750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

insalate

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #insalate

insalata.jpg foto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

radicchi misti

pomodori ciliegini

una decina di asparagi lessi

una fetta di pane toscano raffermo

una fetta di brie

 

per la salsa:

un cucchiaino di senape

3 cucchiai d'olio

un cucchiaino di aceto

due cucchiani di yogurt greco

 

Spennella la fetta di pane con un po' d'olio, tagliala a dadini e falla tostare nel microonde (basta un minuto...forse due).

Prepara la salsa amalgamando l'olio, lo yogurt, la senape e l'aceto.

Taglia i pomodorini a metà aggiustali di sale, aggiungi il radicchio e condisci con la salsa, aggiungi gli asparagi, i dadini di pane e qualche tocchetto di brie.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #insalate

A volte  per restare leggeri si dice:mi mangio un'insalatona...e ci si sente subito l'animo in pace..

 

.DSCN5113.JPG foto C.Sechi

ingredienti:

 

un pomodoro

uno zucchino lesso

una patata lessa

insalata valeriana

basilico

un filetto d'acciuga

un pomodoro secco sott'olio

un cucchiaio di maionese

un cucchiaio di salsa coktail

erba cipollina

una mozzarellina di bufala

 

Metti sul fondo del piatto un po' di valeriana, un pomodoro tagliato a fette, uno zucchino lesso tagliato a tronchetti, una patata lessa tagliata a tocchetti un paio di fette di mozzarella.

Metti sopra la mozzarella un filetto d'acciuga, sopra gli zucchini il pomodoro secco, e un cucchiaino di maionese, metti sulle patate un cucchiaino di salsa coktail e un pizzico di erba cipollina.

Aggiungi un po' di sale e di olio ai pomodori e anche un paio di foglioline di basilico.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #insalate

Ingredienti:

 

Una confezione di ceci in scatola

2 cucchiai d'olio

uno spicchio md'aglio

un rametto di rosmarino

un cucchiaino di concentrato di pomodoro

2 bicchieri d'acqua

3 fogli di colla di pesce

un mazzo di insalata (radicchio, valeriana, rucola...dipende dai gusti)

gr. 100 di pancetta affumicata

una fetta di pane raffermo

sale

 

Metti in un pentolino:l'olio, il rosmarino e lo spicchio d'aglio e falli soffriggere, poi togli l'aglio e il rosmarino, aggiungi il concentrato di pomodoro , i ceci scolati e due bicchieri d'acqua, lascia che prendano il bollore e poi passa tutto al frullatore.

Ammorbidisci la colla di pesce in un bicchiere d'acqua fredda, poi strizzala e mettila nel passato di ceci  e mischia il tutto fino a quando la colla di pesce si sarà sciolta, poi trasferisci il composto negli stampini individuali e fai raffreddare per qualche ora.

Quando la crema di ceci si sarà raffreddata, comincia a

prepararel'insalata

 

:insalata.jpg foto C.Sechi

 

Taglia la pancetta e il pane a dadini e falli friggere in padella con un filo d'olio.

Rovescia gli stampini nei piatti individuali, metti intorno l'insalata condita solo con un po' di sale, poi metti sull'insalata alcune cucchiaiate di pancetta e pane.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #insalate

Una manciata di insalata mista ,valeriana, radicchio, lattuga...

2 zucchini lessi

2 patate lesse

2 pomodori San Marzano

una decina di capperi sott'aceto

4 pomodori secchi sottolio

2 uova sode

2 -3 fette di salmone affumicato

un cucchiaino da the di maionese

olio

sale

un grosso ciuffo di basilico.

 

 

Metti il ciuffo di basilico nel miny piper e frullalo insieme a 3-4 cucchiai d'olio e un po' di sale.

Taglia li zucchini lessi e condiscili insieme all'insalata, usando metà dell'olio al basilico.

Metti l'insalata sul fondo dei piatti.

Taglia le patate e i pomodori a fette e distribuiscili nei piatti, come vedi nella foto, poi condisci con l'olio rimasto.Taglia a metà le uova sode e togli loro il tuorlo.

 

uovo-buono-copia-1.jpg foto C.Sechi

 

Trita grossolanamente i capperi, i pomodori secchi e il salmone,aggiungi la maionese e i tuorli e amalgama il tutto, poi, con quest'impasto, farcisci le uova e mettile al centro dei piatti.

 

E' veloce, economica, buona, d'effetto, fresca...che vuoi di più?

 

Leggi i commenti

<< < 1 2

Post recenti

Ospitato da Overblog