750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

praline e bon bon

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #praline e bon bon
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ovvero bon -bon che puoi preparare in qualsiasi modo, anche alla rovescia e vengono sempre bene, sono buoni e fanno un figurone.

Si possono preparare in infinite varianti, io oggi hoi scelto questa, al mandarino.

 

Buon anno a tutti quanti!

 

Ingredienti:

 

gr.200 di cioccolato fondente

gr.80 di panna fresca da montare

1 bicchierino di aroma al mandarino , ma va bene anche del liquore al mandarino o dello sciroppo

alcune scorze di mandarino candite

gr.80 di burro a temperatura ambiente

gr.200 di cacao amaro

 

Taglia il cioccolato fondente e riducilo a scaglie, poi mettilo in una bastardella.

Scalda la panna senza lasciarla bollire, quindi versala sul cioccolato fondente, mescola bene con un cucchiaio e lascia che il cioccolato fondente si sciolga completamente, aggiungi al composto l'aroma o lo sciroppo o il liquore al mandarino e amalgama, aggiungi il burro a temperatura ambiente, metà del cacao amaro setacciato e mescola bene.

Appena il composto inizierà a raffreddarsi taglia la buccia candita del mandarino in quadratini non più grandi di 1 cm.

Bagna leggermente le mani con acqua fredda,con un cucchiaino prendi una noce di composto al cioccolato, metti al centro una scorzetta di mandarino e richiudi formando una pallina, poggia la pallina su un piatto e continua così anche per tutte le altre.

Terminata quest'operazione metti il restante cacao dentro ad una bastardella, versaci dento una decina di palline e falle roteare al centro della bastardella in modo che il cacao vi rimanga appiccicato, traserisci i bon bon nei pirottini e falli riposare in frigo per un paio d'ore, a qusto punto sono pronti, ma attenzione! Finiranno in un nanosecondo!

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #praline e bon bon
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

gr.200 di cioccolato fondente

gr.100 di burro

gr.100 di cereali in fiocchi

gr.100 di bucce d'arancia candite

un cucchiaio di miele

 

Sciogli insieme cioccolato e burro, aggiungi il miele, i cereali, le bucce d'arancia candite e amalgama il tutto, aiutandoti con un cucchiaino forma delle palline e falle raffreddare sulla carta forno, quindi disponile negli appositi contenitori per praline.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #praline e bon bon
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Beh ... nessuno è perfetto, nemmeno i miei macarons, che non sono lucidi e hanno il pennacchio, ma siccome sono stati apprezzati lo stesso e spolverati in un nano secondo da una giuria implacabile che non mi risparmia le critiche (la mia famiglia), ve li propongo, e come al solito , questa non è la solita ricetta scopiazzata e messa lì, la farcia è una mia invenzione, quindi , armatevi di santa pazienza, preparate il bilancino dell'orafo e misurate alla perfezione tutti gli ingredienti.

 

Ingredienti:

 

gr.200 di zucchero a velo

gr.200 di zucchero semolato

gr.150 di albumi a temperatura ambiente

50 ml di acqua

gr.200 di farina di mandorle

colorante alimentare in gel q.b.

 

Per la farcia:

gr.100 di burro

2 tuorli

3 cucchiai colmi di marmellata di mirtilli

 

Metti la metà degli albumi in una bastardella e montali a neve ben ferma.

Versa lo zucchero semolato e l'acqua in un pentolino e scaldalo a temperatura media fino ad ottenere uno sciroppo.

Sempre mescolando con la frusta elettrica aggiungi agli albumi montati lo sciroppo versandolo a filo e una puntina di colorante alimentare rosso in gel, continua a mescolare ancora per qualche minuto e poi fai raffreddare il tutto.

In un'altra bastardella setaccia la farina e la farina di mandorle e lo zucchero a velo, aggiungi i rimanenti albumi e mescola con cura con un cucchiaio di legno, aggiungi ora gli albumi montati a neve e mescola delicatamente.

Trasferisci il composto in una sach a poche  dalla bocchetta larga. .Stendi un foglio di carta forno su di una leccarda, spremi la scah a poche ottenendo dei dischi di circa 3 dita di diametro ben distanziati fra loro, lascia riposare il tutto per 10 minuti e inforna a 160° col forno ventilato per 10 minuti.

Trascorso questo tempo togli i macarons dal forno e lasciali raffreddare.

In una bastardella metti il burro a temperatura ambiente, i tuorli e la marmellata di mirtilli e amalgama il tutto con le fruste elettriche, trasferisci il tutto in una sach a poche.

Spremi un po' di farcia sulla parte piatta di metà dei macarons e accoppiali fra di loro e lascia poi che la crema al burro si raffreddi.

 

 

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #praline e bon bon
foto C.Sechi

foto C.Sechi

A volte succede anche questo, trascinata dall'onda dei ricordi, ti tornano alla mente certe caramelline un po' gommose  ma tenere, tenere ,che si sciolgono in bocca, che mangiavi da bambina quando andavi al cinema, e così mi è venuta voglia di provare a rifarle, sono facilissime naturalmente, come tutte le cose che faccio, e anche veloci, hanno un difetto però, nonostante tutti proclamino a gran voce:-IO NON MANGIO CARAMELLE!!! Vanno a ruba e sono finite in un attimo...pazienza, mi toccherà a rifarle.

 

Ingredienti:

 

300ml di succo d'arancia filtrato al colino

gr.280 di zucchero semolato

1/2 fialetta di aroma all'arancia (ma se ne può fare anche a meno)

la scorza grattugiata di un'arancia

gr.25 di colla di pesce

gr.40 di pectina (addensante per marmellate)

zucchero semolato per guarnire

 

Immergi i fogli di colla di pesce in acqua fredda.

Spremi le arance e mettine il succo filtrato in un pentolino con lo zucchero, la scorza grattugiata dell'arancia e la pectina, porta a bollore e fai bollire per 1-2 minuti, togli il pentolino dal fornello, aggiungi la colla di pesce ben strizzata e amalgama fin tanto che  si sarà sciolta, aggiungi l'aroma d'arancia e versa il composto in un contenitore  o una teglia antiaderente imburrata in modo da formare uno strato di un paio di centimetri.

Lascia che il composto si raffreddi, toglilo dalla teglia e taglialo a cubetti, passa ogni cubetto nello zucchero semolato e impiatta.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #praline e bon bon

cioccori4.jpg

 

foto C.Sechi

Ieri, dopo una giornatina un po' polemica mi sono voluta regalare questi stecchi e mi sono immersa nel cioccolato e nell'infanzia, andavo pazza per il cioccorì, così in quattro e quattr'otto me lo sono preparato e la sera , me lo sono sgranocchiato con grande soddisfazione, seduta sul sofà  mentre mi guardavo un bel film...che film? Chocolat naturalmente!

 

Ingredienti:

gr.250 di cioccolato fondente

riso soffiato q.b.

3 - 4 cucchiai di liquore alla mandorla

 

Sciogli la cioccolata a bagnomaria, aggiungi il liquore alla mandorla e infine il riso soffiato, metti l'impasto così ottenuto in dei coppapasta e appena saranno raffreddati infilzali con degli spiedini, tutto qua.

Naturalmente, puoi anche stendere l'impasto su un foglio di cartaforno, livellarlo bene e tagliarlo poi in piccoli pezzi.cioccori3.jpg

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #praline e bon bon

Ingredienti:

 

gr.200 di cioccolato fondente

4 cucchiai di rhum

gr.50 di nocciole tritate grossolanamente

gr.50 di mandorle tritate grossolanamente

 

Fai fondere a bagno maria gr.100 di cioccolato fondente insieme a due cucchiai di rhum, aggiungi le nocciole tritate, amalgama velocemente e , con un cucchiaino, metti un po' dell'impasto in un pirottino di carta o in uno stampo per cioccolatini, decora con un'altra nocciola.

Metti in frigo per un paio d'ore.

Fai la stessa cosa col rimanente cioccolato, il rhum e le mandorle.

 

 

DSCN6506.JPG foto C.Sechi 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #praline e bon bon

Ingredienti:

 

2 confezioni di farina di cocco

gr.250 di ricotta

gr.150 di zucchero

 

Metti in una bastardella 2/3 di farina di cocco, la ricotta e lo zucchero e amalgama bene il tutto fino ad ottenere un impasto compatto e semiduro.

Forma delle palline, falle rotolare nella restante farina di cocco e tienile in frigo per un paio d'ore prima di servire.praline-Botero.jpg

foto se. Grafica pubblicitaria Liceo Artistico Petrocchi Pistoia

Leggi i commenti

Post recenti

Ospitato da Overblog