacee e un cucchiaio di sciroppo al cioccolato.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi

gnudi.jpg

 

Gli "gnudi" in toscana, non sono altro che il ripieno dei ravioli fatto a mo' di polpettina e cotto in brodo , come vedete nella foto,oppure in acqua salata e poi conditi generalmente con salsa di pomodoro e parmigiano. 

 

Ingredienti:

 

gr.350 di ricotta

gr.5oo di spinaci

2 uova

farina q.b.

noce moscata

gr.100 di parmigiano grattugiato

brodo di carne

sale, pepe

 

Lava gli spinaci e cuocili con un po' d'olio e con la sola acqua che rimane loro attaccata ,dopo averli lavati asciugali bene, eventualmente strizzali con le mani, poi tritali e uniscili alla ricotta, le uova, il sale , la noce moscata e un pizzico di pepe.

Forma delle palline grosse quanto una noce , passale nella farina e cuoci nel brodo di carne stando molto attenta a buttarne dentro uno alla volta, sono delicatissimi!!!

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi di pesce

nero-al-tonno.jpg foto G.Losso

 

Ingredienti:

Spaghetti al nero di seppia

gr200 di tonno fresco

uno scalogno

1/2 bicchierino di brandy

un cucchiaino di semi di finocchietto selvatico

3 cucchiai di pangrattato

olio

una decina di pomodorini.

 

Trita lo scalogno e fallo andare in padella con un po' d'olio, aggiungi il tonno tagliato a dadini, falli andare per un minuto o due, poi sfuma col brandy, aggiungi i pomodorini tagliati in quattro, falli andare per un paio di minuti, poi fai saltare la pasta in padella, impiatta e spolvera di pangrattato e finocchietto.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi

spaghettini-che-c-e-c-e-2.jpg foto C.Sechi

 

Frigo vuoto, tempo poco, fame tanta, che si fa?Si rufola nel frigo alla ricerca di qualcosa da mettere sotto i denti, c'è solo una fettina di carne un po' avvilita che mi guarda...che tristezza...e ora cosa invento?

 

Ingredienti:

una fettina di carne di vitello o di manzo

uno spicchio d'aglio

qualche foglia di salvia

1/2 bicchiere scarso di vino rosso

passato di pomodoro q.b.

parmigiano

olio, sale

 

Taglia la carne a dadini piuttosto piccoli e falli andare in padella con un po' d'olio lo spicchio d'aglio e le foglioline di salvia, sfuma col vino poi aggiungi il passato di pomodoro e fai ritirare.

Al momento di condire la pasta aggiungi un po' di parmigiano.

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

eclaire.jpg foto G.Losso

 

Ingredienti:

 

Per la pasta choux:

gr.100 di burro

gr.250 di acqua

gr.150 di farina

un pizzico di sale

1 cucchiaino di zucchero

4 uova

 

Per la ghiaccia di cioccolato:

gr.100 di zucchero

gr.100 di acqua

gr.200 di cioccolato fondente

 

Per la crema gianduia:

gr.100 di zucchero

gr.100 di nocciole sbucciate

gr.200 di cioccolato fondente

1/2 bicchiere di panna

1 cucchiaino di farina

un tuorlo d'uovo

 

Prepara la pasta choux:

Fai bollire l'acqua con lo zucchero, il burro e il sale, appena l'acqua bolle, togli il tegame dal fuoco e aggiungi la farina e lo zucchero, mescola energeticamente con un cucchiaio di legno, appena il composto sarà liscio ed omogeneo e si staccherà dalle pareti del tegame, aggiungi le uova una alla volta, amalgama il tutto , poi trasferisci il composto in una tasca per dolci e forma dei cilindretti di 8-10 cm che stenderai su una placca da forno rivestita di cartaforno.

Inforna a 200° per 20-25 minuti.

 

Prepara la crema al gianduia:

Metti nel frullatore lo zucchero e fallo andare per 3-4 minuti, in modo che diventi quasi zucchero a velo, aggiungi le nocciole e frulla ancora per almeno 7-8 minuti, fino a quando le nocciole avranno fatto un po' d'olio, aggiungi il cioccolato fondente tritato grossolanamente e frulla ancora per qualche minuto, aggiungi poi la panna , la farina e il tuorlo d'uovo.

Trasferisci il composto in una bastardella a bagnomaria e fa rapprendere a fuoco bassissimo.

Sforna le eclaire, lasciale raffreddare, poi trasferisci la crema in una sacca per dolci e farciscile.

 

Prepara la ghiaccia:

Metti l'acqua con lo zucchero in un pentolino e porta a bollore, appena il liquido sarà diventato sciropposo aggiungi il cioccolato tritato grossolanamente e lascia che si sciolga.

Con questo composto ricopri le eclaire.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #pane e pizze

 

 

  

pane.jpg foto C.Sechi

 

Con questo freddo, mi è venuto voglia di Germania e allora eccovi i famoso panini "annodati", una bella birra e wurstel a volontà

 

Ingredienti:

 

gr.500 di farina 00

gr.200 di acqua

2 cucchiaini di zucchero

1 cucchiaino di sale

sale grosso q.b.

gr.25 di lievito di birra

gr.50 di burro

 

3 cucchiai di bicarbonato

3 litri d'acqua.

 

Fai la fontana con la farina, aggiungi lo zucchero, il sale fino e gr.200 di acqua tiepida, nella quale avrai fatto sciogliere il lievito, aggiungi il burro sciolto  e lavora molto bene per almeno 10 minuti, (puoi usare anche la planetaria):

Fai lievitare l'impasto al caldo per almeno un paio d'ore, passato questo tempo dividi l'impasto in 8 panetti.

Con ogni panetto fai un cordoncino di circa cm.50 e annodalo nella forma tipica dei brezel e fai lievitare ancora per 30 minuti.

Preriscalda il forno a 220°.

Fai bollire 3 litri di acqua con 3 cucchiai di bicarbonato, immergici i brezel a uno alla volta e falli bollire per un minuto appena, scolali e disponili sulla placca del forno sulla quale avrai messo un foglio di carta-forno, aggiungi il sale grosso e inforna a 220° per 20 minuti.

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #verdure

pomodori-gratinati-buono.jpg

 

Ingredienti:

 

una decina di pomodori perini

olio

sale

pepe

origano

pangrattato

 

Taglia i pomodori a metà nel senso della lunghezza, spolverali di sale ,pepe, origano e pangrattato, aggiungi un filo d'olio e fai gratinare .

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #la cucina di Lulù

castello-2.jpg foto L.Losso

 

Ingredienti:

 

gr.200 di riso per risotti

2 cipolle medie

1/2 bicchiere di vino bianco

brodo q.b.

una grossa fetta di zucca

6 zucchini

una grossa noce di burro

gr.100 di parmigiano grattugiato

qualche fogliolina di basilico

olio

sale

 

 

Trita una cipolla e falla  e falla soffriggere in una risottiera con un po' d'olio, aggiungi la zucca tagliata a dadini,aggiungi anche il risotto e lascialo tostare per un paio di minuti, sfuma col vino bianco, poi aggiungi il ,brodo poco alla volta e portalo a cottura.

Terminata la cottura aggiungi il burro e il formaggio e fai mantecare.

Trasferisci il risotto in degli stampini, 4  cilindrici per le torri e quattro a base rettangolare per le mura, pressa un po' e lascia raffreddare.

Trita la cipolla rimasta e falla andare in padella con gli zucchini tagliati a dadini, terminata la cottura aggiungi il basilico sminuzzato e trasferisci gli zucchini sul piatto di portata.

Sforma gli stampini e costruisci il castello, poi riscalda in forno per qualche minuto.

Leggi i commenti

Post recenti

Ospitato da Overblog