750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

secondi di pesce

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #secondi di pesce
Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Questa è una ricettina "da famiglia" che preparava sempre mio nonno, come tutte le ricette casalinghe è facile, facile, ma in quanto alle dosi...dovete un po' arrangiarvi, dipende molto dalla grandezza degli zucchini.

Ingredienti:

6 zucchini

gr.200-250 di tonno in scatola sgocciolato

3 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato

un uovo intero

1/2 spicchio d'aglio

un bel ciuffo di prezzemolo

passato di pomodoro Q:B.

sale, olio

qialche foglia di basilico

 

Aiutandoti con l'attrezzo che si usa per togliere il torsolo alle mele , togli l'interno degli zucchini.

Trita finemente l'aglio e il prezzemolo, aggiungi il tonno sgocciolato e sbriciolato, il parmigiano e l'uovo e amalgama il tutto.

Con la farcia riempi gli zucchini e poi falli andare in padella a fuoco medio, con un po' d'olio, copri col coperchio e a metà cottura aggiungi il passato di pomodoro, aggiusta di sale e fai ritirare il sughetto fino a quando gli zucchini saranno cotti, decora poi con qualche fogliolina di basilico.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #secondi di pesce
Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Ingredienti:

un filetto di baccalà salato

1/2 bicchiere di vino bianco

un peperone giallo

un peperone rosso

un peperone verde

una grossa cipolla

2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate

un cucchiaio di pomodori secchi sott'olio

2 grosse patate

olio, sale q.b.

farina q.b.

 

Dopo avetr tenuto in bagno il baccalà per un paio di giorni cambiando spesso l'acqua, taglialo a grossi pezzi , infarinalo e friggilo in poco olio, sfuma col vino e tieni in caldo.

Taglia la cipolla a rotelle, i peperoni a pezzi e friggi tutto in padella.

A parte friggi le patate tagliate a tocchetti.

Metti tutto insieme:patate, peperoni, olive, pomodori secchi e bacclà, fai insaporire a fuoco basso e porta in tavola.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce
Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Ingredienti:

 

2-3 polipi di medie dimensioni

uno spicchio d'aglio

un ciuffo di prezzemolo

2-3 filetti d'acciuga

un cucchiaio di capperi sott'aceto

due cucchiai di olive taggiasche

una decina di pomodori secchi tagliati a pezzetti

2 dita di vino bianco

olio

qualche patata

una puntina di cucchiaio di concentrato di pomodoro

 

Dopo aver pulito i polipi ed averli tagliati a pezzetti, metti in una casseruola un trito di aglio e prezzemolo, fallo andare dolcemente, aggiungi i pomodori secchi, i filetti di acciuga, le olive , i capperi precedentemente sciacquati ed il polipo, lascia che cuocia per qualche minuto, sfuma col vino bianco, aggiungi quindi il concentrato di pomodoro e copri con acqua calda, lascia che cuocia lentamente a fuoco coperto fino a quando risulterà morbido .

Intanto prepara le patate.

In un'altra casseruola metti dell'olio, le patate tagliate a tocchetti e copri d'acqua, in modo che questa copra appena le patate.
Appena l'acqua sarà evaporata completamente, trasferisci le patate nella casseruola assieme al polipo e termina la cottura.

In questa ricetta non ho aggiunto sale, i pomodori secchi, i capperi, le olive e i filetti di acciughe ne contengono già in abbondanza.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

una grossa fetta di salmone

il succo di 1/2 arancia

il succo di 1/2 limone

1/2 bicchiere di vino bianco secco, oppure, birra irlandese

un rametto di rosmarino

gr. 150- 200 di bacon a fette sottili

olio, sale q.b.

 

Avvolgi il salmone nelle fette di bacon e fallo rosolare in pochissimo olio assieme al rosmarino, sfuma col succo dell'arancia, del limone e il vino bianco e termina la cottura a fuoco basso e col coperchio.

Nella variante con la birra, e mi sembra un must imprescindibile, io uso una birra della Galway Bay Brewery.Precisamente la

Bay Ale, una reinterpretazione della classica rossa irlandese in una birra leggera ottima col salmone.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

2 orate di medie dimensioni

un' arancia

un limone

un finocchio

una mela

una pesca noce

olio, sale, pepe

la buccia di un'arancia grattugiata

un rametto di rosmarino

 

Taglia a fettine l'arancia , il limone,il finocchio, la mela e la pesca con la buccia, aggiusta di sale e di olio e trasferisci il tutto sulla placca del forno.

Pulisci il pesce , salalo, metti dentro la pancia di ogni pesce un rametto di rosmarino e poggiali sopra la frutta, cospargi i pesci di buccia d'arancia grattugiata e se vuoi aggiungi anche qualche spezia a piacere, infine inforna a 200° per non più di 30 minuti.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce

"Involtini di baccalà, cavolo nero e arancia"

Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Domenica di pioggia incessante, tempo da lupi e nessuna voglia di mettere il naso fuori di casa, nemmeno per rinchiudersi nel cinema più vicino, e allora che si fa?...SI CUCINA!!! Ma una ricettina semplice semplice che non ci obblighi a stare tutto il giorno ai fornelli, che sia confortante e sfiziosa, eccola qua.

 

Ingredienti:

 

gr.500 di baccalà spugnato

un mazzo di cavolo nero

un'arancia

gr.100 di farina 00.

olio, sale

 

Spesso si fa confusione fra baccalà e stoccafisso, specie in alcune regioni d'Italia, per sortire ogni dubbio:

per BACCALA' s'intende il merluzzo artico conservato sotto sale.

Per STOCCAFISSO s'intende il merluzzo artico essiccato all'aria e al vento.

 

Prendete 500 grammi di baccalà spugnato, ma non fidatevi! Immergetelo in acqua fredda e lasciatevelo per circa 12 ore cambiando l'acqua il più spesso possibile. Trascorso questo tempo togliete il baccalà dall'acqua, asciugatelo, togliete le lische e tagliatelo a tocchetti.

Preparate la pastella: mettete la farina in una bastardella, aggiungete un 1/2 bicchiere di acqua gelata ( meglio se gassata) e amalgamate il tutto, se occorre aggiungete ancora un po' d'acqua fino ad ottenere una pastella morbida e cremosa che farete riposare in frigo almeno per 30 minuti.

Preparate il cavolo mero: pulite le foglie, lavatele ed immergetele a 2-3  per volta in acqua bollente salata fino a quando si saranno ammorbidite, scolatele e stendetele su un canovaccio o della carta da cucina per farle asciugare un po'.

Sbucciate l'arancia, dividetela a metà e tagliatela a fettine sottili.

Mettete abbondante olio in una padella e portatelo a temperatura.

Togliete la pastella dal frigo, immergetevi i pezzetti di baccalà e friggeteli fino a renderli croccanti e dorati, quindi adagiateli su un foglio di carta da cucina.

Stendete sul tagliere una foglia di cavolo nero, poggiatevi un tocchetto di baccalà , una fettina d'arancia ed avvolgete il tutto, infine, se volete, chiudete con uno spiedino.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

1 Kg di polipetti o moscardini

gr.200 di pomodori perini

uno spicchio d'aglio

uno scalogno

un peperoncino piccante

un ciuffo di prezzemolo

1/2 bicchiere di vino bianco

olio, sale

2 fette di pane toscano

2 scatole di fagioli cannellini. (Naturalmente potete usare i cannellini secchi, tenerli a bagno una notte e poi farli bollire in pentola, ma se avete fretta, fate come me.)

 

Spella e pulisci i moscardini  e falli andare in padella assieme all'aglio e lo scalogno tritati, sfuma col vino bianco e lascia che il vino evapori lentamente, aggiungi i pomodori tagliati a pezzettini, il peperoncino e cuoci col coperchio a fiamma bassa, appena i moscardini saranno pronti aggiungi i fagioli in scatola precedentemente lavati e scolati, e cuoci ancora per una decina di minuti.

Taglia il pane a fette spesse 1 cm e 1/2, spennellale di olio da ambo i lati, tagliale a cubetti e falle tostare in forno o nel microonde.

Impiatta, aggiungi qualche cubetto di pane e un trito finissimo di prezzemolo.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

12 sarde deliscate e private della testa

uno spicchio d'aglio

un ciuffo di prezzemolo

unn decina di pomodorini

un peperoncino piccante

qualche oliva taggiasca

un cucchiaio di capperi sott'aceto

olio, sale q.b.

 

Metti il peperoncino in una padella con un filo d'olio e fallo andare per un minuto,Trita l'aglio, il prezzemolo, i capperi sott'aceto preventivamente strizzati e fai andare il tutto in padella insieme al peperoncino, ai pomodori tagliati a spicchi e le olive taggiasche, appena i pomodori saranno appassiti aggiungi le sarde e lascia che cuociano velocemente, tutto qua.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce
Sarde al pesto di mandorle

Ingredienti:

 

Una decina di sarde deliscate

olio, sale

 

Per il pesto di mandorle:

un ciuffo di basilico

15 mandorle spellate

5 pomodori secchi

10 olive verdi

3-4 pomodorini

3 filetti di acciuga sottolio

un ciuffetto di prezzemolo

timo e maggiorana freschi

gr.100 di pecorino grattugiato

olio extravergine d'oliva q.b.

 

Metti nel frullatore:le mandorle, il basilico, i pomodori secchi, i pomodori freschi,le olive,i filetti di acciuga, il timo, la maggiorana, il prezzemolo, aggiungi il parmigiano e l'olio e frulla tutto quanto insieme fino ad ottenere una salsa.

Pulisci le sarde, spalma al loro interno una generosa dose di pesto di mandorle, arrotolale su se stesse, ferma con uno stecchino.

Metti a bollire una pentola d'acqua, poggiaci sopra un cestello per la cottura al vapore oppure uno staccio per la farina sul cui fondo avrai poggiato un foglio di cartaforno, adagiaci sopra le sarde, copri col coperchio e porta a cottura.

...Se dovesse avanzarti un po' di pesto, è ottimo per condire la pasta!

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

una grossa fetta di tonno fresco

2 cucchiai di sesamo

2 cucchiai di pinoli sgusciati e tritati

olio, sale pepe

 

Per accompagnare:

 

1 cavolfiore

una fetta di pane toscano

2 cucchiai di olive leccino denocciolate

3 filetti di acciuga sotto sale

un cucchiaio di capperi sott'aceto

4-5 pomodori secchi sott'olio

2 cucchiai di cipolline sott'aceto

la buccia di un'arancia tagliata a julienne

 

Lessa il cavolfiore in acqua salata ma lascialo piuttosto al dente, scolalo bene e taglialo a pezzi, condisci con olio, sale, olive, cipolline, pomodori secchi, acciugghe, la buccia dell'arancia ed i capperi.

Taglia il pane a cubetti e fallo tostare nel microonde, aggiungilo quindi all'insalata di cavolfiore.

Prepara il tonno:

Trita i pistacchi, uniscili ai semi di sesamo, aggiungi un po' di sale e passa il tonno in questa specie di impanatura, fai in modo che sesamo e pistacchi aderiscano bene.

Metti sul fuoco una padella in ghisa, lascia che diventi rovente e poi poggiaci sopra la fetta di tonno, cuoci velocemente da ambo i lati ma fai in modo che il tonno rimanga "al sangue", togli la fetta dalla padella, scaloppala  e impiatta, aggiusta di sale, pepe e unisci un filo d'olio.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

1 2 3 4 5 6 7 8 9 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog