750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

antipasti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #antipasti
foto G.Losso

foto G.Losso

Ecco una ricetta fresca, semplice e veloce:

 

Ingredienti:

 

gr.100 di burro

gr.50 di acqua ghiacciata

gr.200 di farina 00

un pizzico di sale

gr.250 di philadelphia, ma potete usare anche  della robiola

gr. 70 di pecorino grattugiato

2 tuorli

un ciuffetto di basilico

una presa di sale

pomodorini gialli e rossi q.b.

 

Metti sulla spianatoia la farina, fai la fontana, metti al centro il burro a tocchetti, il sale e l'acqua ghiacciata e impasta il tutto.

Spruzza di spray antiaderente una tortiera, stendici sopra la pasta brisee e poi riponila in frigo a riposare per almeno 30 minuti, intanto prepara la farcia.

Metti in una bastardella il Philadelphia, i tuorli, il pecorino, il basilico tritato finemente e amalgama, trasferisci il tutto in una sach a poche e riponi in frigo.

Taglia i pomodorini a metà.

Togli la tortiera dal frigo, stendi sopra la pasta brisee un foglio di carta forno ,versaci dei pesi in creta o semplicemente dei fagioli o dei ceci secchi e inforna a 180° per 30 minuti circa.

Togli la teglia dal forno, togli la carta e i pesi in creta o i ceci, aiutandoti con la sach a poche aggiungi la farcia e decora coi pomodorini.

Sarà un successo!

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #antipasti
foto G.Losso

foto G.Losso

Per la ricotta:

 

3 litri di latte intero fresco

il succo di 1 limone e mezzo (filtrato)

2 cucchiaini di sale

 

Per la marmellata di peperoni rossi:

 

Cerca nel blog: "marmellata di peperoni rossi" alla categoria "MARMELLATE"

 

Metti il latte in una pentola capiente e portalo a 90° gradi, versaci il sale e il limone poco alla volta, mescola delicatamente, togli dal fuoco e copri con un coperchio.

Dopo 10 minuti rompi la cagliata e  aiutandoti con una schiumarola versala in un colino a maglie fitte o in un panno di lino, lascia che goccioli ben bene, premi leggermente e fai riposare la ricotta in frigo, infine impiatta e accompagnala con marmellata di pomodori rossi.

foto G.Losso

foto G.Losso

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #antipasti
Foto C.sechi

Foto C.sechi

Ingredienti:

gr.200 di carne di manzo macinata

una carota

una cipolla

una costola di sedano

un ciuffo di prezzemolo

un ciuffo di basilico

1/2 bicchiere di vino rosso

olio, sale q.b.

noce moscata q.b.

3 cucchiai di parmigiano grattugiato

per la panatura

farina q.b.

pangrattato q.b.

2-3 uova sbattute

una ventina di  grosse olive verdi in salamoia

olio per friggere

 

Trita la carota, il sedano, la cipolla il prezzemolo e il basilico e falli soffriggere lentamente in poco olio.

Appena il soffritto sarà pronto aggiungi la carne, lascia che cuocia per 5 minuti, sfuma col vino rosso, aggiusta di sale e fai ritirare.

Metti il composto nel frullatore e frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungi la noce moscata e il parmigiano e amalgama.

Con molta pazienza togli il nocciolo alle olive  in modo ta ottenere una spirale, stando molto attenta a non romperla.

Riempi ogni oliva con un po' di farcia, richiudile su se stesse e passale nella farina, successivamente nell'uovo e nel pangrattato, poi ancora nell'uovo e di nuovo nel pangrattato, infine friggi in olio profondo.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
Questo tonno è una bufala

Se pensate che non sarete mai "bravi in cucina", se non avete voglia darvi troppo da fare e non volete nemmeno accendere i fornello, eccovi una ricetta che dovete assolutamente provare, siete pronti? Bastano meno di 5 minuti.

 

Ingredienti:

 

Una mozzarella di bufala...ma è buonissima anche con la burrata

un pezzettino di bottarga di tonno ...ma va bene anche di muggine

la scorza grattugiata di un limone.

...C'è proprio bisogno che ve la spieghi?...E va bè...

Scolate la mozzarella e mettetela in un piatto, grattugiatevi sopra un po' di scorza di limone e aggiungete qualche fettina sottilissima di bottarga.

Buon appetito!

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Si , lo so che in saor si fanno le sarde e non le acciughe, ma io ho detto QUASI in saor, anche perchè le acciughe in questo caso non sono fritte.

 

Ingredienti:

gr. 500 di acciughe freschissime

2 cipolle di Tropea

1/2 bicchiere di vinio bianco

1/4 di bicchiere di aceto bianco

2 cucchiai colmi di zucchero

se volete potete aggiungere un cucchiaio di pinoli e uno di uvetta sultanina precedentemente ammollata.

 

Pulisci le acciughe togliendo loro la testa, le interiora e la lisca, lavale e scolale.

Taglia finemente le cipolle e falle appena appassire in abbondante olio (le cipolle non devono friggere e devono risultare un po' al dente.), aggiungi ora il vino , l'aceto e lo zucchero e fai andare ancora per un minuto o due, quindi metti in una bastardella un primo strato di acciughe, ricoprile col sughetto caldissimo, aggiungi ancora uno strato di acciughe, uno di sughetto e così via. Le acciughe si cuoceranno così, da sole.

Nella foto io le ho presentate come antipasto, messe in uno scodellino sul quale avevo messo un paio di cucchiai di polenta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

gr. 300 circa di salmone freschissimo

1/2 kg di patate

olio

sale, pepe

timo

basilico

la buccia grattugiata di un'arancia

il succo di un'arancia

una decina di pomodorini gialli

qualche pomodoro secco

aceto balsamico q.b.

uno spicchio d'aglio.

 

Metti le patate a lessare, poi sbucciale e schiacciale grossolanamente, aggiusta di sale e pepe, aggiungi un goccio d'olio extravergine d'oliva e del timo fresco.

Togli la pelle e le lische al salmone poi taglialo a cubetti piccolissimi .

Metti in una bastardella il succo dell'arancia , la buccia grattugiata, sale, pepe e un cucchiaio d'olio e fai marinare il salmone.

Metti in un padellino un cucchiaio d'olio , lo spicchio d'aglio e i pomodorini gialli, aggiusta di sale e cuoci per qualche minuto, infine passa la salsa al frullatore a immersione.

Poggia il coppapasta sul piatto, versaci una cucchiaiata di patate, pressa leggermente, aggiungi un po' di salmone marinato, pressa poco, poco, togli il coppapasta , aggiungi un cucchiaio di salsa di pomodorinio gialli e qualche goccia d'aceto balsdamico, infine termina con un ciuffetto di basilico e qualche pomodorino secco qua e là.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
foto C,.Sechi

foto C,.Sechi

Ingredienti:

6 pere mature non troppo grandi

qualche pezzetto di taleggio

2 uova

farina q.b.

pangrattato q.b

sale

olio di semi per friggere

unn paio di foglie d'alloro

2 chiodi di garofano

1 bicchiere di vino bianco

 

Taglia il taleggio a cubetti non più grandi di un centimetro e metti  i pezzettini nel congelatore fino a quando saranno congelati.

Metti a bollire una pentola d'acqua col bicchiere di vino, le foglie d'alloro e i chiodi di garofano.

Sbuccia le pere con il pela patate ma lascia loro il picciolo, quindi togli il torsolo stando ben attenta a non rovinarle e scavale delicatamente all'8interno, poi mettile a bollire fino a quando saranno leggermente ammorbidite ma non del tutto cotte, toglile dall'acqua di cottura e falle asciugare molto bene.

Farcisci le pere con i cubetti di taleggio, passale nella farina, nell'uovo sbattuto e nel pangrattato e friggile in olio profondo fino a quando risulteranno belle dorate.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

Qualche foglio di carta musica (pane carasau)

un filetto di baccalà spugnato

1/2 litro di latte

3 dita di crema di latte

uno spicchio d'aglio

olio, burro

3 costole di sedano

4-5 cucchiai di zucchero

3 cucchiai di pesto di pistacchio

 

Anche se il baccalà è già spugnato non fidarti e lascialo in ammollo per 12 ore  cambiando l'acqua di tanto in tanto, poi toglilo dall'acqua, togli la pelle e spezzettalo.

Metti in una pentola uno spicchio d'aglio e fallo andare con un po' d'olio aggiungi il baccalà sminuzzato e copri col latte, fai bollire lentamente fino a quando il latte sarà completamente evaporato, a questo punto aggiungi la crema di latte e il burro e passa il tutto col frullatore a immersione.

Taglia il sedano a dadini piuttosto piccoli e falli scottare in un bicchiere d'acqua al quale avrai aggiunto lo zucchero e un pizzico di sale, cuoci per qualche minuto stando attenta perché il sedano deve risultare croccante, quindi scolalo e immergilo in acqua ghiacciata per preservarne il colore, poi scolalo di nuovo.

Metti sul fondo di ogni piatto un velo di pesto di pistacchio, un foglio di pane carasau e una cucchiaiata di baccalà, continua così per un altro strato e se vuoi,  decora con delle roselline essiccate e una dadolata di sedano caramellato

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Dopo tanto tempo, finalmente rieccomi qua, stavolta con una ricetta un po' impegnativa, ma vi assicuro che ne vale la pena.

Per prima cosa dovete procurarvi degli stampi a campana in alluminio, oppure, se non li trovate, fate come me, armatevi di santa pazienza e tanta, tanta fantasia, prendete dei pirottini in alluminio usa e getta e modellateli fino a dare loro la forma di una camopana, li userete come supporto per i fiori.

 

Ingredienti:

fiori di zucca freschissimi (compratene un bel po' perchè alcuni si romperanno)

per la pastella:

5 cucchiai di farina

acqua minerale gassata freddissima q.b.

sale

 

per la farcia:

12 gamberi reali

3 cucchiai di ricotta

una patata lessa

2 dita di brandy

 

per decorare:

4 cucchiai di farina

1/2 bicchiere scarso di olio di semi

colorante alimentare rosso q.b.

e infine, olio per friggere

nero di seppia q.b.

erba cipollina

 

Ccomincia col preparare la decorazione corallo:

metti nel frullatore l'olio, la farina e il colorante alimentare e frulla bene.

Scalda una padella antiaderente e versaci 2 cucchiai di pastella rossa, aspetta che diventi croccante, toglila dalla pastella e adagiala delicatamente su un foglio di carta da cucina, poi procedi così anche per le altre cialde.

Prepara la farcia:

Pulisci i gamberi togliendo loro il guscio e le teste e falli andare in padella con un goccio d'olio, sfuma col brandy e aggiusta di sale, mi raccomando, non cuocere troppo i gamberi, altrimenti diventano stopposi!

Lessa la patata e schiacciala.

Trita i gamberi grossolanamente, aggiungili alla patata e alla ricotta e amalgama.

Prepara la pastella con farina e acqua minerale gassata freddissima , poi falla riposare in frigo.

Pulisci i fiori di zucca togliendo loro il pistillo ma stando molto attenta a non romperli.

Metti l'olio per friggere in un pentolino  e scaldalo.

Prendi il primo stampo a campana, spennellalo d'olio, adagiaci sopra il fiore in modo che i petali risultino ben allargati e spennellalo di pastella, poi friggi in olio profondo, cercando di tenere lo stampo sul fondo del pentolino, (aiutati con una pinza).

Appena il fiore risulterà bello croccante toglilo dall'olio e poggialo su un piatto, lo toglierai dallo stampo solo quando sarà tiepido.

Procedi allo stesso modo con gli altri fiori.

Intingi un dito nel nero di seppia e decora i singoli piatti con qualche ditata nera.

Metti al centro di ogni piatto un cucchiaino di farcia, farà da supporto al fiore.

Togli i fiori dallo stampo e farciscili con un cucchiaino di farcia, poi sistemali al centro del piatto.

Infine decora con una cialda di corallo e qualche ciuffo di reba cipollina.

Lo so, è una faticaccia, ma vi faranno l'applauso!

Fiorin fiorello

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti
foto C.sechi

foto C.sechi

Ingredienti:

per ogni persona:

3 gamberi reali

un carciofo

olio, sale, pepe

prezzemolo

la buccia grattugiata di un limone

il succo di un limone

un goccio di vino bianco

 

Pulisci i carciofi, tagliali a spicchi e falli bollire in acqua salata alla quale avrai aggiunto il succo di un limone.

Scola i carciofi e tienili in caldo.

Pulisci i gamberi .

Passa al frullatore un ciuffetto di prezzemolo assieme a 3 cucchiai d'olio ,frulla il tutto molto bene poi passa l'olio ottenuto al colino,e mettine un po' in una padella, fallo scaldare, aggiungi i gamberi e cuocili velocemente, sfuma con un goccio di vino e impiatta come vedi nella foto.

Se vuoi termina con una grattatina di buccia di limone ed una spolverata di pepe.

 

Leggi i commenti

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog