Qualche giorno fa ero a cena con amici e la conversazione, non ricordo più come, è andata a finire sul "grano arso", si parlava di contadine poverissime che dopo la mietitura, quando anche le stoppie erano state bruciate, vagavano ai margini dei campi di grano, spigolando quel poco che restava, spighe sbruciacchiate e anerite dal fuoco, quello che ne risultava era una farina dal colore della cenere e dal sapore un po' affumicato.
Ora la farina di grano arso si trova facilmente anche al supermercato, così, incuriosita, non me la sono lasciata scappare ed ho voluto provare ad inventarmi dei ravioli dai sapori del sud, l'idea mi è venuta mangiando la caponata siciliana, che ho destrutturato e riadattato per questi ravioli.
Se sono buoni?
NO! SONO STUPENDI!!!
Ingredienti:
gr.70 di farina di grano arso
gr140 di farina 00
un pizzico di sale
un cucchiaino di olio d'oliva
acqua tiepida q.b.
per la farcia:
una melanzana
due grosse cipolla
uno spicchio d'aglio
gr.100 di parmigiano reggiano
gr100 di mozzarella di bufala
Per condire:
una decina di pomodorini
2 cucchiai di passato di pomodoro
1 cucchiaio di pinoli
2 cucchiai di olive calabresi schiacciate
un cucchiai raso di capperi
2 cucchiai di aceto di vino
2 cucchiaini di zucchero semolato
un pizzico di origano o di timo
olio, sale
Impasta le due farine con il sale, l'olio ed un po' d'acqua tiepida fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, avvoligilo nella pellicola trasparente e prepara la farcia.
Taglia la melanzana a cubetti e falla stufare in poco olio assieme ad uno spicchio d'aglio, aggiusta di sale e porta a cottura.
Trasferisci la melanzana in una bastardella, aggiungi il parmigiano ed amalgama.
Taglia la mozzarella a dadini piuttosto piccoli.
Stendi la soglia di pasta e ricavane un disco sottile nel quale ritaglierai dei dischi, metti al centro di ogni disco un cucchiaino di farcia ed un pezzettino di mozzarella,
richiudi e sigilla
Prepara la salsa:
Metti un po' d'olio in un'ampia padella, aggiungi la cipolla tagliata finemente e lasciala soffriggere, aggiusta di sale, aggiungi i pomodorini tagliati a spicchi ed il passato di pomodoro, lascia cuocere qualche minuto, aggiungi i pinoli, le olive spezzettate ed i capperi, infine bagna con l'aceto, aggiungi lo zucchero e fai evaporare.
Con questa salsa condisci i ravioli...dimenticavo! Aggiungi anche un pizzico d'origano!