750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Eccomi con un'altra ricetta, abbastanza facile anche stavolta, ma forse un po' più lunga e laboriosa, ma dal momento che si deve "osare", OSIAMO!

 

Ingredienti:

gr.400 di zucca

farina q.b.

1 uovo

un pizzico di sale

gr.400 di gamberi

qualche foglia di spinaci

olio, sale

2 aglietti fresco

un pizzico di bottarga

2 zucchini

gr.100 di parmigiano grattugiato

qualche fogliolina di origano fresco

un goccio di vino bianco

 

Taglia la zucca a fette,chiudila in un sacchetto di carta fata e inforna a 200° per 50- 60 minuti, (se non hai la carta fata puoi usare un foglio di alluminio per uso alimentarte).

Trascorso questo tempo togli la zucca dal forno, togli la buccia e passala allo schiacciapatate, aggiungi il sale, un uovo e la farina e forma un impasto simile per consistenza a quello degli gnocchi di patate, impastalo, forma una palla e lascialo riposare, intanto pulisci i gamberi ma lascia loro le teste e falli andare in padella con l'aglio fresco, sfuma con pochissimo vino bianco e togli loro le teste.

Metti le teste dei gamberi in un colino, schiacciale e raccogline i succhi.

Taglia gli zucchini a dadini e falli andare in padella con l'aglio fresco, un po' d'olio ed un po' di sale, non devono friggere ma stufare, aggiungi anche 1/2 bicchiere d'acqua e porta a cottura, quindi, aggiungi i succhi che hai spremuto dalle teste dei gamberi e passa al frullatore, dovrai ottenere una salsina non troppo densa.

Prendi un padellino antiaderente, spolveralo di parmigiano grattugiato e mettilo sul fornello a fiamma viva, appena il parmigiano si sarà sciolto togli il padellino dal fuoco e molto delicatamente togli la foglia di parmigiano  che si solidificherà immediatamente, e mettila da parte.

Fai bollire un po' d'acqua in un pentolino e immergici le foglie di spinaci per un minuto, quindi scolale e tienile da parte.

Stendi l'impasto degli gnocchi di zucca , ricavane alcuni quadrati di cm 15, metti al centro 2 foglie di spinaci, qualche gambero e avvolgi il tutto a formare una sorta di salamino.

Incarta il salamino di pasta in un foglio di carta forno, richiudi le estremità e fai bollire per 7-8 minuti in acqua salata.

Scola il salamino di pasta, toglilo dalla carta, taglialo a fette di circa 2 cm.

Disponi la salsa a specchio nel piatto, aggiungi qualche fetta di gnocco, spolvera di bottarga e decora con una foglia di parmigiano croccante e qualche fogliolina di origano fresco.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog